lunedí, 10 novembre 2025

CAMPIONATO AUTUNNALE

Campionato delle 2 Isole: i risultati della 4^ giornata

campionato delle isole risultati della giornata
Redazione

Durante la giornata di Sabato ha avuto luogo la Quarta prova del Campionato delle due Isole che ha visto ancora una volta l'equipaggio del Brancaleone tenere la testa della regata tagliando la linea di arrivo per primo e mantenendo il primo posto anche in compensato. 

Il prepartenza e' un continuo incrocio di imbarcazioni intente a cercare la posizione e la tattica migliore, dopo lo sparo del via il lato di bolina evidenzia subito le strategia di gara differenti, il Brancaleone e Alvorada scelgono il lato sinistro del campo di regata puntano verso il largo a differenza del Gambalunga e del Fox che decidono di sfruttare la parte opposta del campo bolinano lungo costa.
Il primo giro vede sulla boa di poppa al comando Alvorada con poche lunghezze sul Brancaleone che onda dopo onda riesce nuovamente a guadagnare la testa della regata. Il secondo lato di bolina e' caratterizzato da un calo di vento che costringe il Comitato a ridurre la prova da tre a due giri.
La classe crociera ha visto ha visto sfidarsi le imbarcazioni a colpi di virate e strambate dove ha avuto la meglio Helsingor di Giobatta Rollero seguito da North Wind e Armens.
In serata durante il "cake contest" , tenutosi nello spazio allestito dal Comitato del Campionato delle due Isole presso il porto di Capo San Donato di Finale ligure, il Brancaleone ha dimostrato le sue qualità' poliedriche vedendo premiata nella gara di torte la loro prodiera abile tanto in barca quanto in cucina.

Le regate di domenica hanno sentito il colpo della partenza alle ore 11 con vento intorno ai 20 nodi e mare molto mosso che costringe gli equipaggi ad affrontare sin da subito condizioni impegnative e stimolanti. Ad una partenza emozionante sono seguiti giri di boa con incroci mozzafiato e lati di poppa dove pochi intrepidi hanno issato i loro Spinnaker. Questa giornata a visto tornare alla vittoria il volpino Fox di Mario Abrami che da un po' mancava sulla scena ma ora tornato con velleità da vincitore.
Nella classe crociera si è distinto Giuba di Giovanni Gerosa tra i pochi a sfoggiare la grande vela di prua seguito da Helsingor e North Wind.
Le condizioni meteo marine sono rinforzate, sino a misurare raffiche di vento intorno ai 30 nodi, registrando anche un aumento del moto ondoso che hanno costretto il Comitato a chiudere la giornata con una sola prova.
Al rientro in porto sono tutti stanchi con le cerate zuppe di acqua salata ma molto felici per una giornata di vela agonismo allo stato puro e divertimento.

Le classifiche generali vedono nelle classi:

IRC
1^ Alvorada di Piero Sighicelli
2^Brancaleone di Ciro Casanova
3^ Gambalunga di Roberto Agosti

ORC
1^Brancaleone
2^Alvorada
3^Gambalunga

GranCrociera
1^Giuba di Giovanni Gerosa
2^Horizon di Doriano Boscolo
3^Equa di Maurizio Montibeller

Libera
Seconda Sera di Roberto Torielli
Isabella di Roberto Cicogna

Appuntamento a Loano il 20-21 Novembre


09/11/2010 11:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci