Si chiama SC47, l’imbarcazione che Solcio presenta alla stampa italiana presso i propri Cantieri a Solcio di Lesa, nella splendida cornice del Lago Maggiore. Punta di diamante della S-Series di Sealine, SC47 nasce dall’esperienza e dal design classico della prestigiosa casa anglosassone, distribuita in esclusiva in Italia dagli storici Cantieri fondati mezzo secolo fa da Giorgio Bezzi.
Lungo oltre 14 metri e capace di accogliere a bordo fino a 12 persone, SC47 è uno sport coupé le cui linee decise e sicure si fondono con spazi interni luminosissimi. Grazie ad un windscreen panoramico e un soft top con sistema di apertura elettrica, SC47 sfrutta al massimo la luce naturale.
Il modello riprende le linee esterne del precedente SC35 della stessa gamma. Il suo hard top comprende una sezione apribile, che permette di trasformare in pochissimi secondi l’imbarcazione in un open. SC47 è dotato anche di un ampio e funzionale pozzetto, ottimo per rilassarsi, e di un’area living versatile, capace di ospitare fino ad 8 persone in assoluta comodità. Comfort assoluto anche per l’area kitchen: la cucina è attrezzata con lavello, fuochi, forno, frigorifero e freezer, e il generoso piano di lavoro è molto ben illuminato grazie ad un abile gioco di luci e di lucernari.
Le cabine sono entrambe matrimoniali, quella amatoriale situata a poppa su tutto il baglio, confortevole e colorata, ha un letto king size e una chaise longue trasformabile in un ulteriore posto letto; la cabina per gli ospiti, situata a prua, ha compartimenti doccia e toilette separati, accessibili anche dal quadrato.
Gli interni di prestigio sono realizzati con materiali innovativi, declinati in colori naturali, capaci di aumentare la percezione dello spazio rendendolo ancora più confortevole.
Tocchi di colore, come prugna, verde lime e cioccolato, si accostano ai toni neutri e al legno di rovere sbiancato, alla pelle e al lino non trattato. Il risultato è un perfetto e sapiente equilibrio tra design, sicurezza, efficienza e comfort.
Giallo caldo, due palette di azzurro, chocolate, bianco luminoso per lo scafo, possibilità di colore a contrasto dell’opera viva e del tetto: in tutto sei combinazioni accattivanti e moderne. Di sicuro appeal per il cliente attento ai dettagli fashion e di tendenza.
SC47 è assolutamente straordinario anche nelle prestazioni: per il suo ultimo nato, Sealine ha adottato il nuovo sistema di trasmissione Zeus e un propulsore Cummins Mercruiser. Il sistema di controllo Joy Stick inoltre combina prestazioni di altissimo livello a una formidabile manovrabilità.
«Un modello innovativo sia per le linee che per tecnica - afferma Giorgio Bezzi, fondatore e presidente di Cantieri Nautici Solcio - Una ulteriore conferma del desiderio di Solcio di offrire sempre il massimo ai suoi clienti, posizionandosi come protagonisti assoluti nel mondo della nautica».
Un’occasione unica per provare l’ebbrezza di navigare su un prezioso gioiello della produzione nautica internazionale, distribuito in Italia da Cantieri Nautici Solcio.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata