mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

CNSM

Caorle: parte il 14/6 "La Cinquecento" Thiènot Cup

caorle parte il 14 quot la cinquecento quot thi 232 not cup
red

Il 14 giugno alle ore 15.00, dallo specchio acqueo antistante la Chiesa della Madonna dell'Angelo di Caorle (VE), salperà la XXXV edizione de La Cinquecento, da quest'anno La Cinquecento Thiènot Cup grazie alla partnership con il colosso dello champagne Thienot.

Questa regata lunga, fiore all'occhiello del CNSM, organizzata con il supporto di Marina 4, Darsena dell'Orologio, con il patrocinio di Comune di Caorle, Provincia di Venezia, Regione Veneto e la collaborazione delle locali Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza e Carabinieri, si preannuncia molto combattuta, grazie all'alto livello tecnico delle imbarcazioni partecipanti.

Netta prevalenza di iscrizioni nella classica formula riserva a due soli skipper, venti su ventitrè, segno che il fascino senza tempo di questa impegnativa competizione sulla rotta Caorle-Sansego (CRO)- Isole Tremiti e ritorno, continua a rappresentare una sfida interessante. Alcuni sembrano arrivare già con le idee chiare e la voglia di battere il record del 2008 di Calipso IV, che si era fatto attendere per 11 anni.

Il programma della regata prevede l'arrivo delle imbarcazioni venerdì presso la darsena di Marina 4.

I controlli e la tradizionale piombatura dei motori avverranno nella mattinata di sabato.

Nel pomeriggio si terranno il briefing tecnico e meteo, con le previsioni del Col. Cerasuolo, che nel corso della regata saranno aggiornate due volte al giorno e pubblicate nel sito.

La serata si concluderà per gli skipper con l'atteso Party 500, un'occasione per brindare con lo champagne Thiénot, presso il parterre di Marina 4.

Domenica intorno a mezzogiorno inizieranno i traini in mare delle imbarcazioni e alle 15.00 il via alla regata.

Tra le novità più interessanti dell'edizione 2009, la possibilità di seguire attraverso i siti http://www.lacinquecento.com/ e http://www.caorle.it/ il percorso di tutte le imbarcazioni, con una differita di pochi minuti, grazie ai rilevatori satellitari Yellowbrick.

La regata potrà essere seguita anche "dall'interno": lo skipper/speaker Berti Bruss, dal Farr 40 Marinariello, si collegherà quando possibile in diretta con la redazione di Radio Punto Zero (sulle frequenze 101.1, 101.3, 101.5 e in streaming nel sito http://www.radiopuntozero.it/), per raccontare i momenti più emozionanti e i passaggi ai punti obbligati di Sansego e Tremiti.

Yacht&Sail trasmetterà da giovedì 18 giugno alle ore 21.00, in replica per due settimane, un reportage della durata di 6 minuti all'interno della rubrica Sport Magazine, dedicata agli eventi sportivi.


Tutte le news nel sito http://www.lacinquecento/


10/06/2009 17:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci