domenica, 2 novembre 2025

TRE GOLFI

Capri: tutto pronto per la "Tre Golfi"

capri tutto pronto per la quot tre golfi quot
red

Tutto pronto a Capri per le regate della settimana velica dei Tre Golfi organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione con lo Yacht Club di Capri. Saranno circa 80 le imbarcazioni che si affronteranno, nei prossimi tre giorni, per conquistare il titolo di Campione Nazionale del Tirreno, riservato alla categoria ORC

Dopo il meritato riposo degli equipaggi, che hanno navigato purtroppo senza vento nella prova d'altura della "Tre Golfi", il briefing tecnico sulle terrazze del Caesar Augustus, del socio del CRV Italia Paolo Signorini,  riservato ad armatori e skipper ha fatto da prologo alla prove in mare.

Il livello tecnico dei partecipanti è di indiscussa qualità, basta citare alcuni nomi di skipper nostrani per capirne di più: Francesco de Angelis su "Nur", Lars Borgstrom su "Saphira", Paolo Scutellaro su "Impertinente", Roberto Cosentino su "Ops 5", senza dimenticare gli agguerriti equipaggi di "Bella Mente", vincitore della regata dei Tre Golfi e di "Ran", di proprietà dell'inventore di Skype Niklas  Zennstrom, con Matteo Aguadro, in classifica IRC

 Si comincerà con una prova sulle boe, un bastone, che sembra riservare grande spettacolo anche in vista delle variazioni meteorologiche previste. La coda di una perturbazione di alta pressione sul centro Europa, in arrivo nel golfo di Napoli, dovrebbe sovvertire le attuali condizioni di poco vento portando venti che passeranno da scirocco a ponente, creando così condizioni instabili che gli skipper dovranno affrontare.


"Sarà tutt'altra cosa - assicura Francesco de Angelis - regatare con condizioni ideali di vento, il vero Golfo di Napoli non è quello visto nella prova lunga. Un golfo che non deve essere sottovalutato, anche da chi, come noi, lo conosce bene. Bisogna, invece, interpretare di volta in volta le correnti".


27/05/2009 19:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci