domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

CAMPIONATO AUTUNNALE

Campionato delle 2 Isole: i risultati della 4^ giornata

campionato delle isole risultati della giornata
Redazione

Durante la giornata di Sabato ha avuto luogo la Quarta prova del Campionato delle due Isole che ha visto ancora una volta l'equipaggio del Brancaleone tenere la testa della regata tagliando la linea di arrivo per primo e mantenendo il primo posto anche in compensato. 

Il prepartenza e' un continuo incrocio di imbarcazioni intente a cercare la posizione e la tattica migliore, dopo lo sparo del via il lato di bolina evidenzia subito le strategia di gara differenti, il Brancaleone e Alvorada scelgono il lato sinistro del campo di regata puntano verso il largo a differenza del Gambalunga e del Fox che decidono di sfruttare la parte opposta del campo bolinano lungo costa.
Il primo giro vede sulla boa di poppa al comando Alvorada con poche lunghezze sul Brancaleone che onda dopo onda riesce nuovamente a guadagnare la testa della regata. Il secondo lato di bolina e' caratterizzato da un calo di vento che costringe il Comitato a ridurre la prova da tre a due giri.
La classe crociera ha visto ha visto sfidarsi le imbarcazioni a colpi di virate e strambate dove ha avuto la meglio Helsingor di Giobatta Rollero seguito da North Wind e Armens.
In serata durante il "cake contest" , tenutosi nello spazio allestito dal Comitato del Campionato delle due Isole presso il porto di Capo San Donato di Finale ligure, il Brancaleone ha dimostrato le sue qualità' poliedriche vedendo premiata nella gara di torte la loro prodiera abile tanto in barca quanto in cucina.

Le regate di domenica hanno sentito il colpo della partenza alle ore 11 con vento intorno ai 20 nodi e mare molto mosso che costringe gli equipaggi ad affrontare sin da subito condizioni impegnative e stimolanti. Ad una partenza emozionante sono seguiti giri di boa con incroci mozzafiato e lati di poppa dove pochi intrepidi hanno issato i loro Spinnaker. Questa giornata a visto tornare alla vittoria il volpino Fox di Mario Abrami che da un po' mancava sulla scena ma ora tornato con velleità da vincitore.
Nella classe crociera si è distinto Giuba di Giovanni Gerosa tra i pochi a sfoggiare la grande vela di prua seguito da Helsingor e North Wind.
Le condizioni meteo marine sono rinforzate, sino a misurare raffiche di vento intorno ai 30 nodi, registrando anche un aumento del moto ondoso che hanno costretto il Comitato a chiudere la giornata con una sola prova.
Al rientro in porto sono tutti stanchi con le cerate zuppe di acqua salata ma molto felici per una giornata di vela agonismo allo stato puro e divertimento.

Le classifiche generali vedono nelle classi:

IRC
1^ Alvorada di Piero Sighicelli
2^Brancaleone di Ciro Casanova
3^ Gambalunga di Roberto Agosti

ORC
1^Brancaleone
2^Alvorada
3^Gambalunga

GranCrociera
1^Giuba di Giovanni Gerosa
2^Horizon di Doriano Boscolo
3^Equa di Maurizio Montibeller

Libera
Seconda Sera di Roberto Torielli
Isabella di Roberto Cicogna

Appuntamento a Loano il 20-21 Novembre


09/11/2010 11:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci