mercoledí, 5 novembre 2025

YACHT

Cantieri Nautici Solcio presentano l' SC47 di Sealine

cantieri nautici solcio presentano sc47 di sealine
Red

Si chiama SC47, l’imbarcazione che Solcio presenta alla stampa italiana presso i propri Cantieri a Solcio di Lesa, nella splendida cornice del Lago Maggiore. Punta di diamante della S-Series di Sealine, SC47 nasce dall’esperienza e dal design classico della prestigiosa casa anglosassone, distribuita in esclusiva in Italia dagli storici Cantieri fondati mezzo secolo fa da Giorgio Bezzi.

Lungo oltre 14 metri e capace di accogliere a bordo fino a 12 persone, SC47 è uno sport coupé le cui linee decise e sicure si fondono con spazi interni luminosissimi. Grazie ad un windscreen panoramico e un soft top con sistema di apertura elettrica, SC47 sfrutta al massimo la luce naturale.

Il modello riprende le linee esterne del precedente SC35 della stessa gamma. Il suo hard top comprende una sezione apribile, che permette di trasformare in pochissimi secondi l’imbarcazione in un open. SC47 è dotato anche di un ampio e funzionale pozzetto, ottimo per rilassarsi, e di un’area living versatile, capace di ospitare fino ad 8 persone in assoluta comodità. Comfort assoluto anche per l’area kitchen: la cucina è attrezzata con lavello, fuochi, forno, frigorifero e freezer, e il generoso piano di lavoro è molto ben illuminato grazie ad un abile gioco di luci e di lucernari.

Le cabine sono entrambe matrimoniali, quella amatoriale situata a poppa su tutto il baglio, confortevole e colorata, ha un letto king size e una chaise longue trasformabile in un ulteriore posto letto; la cabina per gli ospiti, situata a prua, ha compartimenti doccia e toilette separati, accessibili anche dal quadrato.

Gli interni di prestigio sono realizzati con materiali innovativi, declinati in colori naturali, capaci di aumentare la percezione dello spazio rendendolo ancora più confortevole.

Tocchi di colore, come prugna, verde lime e cioccolato, si accostano ai toni neutri e al legno di rovere sbiancato, alla pelle e al lino non trattato. Il risultato è un perfetto e sapiente equilibrio tra design, sicurezza, efficienza e comfort.

Giallo caldo, due palette di azzurro, chocolate, bianco luminoso per lo scafo, possibilità di colore a contrasto dell’opera viva e del tetto: in tutto sei combinazioni accattivanti e moderne. Di sicuro appeal per il cliente attento ai dettagli fashion e di tendenza.

SC47 è assolutamente straordinario anche nelle prestazioni: per il suo ultimo nato, Sealine ha adottato il nuovo sistema di trasmissione Zeus e un propulsore Cummins Mercruiser. Il sistema di controllo Joy Stick inoltre combina prestazioni di altissimo livello a una formidabile manovrabilità.

«Un modello innovativo sia per le linee che per tecnica - afferma Giorgio Bezzi, fondatore e presidente di Cantieri Nautici Solcio - Una ulteriore conferma del desiderio di Solcio di offrire sempre il massimo ai suoi clienti, posizionandosi come protagonisti assoluti nel mondo della nautica».

Un’occasione unica per provare l’ebbrezza di navigare su un prezioso gioiello della produzione nautica internazionale, distribuito in Italia da Cantieri Nautici Solcio.


01/04/2009 12:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci