lunedí, 3 novembre 2025

CINQUECENTO

Caorle: tutto pronto per la Cinqucento

caorle tutto pronto per la cinqucento
red

Passeggiando tra le banchine della Darsena Marina 4 di Porto Santa Margherita, mentre la Giuria presieduta da Tito Morosetti effettua i controlli di rito, si ascoltano storie di mare e aspirazioni per la regata di 500 miglia.


C'è chi parte sperando di intaccare il nuovo record stabilito solo lo scorso anno da Calipso IV, come il duo svizzero/sloveno Jadek/Aeschilman su Boxx-Ocean-Racing.com, gli altoatesini Stimpfl/Tadddei sul Felci 61 Hagar II e i triestini Gelletti/Ferluga sul Comet 45 Wanderlust.

C'è anche chi spera di migliorare le posizioni ottenute alla recente La Duecento, come Bisotto/Brussi su Atame!, chi spera invece di bissare il successo, come Bruss/Gruden su Marinariello, Juris/Rinaldo su Blucolombre e chi insegue una 500x2 agognata e rimandata dalla scorsa edizione, come i veneziani Chersano/Cravin di LSD e i fratelli riminesi Pieri/Pieri con Helium.

Il duo Pistoni/Grottesi sull'X40 Pita Maha, è impegnato a portare i colori di Civitanova Marche al posto degli amici Paniccia/Capecchi, che quest'anno non hanno potuto intervenire per i difendere il loro record.

Anche nella flotta In Equipaggio i partecipanti Alu di Luciano Agostini, Raffica di Massignani e il gruppo Stingmare su Exmeralda, sperano di fare un buon tempo.

Tra gli equipaggi di casa Black Angel del duo Striuli/Scardellato, Dell'Amico/Del Grano su X-Plosion, i Minitransat Spot, Liska e Speedy G.


Bella la storia dell'ULDB 53 Getaway, di Rimoldi/Rimoldi padre e figlio sedicenne (il regatante più giovane), che dopo molte esperienze in regata d'altura lunghe in equipaggio, tra cui la Giraglia, hanno deciso di provare per la prima volta la 500x2.

"L'anno scorso io e papà abbiamo passato molto tempo in barca da soli" ci dice il giovane Alessio "ci siamo trovati bene ed affiatati e abbiamo deciso di partecipare a questa regata. Siamo  molto determinati ed entusiasti di partire insieme".


Oggi alle 18.30 si terrà il briefing tecnico con la consegna agli equipaggi della strumentazione Yellowbrick, il briefing meteo con le previsioni del Col. Cerasuolo e a seguire il Party 500 con un brindisi per tutti.


13/06/2009 14:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci