giovedí, 18 settembre 2025

ALTURA

Caorle, riparte la Duecento

caorle riparte la duecento
redazione

Vela, 200 Lombardini Cup - La XVIII edizione della 200 Lombardini Cup, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4, Paulaner, Techimpex, Darsena dell’Orologio, Marina di Sant’Andrea e con il patrocinio di Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto, si disputerà dall’11 al 13 maggio.

Una sessantina le iscrizioni già pervenute, con una netta preponderanza degli iscritti nella classe In Equipaggio, rispetto a quella X2.

Le classi previste da bando, Equipaggio o X2, prevedono che le imbarcazioni possano essere iscritte secondo i rating IRC, IRC Crociera, ORC o MOCRA per i multiscafi.

La novità 2012 riguarda il Campionato Italiano Offshore FIV, che quest’anno ha inserito la 200 Lombardini Cup tra le regate che concorreranno all’assegnazione del titolo iridato.

In pochi anni la 200 Lombardini Cup si è imposta tra le classiche d’altura, grazie alle attrattive del percorso lungo uno scenario affascinante e impegnativo, che regala condizioni meteo-marine estremamente variabili, garantendo il divertimento da grande altura con l’impegno di un solo week-end.

Nella categoria Multiscafi, che si correrà con il rating MOCRA sia nella classe X2 che In Equipaggio, oltre ad otto trimarani tedeschi ed austriaci, fa il suo ingresso anche il catamarano Hagar III, un 32 piedi interamente in carbonio costruito dai cantieri svedesi Marstrom del bolzanino Gregor Stimpfl, che partirà, qualora le condizioni meteo lo consentano, con il dichiarato obiettivo di battere il record di percorrenza di 26h 31’ 54” stabilito dal Vo70 E1.

Nella classe In Equipaggio, non mancheranno gli habituè tra i quali il gruppo dei First 40.7 che correranno nella classifica IRC Crociera, l’equipaggio di casa Black Angel MTS con al timone il giovane Antonio Montagner, Colpo de Matto dei trevigiani Tesser-Biron, Keira di Gianluca Caregnato, Luna Per Te dello Sporting Club Duevele, Raffica di Raffaele Massignani, X-Sea di Mario Mantegazza e Magica Luce dei bolognesi del Felsina Sailing Team.

Tra gli equipaggi che partecipano per la prima volta il Vor60 Amer Sport Too dell’austriaco Franz Egger, l’Hanse 630 Andrea Due di Isidoro Rebatto che si avvale dell’esperienza del team di Muccilaginerosa, l’Hanse 545 Horus di Stefano Cavallo, il triestino Manuel Costantin con il suo First 40 Rebel varato da poco e le ragazze del WE Sailing Team, unico equipaggio interamente femminile che parteciperà a bordo del First 34.7 Yume II.

Nella classe X2, non potevano mancare Andrebora di Mattiuzzo/Favaro, Ca Va di Ravetta/Scarpa, Doride di Bevilacqua/Verlato e i veneziani Finco/Finco sul Dufour 44P Perla Nera. Tra le new entry l’X43 Alta Marea di Serra/Del Grano, il Rimar 41 di Tronchin/Marin, Kika 2 dei fratelli Verardo, i trimarani Bananas 3 di Gies/Betti, Hiraki di Plathner/Zamuner e Vina di Singer/Singer.

Alcuni equipaggi, tra i quali Black Angel, l’X37 Pazzaidea dei cesenaticesi Longhi/Fantino e Silver Age di Gomiselli/Suban, hanno già confermato la loro iscrizione anche alla successiva regata 500 Thiénot Cup, che si diputerà dal 3 al 9 giugno.

Comune ad entrambe le lunghe CNSM la scelta di utilizzare un sistema di rilevatori satellitari, quest’anno curati dall’italiana SGS Tracking, per monitorare il percorso delle imbarcazioni e di affidare il servizio di previsioni meteo ad Andrea Boscolo del team Meteo Sport, “Weather&Strategist Coach" di molti Team internazionali e della Squadra Olimpica olandese ai prossimi giochi di Londra 2012.

 


04/05/2012 17:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci