Passeggiando tra le banchine della Darsena Marina 4 di Porto Santa Margherita, mentre la Giuria presieduta da Tito Morosetti effettua i controlli di rito, si ascoltano storie di mare e aspirazioni per la regata di 500 miglia.
C'è chi parte sperando di intaccare il nuovo record stabilito solo lo scorso anno da Calipso IV, come il duo svizzero/sloveno Jadek/Aeschilman su Boxx-Ocean-Racing.com, gli altoatesini Stimpfl/Tadddei sul Felci 61 Hagar II e i triestini Gelletti/Ferluga sul Comet 45 Wanderlust.
C'è anche chi spera di migliorare le posizioni ottenute alla recente La Duecento, come Bisotto/Brussi su Atame!, chi spera invece di bissare il successo, come Bruss/Gruden su Marinariello, Juris/Rinaldo su Blucolombre e chi insegue una 500x2 agognata e rimandata dalla scorsa edizione, come i veneziani Chersano/Cravin di LSD e i fratelli riminesi Pieri/Pieri con Helium.
Il duo Pistoni/Grottesi sull'X40 Pita Maha, è impegnato a portare i colori di Civitanova Marche al posto degli amici Paniccia/Capecchi, che quest'anno non hanno potuto intervenire per i difendere il loro record.
Anche nella flotta In Equipaggio i partecipanti Alu di Luciano Agostini, Raffica di Massignani e il gruppo Stingmare su Exmeralda, sperano di fare un buon tempo.
Tra gli equipaggi di casa Black Angel del duo Striuli/Scardellato, Dell'Amico/Del Grano su X-Plosion, i Minitransat Spot, Liska e Speedy G.
Bella la storia dell'ULDB 53 Getaway, di Rimoldi/Rimoldi padre e figlio sedicenne (il regatante più giovane), che dopo molte esperienze in regata d'altura lunghe in equipaggio, tra cui la Giraglia, hanno deciso di provare per la prima volta la 500x2.
"L'anno scorso io e papà abbiamo passato molto tempo in barca da soli" ci dice il giovane Alessio "ci siamo trovati bene ed affiatati e abbiamo deciso di partecipare a questa regata. Siamo molto determinati ed entusiasti di partire insieme".
Oggi alle 18.30 si terrà il briefing tecnico con la consegna agli equipaggi della strumentazione Yellowbrick, il briefing meteo con le previsioni del Col. Cerasuolo e a seguire il Party 500 con un brindisi per tutti.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino