mercoledí, 16 luglio 2025

HOBIE CAT

Campionato Nazionale Multiclasse Hobie Cat 2016

campionato nazionale multiclasse hobie cat 2016
redazione

Bellissimi numeri al Campionato Nazionale Multiclasse Hobie Cat 2016 per questo ponte del 2 giugno. 45 Hobie Cat 16, 12 Hobie Dragoon e 3 Hobie Tiger per questa manifestazione organizzata dall'Associazione Sportiva Dilettantistica Svagamente ed ospitata dallo stabilimento l'Ammiraglia di Pescara.

Il campionato è iniziato già il giovedì con l'arrivo di numerosi equipaggi per la registrazione e la preparazione dei catamarani.

Ma il vero evento è iniziato venerdì con una giornata perfetta. Sole e vento per le tre prove in disputate e programma egregiamente portato a termine dal Comitato di Regata.

Prima prova con vento da sud di circa 10 nodi e mare piatto. Vento che sale di intensità fino a 16 nodi nella terza prova. Velocità, doppio trapezio e tanto divertimento per tutti. Rientro a terra alle 17,30 circa e apprezzatissimo pasta party per tutti.

Sabato condizioni meteo marine difficili per il Comitato di Regata, si esce in mare presto con una brezza da est sui 7 nodi e due giri per tutte le classi nella prima prova. Rotazione a sud est e spostamento del campo di regata, il vento sale di intensità fino a 10 nodi per poi ricalare al limite del regolamento, ma si porta a termine la seconda prova. La terza partenza regolare per Tiger, Hobie Cat 16 e Dragoon e via per due giri, conclusi solo dai Dragoon e Tiger in quanto un altro calo di vento costringe alla riduzione di percorso e arrivo in boa di bolina per gli Hobie Cat 16. Rientro a terra e cena sociale con le specialità locali.

Domenica ultimo giorno di gare. Sole e caldo estivo, ma con un fronte nuvoloso in formazione nell'entro terra. Tutti in acqua appena sale una leggera brezza da ESE, campo di regata posizionato e primo tentativo di partenza, ma calo fino quasi a zero ed interruzione. Trenta minuti e secondo tentativo con vento sempre da ESE, ma anche in questo caso il fronte nuvoloso entra sul campo di regata, calo del vento, pioggia e non rimane che tornare tutti a terra visto anche l’approssimarsi dell’orario limite per l’ultima prova.

Campionato mai in discussione per i vincitori che "strisciano" primi su primi. Si confermano Campioni Nazionali Hobie Cat16 i cagliaritani Antonello Ciabatti e Luisa Mereu, seguiti al secondo posto dall'equipaggio Fabrizio Clemente e Michela Piu ed al terzo dagli austriaci Klemens Kitzmueller e Gundi Kitzmueller.

Per la Classe Hobie Dragoon leadership assoluta dei giovanissimi di Cagliari Alessandro Serra e Chiara Baccara sempre primi con un 6 da scartare, al secondo posto Andrea Giubilei -Matteo Di Francescoantonio e a chiudere il podio Ludovica Rubino e Edoardo Rosati.

Tre gli Hobie Tiger in gara e vengono premiati tutti gli equipaggi. Per la cronaca vincono Antonino Lamante Luca Di Malio seguiti da Massimo Agamennone – Tommaso Spina e Andrea Rapini.

Antonello Ciabatti in qualità di timoniere vincitore dell’ultima prova si aggiudica anche il trofeo intitolato all’indimenticabile campione Hobie Cat Federico Pecorini.

Sono stati premiati anche i vincitori delle diverse categorie :

Hobie Cat 16 Grand Master (over 55): 1) Alberto Diaz - Antonio Muscas

Hobie Cat 16 Master (over 45): Antonello Ciabatti – Luisa Mereu

Hobie Cat 16 Youth (under 21): 1) Diana Rogge – Chiara Simson

Hobie Cat 16 Femminile Hobie Cat 16: 1) Diana Rogge – Chiara Simson

Dragoon Femminile: 1) Diana Scorrano – Elisabetta Zanno

E' stato un bellissimo Campionato, come non si vedeva da tempo. Ad esclusione dei vincitori, grandi battaglie per le posizioni di rincalzo con continui cambi di classifica durante le prove. Organizzazione a terra nel miglior stile Hobie Way of Life delle aspettative e Comitato di Regata deciso e sempre attento e preparato ad ogni cambio di condizioni.


07/06/2016 09:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci