giovedí, 6 novembre 2025

RS FEVA

Campionato Italiano Team Race: vince la IV Zona Fiv-Lazio

campionato italiano team race vince la iv zona fiv lazio
Redazione

Dal 10 al 13 giugno a Brenzone si è svolto il Campionato Italiano Team Race, valido per l'assegnazione del titolo assoluto e juniores, oltre che come selezione per il Campionato Europeo Team Race che si disputerà a settembre a Venezia.
Il titolo assoluto è stato vinto dalla IV Zona Fiv-Lazio: in finale ha battuto l'XI Zona Fiv- Emilia Romagna che si è classificata prima tra gli juniores.   11 le squadre presenti in rappresentanza di 8 zone Fiv per un totale di 66 velisti. In 3 giorni di regate hanno svolto 45 voli più semifinali e finali. 

Tutte prove molto rapide e spettacolari, di circa 9 minuti l'una, con due boline, due traversi e una poppa.  13 i giudici in acqua più 5 ufficiali di regata. Le barche scelte dalla Fiv per questa manifestazione sono stati gli RS Feva, usati per l'occorrenza senza trapezio e senza gennaker.   Una manifestazione importante e complessa da organizzare per l'impegno necessario da parte dei circoli, giudici, atleti. Inoltre è indispensabile avere la disponibilità di un certo numero di barche tutte uguali. I 14 RS Feva presenti sono stati forniti da BoatTech, l'importatore per l'Italia delle derive inglesi RS Racing.   "Per BoatTech è stata una grande soddisfazione fornire le barche a un campionato FIV - ha dichiarato Claudio Brighenti di BoatTech - Il nostro impegno è stato ricompensato nel vedere soddisfatti atleti, allenatori, giudici. Tutti hanno apprezzato questa barca in polietilene e la sua agilità".    
"E' stata un'esperienza molto impegnativa, ma gratificante - ha dichiarato Vincenzo Cinalli, Vicepresidente della XIV Zona e referente zonale Match e Team Race, direttamente coinvolto nella gestione di tutta la macchina organizzativa - Essendo ancora un tipo di regata poco diffusa molte cose sono state create da zero; inoltre per avere in acqua così tanti arbitri è stato necessario reperire molti gommoni, bandiere specifiche dell'arbitraggio, e soprattutto trovare la disponibilità di 14 barche a vela uguali, fornite per l'occasione da BoatTech. Per nostra fortuna abbiamo potuto usufruire dell'esperienza dei ragazzi dell'Associazione Vela Lago di Ledro, un circolo di eccellenza per il Match e Team Race, freschi dell'esperienza alla Maddalena, dove si sono occupati della sistemazione dei campi di regata del Louis Vuitton Trophy. Altrettanto efficace ed efficiente si è dimostrato lo staff dello Yacht Club Acquafresca, base dell'evento, sia per l'attività di segreteria che logistica" ha concluso Vincenzo Cinalli.              
L'evento è stato organizzato dal Comitato XIV Zona Fiv, in collaborazione con lo Yacht Club Acquafresca, Associazione Vela Lago di Ledro, Boat Tech/RS Feva.       


15/06/2010 15:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci