Ci sono tutti i ricordi e i profumi del mare respirati da ragazzo a Procida, l’isola della Morante e del Postino di Troisi, in questo piatto dello Chef Gabriele Muro del ristorante Adelaide a Roma, ultimo nato fra i finedining altolocati ambientato nel seicentesco Palazzo dei principi Borghese.
Gabriele Muro, Chef del nuovo ristorante fine dining di Roma, l’Adelaide, collocato in un’ala del Palazzo Borghese, una delle quattro meraviglie di Roma, dove si respira la storia, aria di nobiltà e di raffinata eleganza, ma anche di discreta convivialità, con un’esclusiva vista sul giardino privato del Palazzo, pesca nei ricordi della sua infanzia a Procida gli ingredienti della sua cucina. Ma tutto viene filtrato attraverso la grande scuola internazionale che lo ha formato alla corte di grandi chef stellati come Ramon Fleixa, maestro spagnolo della cucina molecolare, Pietro Leeman lo chef svizzero predicatore di una scienza vegetariana, basata sui valori alimentare, filosofico, sociale, salutare, psicologico e agricolo e Philippe Chevrier del Domaine de Châteauvieux a Peney-Dessus
Ingredienti per 4 persone
320 gr linguine
2 spicchi di aglio
Olio evo q.b.
menta q.b.
pepe q.b.
200 gr polpa di riccio fresca
100 gr di carpaccio di pezzogna
Polvere di capperi
Brodo di pesce
Per il limone candito:
Zeste di 2 limoni procidani biologici
Succo di 2 limoni
50 gr zucchero
Procedimento:
tagliare a julienne le zeste di limone farle bollire partendo da acqua fredda e scolarle. Ripetere l’operazione per tre volte.
Mettere il succo di limone in un pentolino insieme allo zucchero, aggiungere le zeste bollite e far ridurre di due terzi.
Preparare in una padella aglio e olio, far rosolare e aggiungere un mestolo di brodo di pesce.
Cuocere la pasta in acqua bollente e salata, scolarla al molto dente e ultimare la cottura risottandola in padella.
Spegnere la fiamma e aggiungere i ricci di mare conditi con pepe, buccia di limone e menta. Mantecare
Presentazione
impiattare ponendo il carpaccio alla base del piatto, le zeste di limone candito il nido di linguine e ultimare con la polvere di capperi.
Giuliano De Risi by First&Food LINK https://food.firstonline.info/la-ricetta-di-gabriele-muro-capriccio-destate/
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato