lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

ALTURA

Campionato del Garda – Coppa d’oro: disputata la 2^ manche

campionato del garda 8211 coppa 8217 oro disputata la manche
Red

Si è appena conclusa la seconda manches nella acque arilicensi (il Trofeo La Virgiliana sotto l'impeccabile regia della Fraglia Vela Peschiera) ma gli equipaggi iscritti alla Coppa d'Oro 2010 - IV Campionato del Garda di Vela d'Altura ORC sono già pronti per una nuova sfida: la "Vibatex Cup" che sarà organizzata domenica prossima, 9 maggio, dal Gruppo Nautico Dielleffe.

Domenica scorsa, infatti, oltre quaranta imbarcazioni hanno dato vita al IV Trofeo La Virgiliana, classico appuntamento ben organizzato dalla Fraglia Vela Peschiera, e quest'anno aperto anche alle veleggiate del Comet Day patrocinato da Roberto Perina e della costituenda flotta Star di Peschiera.

Le avverse condizioni meteo, il vento in calo e la pioggia incombente, hanno obbligato il presidente del Comitato di Regata, Corrado Falleni, a dare una riduzione di percorso con arrivo al passaggio del Pal del Vò ma qualche equipaggio non è comunque riuscito a concludere entro il tempo limite.

Itai Doshin armata da Samuele Nocerino (G.N Dielleffe Desenzano) e timonata da Raffaele Valsecchi (WGYC) si è imposto in tempo reale anticipando Proteina di Caldogno-Scorrano timonata da Mazzola (FV Peschiera)  e Carolina2 di Girelli (CV Sarnico) condotta da Bay. In tempo compensato, invece, è stato Proteina ad avere la meglio su Energy Solution (FV Desenzano) armata da Roberto Randazzo e Andrea Zentilini e su L'Altra Lusi di Reboldi (LNI Bs Desenzano) ma timonata da Giobini (WGYC).

Nella categoria ORC M1 a tempi compensati ha vinto Proteina, seguita da Energy Solution, e da Arlechin di Manzini condotta da Bosio (LNI BS Desenzano).

Nella categoria ORC M2 a tempi compensati i Rigoletti del gruppo Univela hanno occupato le prime due piazze con 18Karati di Leardini davanti a Quercia di Modena; terzo Briscola armato e timonato da Marrek (FVD).

Nella categoria ORC R L'Altra Lusi ha regolato Itai Doshin e Carolina2.

Le classifiche della Crociera del Garda, in tempo reale hanno visto prevalere nella categoria C Itai Doshin, nella D Raffika di Calligaro condotta da Bubola (FVP) e nella C Stralisco di Biondani portata da Cordioli (FVP)

Ed infine nella Categoria Altura Open e Monotipi l'affascinante Vanilla di Galetti condotta dalla figlia  si è imposta su GiuCa di Sachetto portata da Cipriani (tutti della FV Peschiera).

Al Comet Day hanno partecipato 4 barche che hanno percorso il tragitto nei tempi di quelle da regata, mentre la veleggiata Star, prima uscita per il neonato gruppo, ha visto in acqua cinque equipaggi.

Nell programma del trofeo La Virgiliana anche una cena conviviale nella serata del sabato ed il pranzo di fine regata nella giornata seguente: due piacevoli momenti di aggregazione e socializzazione.

Archiviata la tappa arilicense, le imbarcazioni che stanno partecipando alla Coppa d'Oro 2010 - IV Campionato del Garda di Vela d'Altura ORC si ritroveranno domenica questa, 9 maggio, a Desenzano per la terza manches: la "Vibatex Cup" organizzata dal Gruppo Nautico Dielleffe.

Due le prove in programma nella zona antistante il golfo di Desenzano, con percorso a bastone e segnale di avviso della prima partenza fissato alle ore 9. La manifestazione sarà valida con almeno una prova disputata.

Il Comitato Organizzatore ricorda che la sera precedente la regata saranno a disposizione alcune boe per l'ormeggio nello spazio acqueo del Dielleffe presso il porto della Maratona: chi fosse interessato può contattare il Presidente Gian Luigi Zeni (cell. 339/8994568) per avere conferma della disponibilità.

Il calendario della Coppa d'Oro 2010 - IV Campionato del Garda di Vela d'Altura ORC (il cui Comitato Organizzatore è composto dal Comitato della XIV Zona FIV in collaborazione con i Consigli Direttivi dei Circoli CN Diavoli Rossi, FV Riva, FV Desenzano, FV Peschiera, GN Dielleffe Desenzano, Nauticlub Moniga, WGYC, YC Verona -in occasione della prova di competenza-) proseguirà con la East West Race, quarta tappa prevista il 30 maggio con la regia dello YC Verona, mentre la quinta si svolgerà presso la Fraglia della Vela di Riva (Trofeo Nastro Azzurro).

Sarà quindi la volta del Trofeo del Chiaretto II Trofeo "Dimmidisi" (25 luglio, Nauticlub Moniga), del 44° Trofeo Alta Velocità, proposto dalla Fraglia Vela Desenzano (26 settembre) e della XXXI Regata delle Castagne (17 ottobre, West Garda Yacht Club di Padenghe) che concluderà questa edizione 2010.


07/05/2010 12:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci