Bellissimi numeri al Campionato Nazionale Multiclasse Hobie Cat 2016 per questo ponte del 2 giugno. 45 Hobie Cat 16, 12 Hobie Dragoon e 3 Hobie Tiger per questa manifestazione organizzata dall'Associazione Sportiva Dilettantistica Svagamente ed ospitata dallo stabilimento l'Ammiraglia di Pescara.
Il campionato è iniziato già il giovedì con l'arrivo di numerosi equipaggi per la registrazione e la preparazione dei catamarani.
Ma il vero evento è iniziato venerdì con una giornata perfetta. Sole e vento per le tre prove in disputate e programma egregiamente portato a termine dal Comitato di Regata.
Prima prova con vento da sud di circa 10 nodi e mare piatto. Vento che sale di intensità fino a 16 nodi nella terza prova. Velocità, doppio trapezio e tanto divertimento per tutti. Rientro a terra alle 17,30 circa e apprezzatissimo pasta party per tutti.
Sabato condizioni meteo marine difficili per il Comitato di Regata, si esce in mare presto con una brezza da est sui 7 nodi e due giri per tutte le classi nella prima prova. Rotazione a sud est e spostamento del campo di regata, il vento sale di intensità fino a 10 nodi per poi ricalare al limite del regolamento, ma si porta a termine la seconda prova. La terza partenza regolare per Tiger, Hobie Cat 16 e Dragoon e via per due giri, conclusi solo dai Dragoon e Tiger in quanto un altro calo di vento costringe alla riduzione di percorso e arrivo in boa di bolina per gli Hobie Cat 16. Rientro a terra e cena sociale con le specialità locali.
Domenica ultimo giorno di gare. Sole e caldo estivo, ma con un fronte nuvoloso in formazione nell'entro terra. Tutti in acqua appena sale una leggera brezza da ESE, campo di regata posizionato e primo tentativo di partenza, ma calo fino quasi a zero ed interruzione. Trenta minuti e secondo tentativo con vento sempre da ESE, ma anche in questo caso il fronte nuvoloso entra sul campo di regata, calo del vento, pioggia e non rimane che tornare tutti a terra visto anche l’approssimarsi dell’orario limite per l’ultima prova.
Campionato mai in discussione per i vincitori che "strisciano" primi su primi. Si confermano Campioni Nazionali Hobie Cat16 i cagliaritani Antonello Ciabatti e Luisa Mereu, seguiti al secondo posto dall'equipaggio Fabrizio Clemente e Michela Piu ed al terzo dagli austriaci Klemens Kitzmueller e Gundi Kitzmueller.
Per la Classe Hobie Dragoon leadership assoluta dei giovanissimi di Cagliari Alessandro Serra e Chiara Baccara sempre primi con un 6 da scartare, al secondo posto Andrea Giubilei -Matteo Di Francescoantonio e a chiudere il podio Ludovica Rubino e Edoardo Rosati.
Tre gli Hobie Tiger in gara e vengono premiati tutti gli equipaggi. Per la cronaca vincono Antonino Lamante Luca Di Malio seguiti da Massimo Agamennone – Tommaso Spina e Andrea Rapini.
Antonello Ciabatti in qualità di timoniere vincitore dell’ultima prova si aggiudica anche il trofeo intitolato all’indimenticabile campione Hobie Cat Federico Pecorini.
Sono stati premiati anche i vincitori delle diverse categorie :
Hobie Cat 16 Grand Master (over 55): 1) Alberto Diaz - Antonio Muscas
Hobie Cat 16 Master (over 45): Antonello Ciabatti – Luisa Mereu
Hobie Cat 16 Youth (under 21): 1) Diana Rogge – Chiara Simson
Hobie Cat 16 Femminile Hobie Cat 16: 1) Diana Rogge – Chiara Simson
Dragoon Femminile: 1) Diana Scorrano – Elisabetta Zanno
E' stato un bellissimo Campionato, come non si vedeva da tempo. Ad esclusione dei vincitori, grandi battaglie per le posizioni di rincalzo con continui cambi di classifica durante le prove. Organizzazione a terra nel miglior stile Hobie Way of Life delle aspettative e Comitato di Regata deciso e sempre attento e preparato ad ogni cambio di condizioni.
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone