giovedí, 18 settembre 2025

HOBIE CAT

Campionato Nazionale Multiclasse Hobie Cat 2016

campionato nazionale multiclasse hobie cat 2016
redazione

Bellissimi numeri al Campionato Nazionale Multiclasse Hobie Cat 2016 per questo ponte del 2 giugno. 45 Hobie Cat 16, 12 Hobie Dragoon e 3 Hobie Tiger per questa manifestazione organizzata dall'Associazione Sportiva Dilettantistica Svagamente ed ospitata dallo stabilimento l'Ammiraglia di Pescara.

Il campionato è iniziato già il giovedì con l'arrivo di numerosi equipaggi per la registrazione e la preparazione dei catamarani.

Ma il vero evento è iniziato venerdì con una giornata perfetta. Sole e vento per le tre prove in disputate e programma egregiamente portato a termine dal Comitato di Regata.

Prima prova con vento da sud di circa 10 nodi e mare piatto. Vento che sale di intensità fino a 16 nodi nella terza prova. Velocità, doppio trapezio e tanto divertimento per tutti. Rientro a terra alle 17,30 circa e apprezzatissimo pasta party per tutti.

Sabato condizioni meteo marine difficili per il Comitato di Regata, si esce in mare presto con una brezza da est sui 7 nodi e due giri per tutte le classi nella prima prova. Rotazione a sud est e spostamento del campo di regata, il vento sale di intensità fino a 10 nodi per poi ricalare al limite del regolamento, ma si porta a termine la seconda prova. La terza partenza regolare per Tiger, Hobie Cat 16 e Dragoon e via per due giri, conclusi solo dai Dragoon e Tiger in quanto un altro calo di vento costringe alla riduzione di percorso e arrivo in boa di bolina per gli Hobie Cat 16. Rientro a terra e cena sociale con le specialità locali.

Domenica ultimo giorno di gare. Sole e caldo estivo, ma con un fronte nuvoloso in formazione nell'entro terra. Tutti in acqua appena sale una leggera brezza da ESE, campo di regata posizionato e primo tentativo di partenza, ma calo fino quasi a zero ed interruzione. Trenta minuti e secondo tentativo con vento sempre da ESE, ma anche in questo caso il fronte nuvoloso entra sul campo di regata, calo del vento, pioggia e non rimane che tornare tutti a terra visto anche l’approssimarsi dell’orario limite per l’ultima prova.

Campionato mai in discussione per i vincitori che "strisciano" primi su primi. Si confermano Campioni Nazionali Hobie Cat16 i cagliaritani Antonello Ciabatti e Luisa Mereu, seguiti al secondo posto dall'equipaggio Fabrizio Clemente e Michela Piu ed al terzo dagli austriaci Klemens Kitzmueller e Gundi Kitzmueller.

Per la Classe Hobie Dragoon leadership assoluta dei giovanissimi di Cagliari Alessandro Serra e Chiara Baccara sempre primi con un 6 da scartare, al secondo posto Andrea Giubilei -Matteo Di Francescoantonio e a chiudere il podio Ludovica Rubino e Edoardo Rosati.

Tre gli Hobie Tiger in gara e vengono premiati tutti gli equipaggi. Per la cronaca vincono Antonino Lamante Luca Di Malio seguiti da Massimo Agamennone – Tommaso Spina e Andrea Rapini.

Antonello Ciabatti in qualità di timoniere vincitore dell’ultima prova si aggiudica anche il trofeo intitolato all’indimenticabile campione Hobie Cat Federico Pecorini.

Sono stati premiati anche i vincitori delle diverse categorie :

Hobie Cat 16 Grand Master (over 55): 1) Alberto Diaz - Antonio Muscas

Hobie Cat 16 Master (over 45): Antonello Ciabatti – Luisa Mereu

Hobie Cat 16 Youth (under 21): 1) Diana Rogge – Chiara Simson

Hobie Cat 16 Femminile Hobie Cat 16: 1) Diana Rogge – Chiara Simson

Dragoon Femminile: 1) Diana Scorrano – Elisabetta Zanno

E' stato un bellissimo Campionato, come non si vedeva da tempo. Ad esclusione dei vincitori, grandi battaglie per le posizioni di rincalzo con continui cambi di classifica durante le prove. Organizzazione a terra nel miglior stile Hobie Way of Life delle aspettative e Comitato di Regata deciso e sempre attento e preparato ad ogni cambio di condizioni.


07/06/2016 09:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci