sabato, 16 agosto 2025

SALONE NAUTICO

Capitanerie di porto e Ucina: nuove sinergie per il diporto

capitanerie di porto ucina nuove sinergie per il diporto
redazione

Salone di Genova - Il 50° Salone Internazionale della Nautica di Genova ha ospitato questa mattina il primo impegno ufficiale dell’Ammiraglio Marco Brusco, nuovo Comandante Generale delle Capitanerie di porto Guardia Costiera. L’Ammiraglio, legato alla città della Lanterna per esserne stato Comandante  del porto, nel ringraziare il Dr. Anton Francesco Albertoni, Presidente UCINA per l’invito, ha presenziato un incontro con i media e l’utenza del diporto nautico .

 Un’occasione di confronto per illustrare il ruolo delle Capitanerie di porto nello sviluppo della nautica consapevole e ribadire come i diportisti e non solo, considerino la Guardia costiera un reale punto di riferimento, capace di far fronte alle loro specifiche esigenze. “Dobbiamo continuare a lavorare insieme agli amici dell’UCINA, ai media, alle associazioni e alle federazioni sportive del settore  – ha dichiarato l’Ammiraglio Brusco – nelle specifiche attività di formazione e informazione, chiavi vincenti nella prevenzione di quegli atteggiamenti che generano il soccorso, pericolosi per l’interessati e spesso dannosi per l’ambiente marino che rappresenta per noi un altro importante impegno istituzionale in specialmodo nel controllo delle aree marine protette Da parte nostra, e questo è un impegno che mi sento di assumere in prima persona, dobbiamo sforzarci ad essere ancor meno burocrati cercando di compenetrarci nelle esigenze dell’utenza del mare in generale e in particolare di quella dei diportisti ”. Un concetto pienamente condiviso dal Presidente Albertoni che ha aggiunto “ Sono ormai anni che tra noi UCINA e le Capitanerie di porto esiste una costante collaborazione. Fanno fede i tanti progetti portati a termine, come ad esempio il Vademecum per il leasing della nautica da diporto, e le iniziative che insieme stiamo elaborando come l’informatizzazione dei registri dedicati al diporto nautico, l’esame per la patente nautica unificato e a quiz, la revisione del regolamento d’attuazione del Codice della Nautica da diporto. “ Il presidente Albertoni ha poi accennato a quelli che sono i primi risultati della manifestazione. “Nonostante il tempo non abbia aiutato i visitatori del Nautico, che hanno comunque affollato gli stand,  posso affermare che la ripresa del settore è già cominciata, testimoniata dagli importanti contratti firmati dai cantieri. Esprimendomi da marinaio dico che stiamo tenendo la rotta e il brutto della burrasca sta passando.”

 

 


10/10/2010 15:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

The Ocean Race Europe: Sant'Ambrogio (e il suo Team) fanno il miracolo

Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Trieste: 42ma edizione del Trofeo Due Castelli

Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci