Anche quest’anno il Circolo della Vela Marciana Marina organizzerà il Golden Trophy IRC, manifestazione open riservata alle imbarcazioni d’altura e che, giunta alla sua terza edizione, prevede una notevole partecipazione.
Il Golden Trophy IRC è in programma dal 24 al 27 giugno 2008 e come sempre la flotta di imbarcazioni partecipanti sarà suddivisa i due differenti gruppi: sono previste regate su percorso a bastone e una regata costiera con traguardo volante a metà percorso.
Confermate anche quest’anno le facilitazioni ai partecipanti e loro accompagnatori offerte dall’Hotel Desireè di Procchio (piscina, spiaggia beach bar, beach grill, palestra, tennis, area gioco, ping pong, bocce, TV): inoltre la compagnia di navigazione MOBY riconoscerà ai team iscritti tariffe particolari.
La stagione agonistica del CVMM vedrà in mare per il secondo anno le Vele Storiche di Viareggio dal 7/12 giugno, mentre a luglio (dal 2 al 4) sarà la volta del 4° Rendez Vous S&S Swan, cioè i mitici “Cigni”
finlandesi progettati dallo studio americano Sparkan & Stephens.
La manifestazioni previste per il mese di aprile, per motivi organizzativi sono stai riprogrammati per l’inizio di maggio: il Trofeo Match Race Comandante Miele verrà disputato nei giorni 7/9 maggio, mentre il Trofeo Piercarlo Ruffilli riservato alle derive il giorno 10 maggio.
Le altre regate classiche di metà estate, il Trofeo Effer (altura) e il Trofeo S. Chiara (derive) sono in programma per il 9 agosto.
La stagione agonistica velica del CVMM si chiuderà con le importanti manifestazioni d’altura Trofeo Vespucci (25 settembre) e Coppa Aethalia (25 ottobre) a Portoferraio in collaborazione con il Comitato Circoli Velici Elbani.
Il clou della stagione agonistica del Circolo della Vela Marciana Marina sarà rappresentato dal Campionato Italiano Gozzo Nazionale a sedile fisso, la più importante gara di specialità 2009 prevista
proprio sul campo di gara marinese: nei giorni 19 e 20 settembre le “Topoline” portacolori del sodalizio velico elbano difenderanno il titolo già conquistato nelle tre precedenti edizioni. In gara ci saranno oltre 50 fra i migliori equipaggi italiani delle Categorie Juniores, Seniores Maschile e Femminile.
Le manifestazioni del Circolo della Vela Marciana Marina si svolgono sotto il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Marciana Marina.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"