martedí, 16 settembre 2025

CAMPIONATO AUTUNNALE

Campionato delle 2 Isole: i risultati della 4^ giornata

campionato delle isole risultati della giornata
Redazione

Durante la giornata di Sabato ha avuto luogo la Quarta prova del Campionato delle due Isole che ha visto ancora una volta l'equipaggio del Brancaleone tenere la testa della regata tagliando la linea di arrivo per primo e mantenendo il primo posto anche in compensato. 

Il prepartenza e' un continuo incrocio di imbarcazioni intente a cercare la posizione e la tattica migliore, dopo lo sparo del via il lato di bolina evidenzia subito le strategia di gara differenti, il Brancaleone e Alvorada scelgono il lato sinistro del campo di regata puntano verso il largo a differenza del Gambalunga e del Fox che decidono di sfruttare la parte opposta del campo bolinano lungo costa.
Il primo giro vede sulla boa di poppa al comando Alvorada con poche lunghezze sul Brancaleone che onda dopo onda riesce nuovamente a guadagnare la testa della regata. Il secondo lato di bolina e' caratterizzato da un calo di vento che costringe il Comitato a ridurre la prova da tre a due giri.
La classe crociera ha visto ha visto sfidarsi le imbarcazioni a colpi di virate e strambate dove ha avuto la meglio Helsingor di Giobatta Rollero seguito da North Wind e Armens.
In serata durante il "cake contest" , tenutosi nello spazio allestito dal Comitato del Campionato delle due Isole presso il porto di Capo San Donato di Finale ligure, il Brancaleone ha dimostrato le sue qualità' poliedriche vedendo premiata nella gara di torte la loro prodiera abile tanto in barca quanto in cucina.

Le regate di domenica hanno sentito il colpo della partenza alle ore 11 con vento intorno ai 20 nodi e mare molto mosso che costringe gli equipaggi ad affrontare sin da subito condizioni impegnative e stimolanti. Ad una partenza emozionante sono seguiti giri di boa con incroci mozzafiato e lati di poppa dove pochi intrepidi hanno issato i loro Spinnaker. Questa giornata a visto tornare alla vittoria il volpino Fox di Mario Abrami che da un po' mancava sulla scena ma ora tornato con velleità da vincitore.
Nella classe crociera si è distinto Giuba di Giovanni Gerosa tra i pochi a sfoggiare la grande vela di prua seguito da Helsingor e North Wind.
Le condizioni meteo marine sono rinforzate, sino a misurare raffiche di vento intorno ai 30 nodi, registrando anche un aumento del moto ondoso che hanno costretto il Comitato a chiudere la giornata con una sola prova.
Al rientro in porto sono tutti stanchi con le cerate zuppe di acqua salata ma molto felici per una giornata di vela agonismo allo stato puro e divertimento.

Le classifiche generali vedono nelle classi:

IRC
1^ Alvorada di Piero Sighicelli
2^Brancaleone di Ciro Casanova
3^ Gambalunga di Roberto Agosti

ORC
1^Brancaleone
2^Alvorada
3^Gambalunga

GranCrociera
1^Giuba di Giovanni Gerosa
2^Horizon di Doriano Boscolo
3^Equa di Maurizio Montibeller

Libera
Seconda Sera di Roberto Torielli
Isabella di Roberto Cicogna

Appuntamento a Loano il 20-21 Novembre


09/11/2010 11:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci