Il maxi yacht Alfa Romeo primo al traguardo nella lunga regata notturna (circa 105 miglia nautiche) della Tre Golfi – Trofeo Loro Piana. Alfa Romeo si è presentata solitaria alla linea d’arrivo, posta di fronte al porto di Capri, precedendo My Song. Il via era stato dato alle ore 24.00 di sabato a Napoli nello specchio d’acqua antistante il Circolo del Remo e della Vela Italia, organizzatore in collaborazione con l’Associazione dei Circoli Velici del Golfo di Napoli e dello Yacht Club di Capri.
Oltre 70 barche si sono presentate al via in una cornice fortemente suggestiva, esaltata da una potente illuminazione che ha prodotto sorprendenti giochi di luci attraverso le trasparenze delle vele in competizione e lo sfondo del Castel dell’Ovo.
Il percorso scelto dal comitato organizzatore è stato il numero 3: Napoli, secca della Cavallara, isola di Ventotene, isola dei Galli, isola di Capri e arrivo.
Le barche hanno messo le prue verso il largo sostenute da una leggerissima brezza che comunque permetteva ad Alfa Romeo di viaggiare a oltre 8 nodi di velocità grazie alla vela issata sulla prua: un enorme ed efficientissimo Code Zero, dispiegato in previsione del debole vento.
Nel corso della notte il vento è calato permettendo al resto della flotta di avvicinarsi ad Alfa Romeo. A metà mattina (ore 10.30) My Song tallonava Alfa Romeo a una distanza di due miglia.
Dopo una estenuante lotta contro l’assenza totale di vento, Alfa Romeo è riuscita a tagliare il traguardo ieri notte, seguita da My Song e da Atalanta II.
Con la lunga dei Tre Golfi Alfa Romeo raccoglie la sua Line Honours (primo al traguardo) numero 128 e completa nel modo migliore il trittico di successi in un’intensa settimana di regate nel Golfo di Napoli: Regata Lunga dei Tre Golfi, maxi group e maxi class alla Rolex Capri Sailing Week.
L’armatore e skipper di Alfa Romeo, Neville Crichton ha commentato “In questa settimana il Golfo di Napoli è stata la capitale della grande vela e siamo felici di aver partecipato a questi grandi eventi raccogliendo il massimo che ci potevamo attendere. Abbiamo avuto le più variegate condizioni meteo che hanno reso le gare sempre aperte ad ogni risultato. Ripartiamo soddisfatti dell’ottimo lavoro fatto, grazie anche al numeroso gruppo di velisti di Alinghi che quest’anno regateranno per tutta la stagione con Alfa Romeo. Ora ci auguriamo condizioni meteo favorevoli per migliorare il record di velocità che abbiamo stabilito alla regata lunga della Giraglia Rolex Cup”.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat