venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

RS FEVA

Campionato Italiano Team Race: vince la IV Zona Fiv-Lazio

campionato italiano team race vince la iv zona fiv lazio
Redazione

Dal 10 al 13 giugno a Brenzone si è svolto il Campionato Italiano Team Race, valido per l'assegnazione del titolo assoluto e juniores, oltre che come selezione per il Campionato Europeo Team Race che si disputerà a settembre a Venezia.
Il titolo assoluto è stato vinto dalla IV Zona Fiv-Lazio: in finale ha battuto l'XI Zona Fiv- Emilia Romagna che si è classificata prima tra gli juniores.   11 le squadre presenti in rappresentanza di 8 zone Fiv per un totale di 66 velisti. In 3 giorni di regate hanno svolto 45 voli più semifinali e finali. 

Tutte prove molto rapide e spettacolari, di circa 9 minuti l'una, con due boline, due traversi e una poppa.  13 i giudici in acqua più 5 ufficiali di regata. Le barche scelte dalla Fiv per questa manifestazione sono stati gli RS Feva, usati per l'occorrenza senza trapezio e senza gennaker.   Una manifestazione importante e complessa da organizzare per l'impegno necessario da parte dei circoli, giudici, atleti. Inoltre è indispensabile avere la disponibilità di un certo numero di barche tutte uguali. I 14 RS Feva presenti sono stati forniti da BoatTech, l'importatore per l'Italia delle derive inglesi RS Racing.   "Per BoatTech è stata una grande soddisfazione fornire le barche a un campionato FIV - ha dichiarato Claudio Brighenti di BoatTech - Il nostro impegno è stato ricompensato nel vedere soddisfatti atleti, allenatori, giudici. Tutti hanno apprezzato questa barca in polietilene e la sua agilità".    
"E' stata un'esperienza molto impegnativa, ma gratificante - ha dichiarato Vincenzo Cinalli, Vicepresidente della XIV Zona e referente zonale Match e Team Race, direttamente coinvolto nella gestione di tutta la macchina organizzativa - Essendo ancora un tipo di regata poco diffusa molte cose sono state create da zero; inoltre per avere in acqua così tanti arbitri è stato necessario reperire molti gommoni, bandiere specifiche dell'arbitraggio, e soprattutto trovare la disponibilità di 14 barche a vela uguali, fornite per l'occasione da BoatTech. Per nostra fortuna abbiamo potuto usufruire dell'esperienza dei ragazzi dell'Associazione Vela Lago di Ledro, un circolo di eccellenza per il Match e Team Race, freschi dell'esperienza alla Maddalena, dove si sono occupati della sistemazione dei campi di regata del Louis Vuitton Trophy. Altrettanto efficace ed efficiente si è dimostrato lo staff dello Yacht Club Acquafresca, base dell'evento, sia per l'attività di segreteria che logistica" ha concluso Vincenzo Cinalli.              
L'evento è stato organizzato dal Comitato XIV Zona Fiv, in collaborazione con lo Yacht Club Acquafresca, Associazione Vela Lago di Ledro, Boat Tech/RS Feva.       


15/06/2010 15:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci