mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

CAORLE

Caorle: concluso il Campionato Primavela del CNSM

caorle concluso il campionato primavela del cnsm
red

Si è concluso il Campionato Primavela, organizzato dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4, Darsena dell'Orologio e Blu Est Caorle, che ha visto quaranta equipaggi nelle acque venete per il primo appuntamento agonistico della stagione 2009. Il tempo primaverile e un vento che non è quasi mai mancato, con punte fino ai 20 nodi, hanno permesso di disputare complessivamente sei prove, nelle giornate del 22, 28, 29 marzo e 5 aprile.
L'ultima giornata di regate, ha regalato qualche emozione tra le boe, con alcuni equipaggi, come Città di Grisolera e Vizio, impegnati in manovre serrate per guadagnare posizioni.

La classifica finale dopo sei prove e lo scarto, ha decretato il successo nel blocco A,  classe 1, di  Selene, il Dehler 44 con alla tattica Alberto Leghissa.
Dopo molte stagioni di vittorie incontrastate nelle acque di Porto Santa Margherita, giunge secondo il Solaris 36 Magic, con Bivi-Pascotto e l'olimpica Giulia Pignolo, che con il team  Stelle Olimpiche parteciperà alla Duecento In Equipaggio in partenza il 15 maggio.
Al terzo posto entra di prepotenza il Felci 45 Città di Grisolera di Franco Daniele, con alla tattica Cesare Bressan, protagonista di un'entusiasmante stagione nel circuito GP42, che scalza lo Sly 42 Dara 3 di Morelli.

Nella numerosa classe 2, battaglia serrata tra due IMX38, Obelix del friulano Marco Pesarin e Black Angel di Paolo Striuli, rispettivamente al primo e terzo posto, dopo che Drakkar di Giuseppe Mezzalira è riuscito a conquistare la seconda posizione.
In classe Minialtura tris di successi per gli atleti di casa CNSM, con il primo posto dell'agguerrito El Moro, Esse 8,50 di Graziano Manfrè, seguito da Splash del vicentino Fabrizio Pigatto e da Vizio, il Platu25 di Sandro Ravenna, protagonista di un'ottima rimonta.
Nel blocco B, impegnato su un percorso ridotto, ottima performance per il padovano  Massimo Dainese su Evviva, che ha mantenuto saldamente il comando di tutte le prove, seguito a pochi punti da First of All di Manuel de Faveri, terzo posto per Skia, del trevigiano Michele Paon.
Le premiazioni si sono svolte domenica 5 aprile al termine delle prove, presso la club house del CNSM.

I primi classificati di ogni classe IRC, oltre alle coppe, hanno ricevuto anche degli splendidi giubbini sailor, messi a disposizione da Blu Est, partner della regata.

Le classifiche complete sono disponibili nel sito: http://www.cnsm.org/


CLASSIFICHE IRC BLOCCO A

CLASSE 1:

  • 1) SELENE (De Campo Massimo)
  • 2) MAGIC (Puntin Rinaldo)
  • 3) CITTA' DI GRISOLERA (Daniele Franco)

CLASSE 2:

  • 1) OBELIX (Pesarin Marco)
  • 2) DRAKKAR (Mezzalira Giuseppe)
  • 3) BLACK ANGEL (Striuli Paolo)

MINIALTURA:

  • 1) EL MORO (Manfrè Graziano)
  • 2) SPLASH (Pigatto Fabrizio)
  • 3) VIZIO (Ravenna Sandro)

BLOCCO B
1) EVVIVA (Dainese Massimo)

2) FIRST OF ALL (De Faveri Manuel)

3) SKIA (Paon Michele)


05/04/2009 19:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci