domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

CNSM

Caorle: parte il 14/6 "La Cinquecento" Thiènot Cup

caorle parte il 14 quot la cinquecento quot thi 232 not cup
red

Il 14 giugno alle ore 15.00, dallo specchio acqueo antistante la Chiesa della Madonna dell'Angelo di Caorle (VE), salperà la XXXV edizione de La Cinquecento, da quest'anno La Cinquecento Thiènot Cup grazie alla partnership con il colosso dello champagne Thienot.

Questa regata lunga, fiore all'occhiello del CNSM, organizzata con il supporto di Marina 4, Darsena dell'Orologio, con il patrocinio di Comune di Caorle, Provincia di Venezia, Regione Veneto e la collaborazione delle locali Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza e Carabinieri, si preannuncia molto combattuta, grazie all'alto livello tecnico delle imbarcazioni partecipanti.

Netta prevalenza di iscrizioni nella classica formula riserva a due soli skipper, venti su ventitrè, segno che il fascino senza tempo di questa impegnativa competizione sulla rotta Caorle-Sansego (CRO)- Isole Tremiti e ritorno, continua a rappresentare una sfida interessante. Alcuni sembrano arrivare già con le idee chiare e la voglia di battere il record del 2008 di Calipso IV, che si era fatto attendere per 11 anni.

Il programma della regata prevede l'arrivo delle imbarcazioni venerdì presso la darsena di Marina 4.

I controlli e la tradizionale piombatura dei motori avverranno nella mattinata di sabato.

Nel pomeriggio si terranno il briefing tecnico e meteo, con le previsioni del Col. Cerasuolo, che nel corso della regata saranno aggiornate due volte al giorno e pubblicate nel sito.

La serata si concluderà per gli skipper con l'atteso Party 500, un'occasione per brindare con lo champagne Thiénot, presso il parterre di Marina 4.

Domenica intorno a mezzogiorno inizieranno i traini in mare delle imbarcazioni e alle 15.00 il via alla regata.

Tra le novità più interessanti dell'edizione 2009, la possibilità di seguire attraverso i siti http://www.lacinquecento.com/ e http://www.caorle.it/ il percorso di tutte le imbarcazioni, con una differita di pochi minuti, grazie ai rilevatori satellitari Yellowbrick.

La regata potrà essere seguita anche "dall'interno": lo skipper/speaker Berti Bruss, dal Farr 40 Marinariello, si collegherà quando possibile in diretta con la redazione di Radio Punto Zero (sulle frequenze 101.1, 101.3, 101.5 e in streaming nel sito http://www.radiopuntozero.it/), per raccontare i momenti più emozionanti e i passaggi ai punti obbligati di Sansego e Tremiti.

Yacht&Sail trasmetterà da giovedì 18 giugno alle ore 21.00, in replica per due settimane, un reportage della durata di 6 minuti all'interno della rubrica Sport Magazine, dedicata agli eventi sportivi.


Tutte le news nel sito http://www.lacinquecento/


10/06/2009 17:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci