mercoledí, 2 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

YACHT

Cantieri Nautici Solcio presentano l' SC47 di Sealine

cantieri nautici solcio presentano sc47 di sealine
Red

Si chiama SC47, l’imbarcazione che Solcio presenta alla stampa italiana presso i propri Cantieri a Solcio di Lesa, nella splendida cornice del Lago Maggiore. Punta di diamante della S-Series di Sealine, SC47 nasce dall’esperienza e dal design classico della prestigiosa casa anglosassone, distribuita in esclusiva in Italia dagli storici Cantieri fondati mezzo secolo fa da Giorgio Bezzi.

Lungo oltre 14 metri e capace di accogliere a bordo fino a 12 persone, SC47 è uno sport coupé le cui linee decise e sicure si fondono con spazi interni luminosissimi. Grazie ad un windscreen panoramico e un soft top con sistema di apertura elettrica, SC47 sfrutta al massimo la luce naturale.

Il modello riprende le linee esterne del precedente SC35 della stessa gamma. Il suo hard top comprende una sezione apribile, che permette di trasformare in pochissimi secondi l’imbarcazione in un open. SC47 è dotato anche di un ampio e funzionale pozzetto, ottimo per rilassarsi, e di un’area living versatile, capace di ospitare fino ad 8 persone in assoluta comodità. Comfort assoluto anche per l’area kitchen: la cucina è attrezzata con lavello, fuochi, forno, frigorifero e freezer, e il generoso piano di lavoro è molto ben illuminato grazie ad un abile gioco di luci e di lucernari.

Le cabine sono entrambe matrimoniali, quella amatoriale situata a poppa su tutto il baglio, confortevole e colorata, ha un letto king size e una chaise longue trasformabile in un ulteriore posto letto; la cabina per gli ospiti, situata a prua, ha compartimenti doccia e toilette separati, accessibili anche dal quadrato.

Gli interni di prestigio sono realizzati con materiali innovativi, declinati in colori naturali, capaci di aumentare la percezione dello spazio rendendolo ancora più confortevole.

Tocchi di colore, come prugna, verde lime e cioccolato, si accostano ai toni neutri e al legno di rovere sbiancato, alla pelle e al lino non trattato. Il risultato è un perfetto e sapiente equilibrio tra design, sicurezza, efficienza e comfort.

Giallo caldo, due palette di azzurro, chocolate, bianco luminoso per lo scafo, possibilità di colore a contrasto dell’opera viva e del tetto: in tutto sei combinazioni accattivanti e moderne. Di sicuro appeal per il cliente attento ai dettagli fashion e di tendenza.

SC47 è assolutamente straordinario anche nelle prestazioni: per il suo ultimo nato, Sealine ha adottato il nuovo sistema di trasmissione Zeus e un propulsore Cummins Mercruiser. Il sistema di controllo Joy Stick inoltre combina prestazioni di altissimo livello a una formidabile manovrabilità.

«Un modello innovativo sia per le linee che per tecnica - afferma Giorgio Bezzi, fondatore e presidente di Cantieri Nautici Solcio - Una ulteriore conferma del desiderio di Solcio di offrire sempre il massimo ai suoi clienti, posizionandosi come protagonisti assoluti nel mondo della nautica».

Un’occasione unica per provare l’ebbrezza di navigare su un prezioso gioiello della produzione nautica internazionale, distribuito in Italia da Cantieri Nautici Solcio.


01/04/2009 12:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Filiera ittica: l'impegno di Bolton, WWF e Oxfam

Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci