mercoledí, 5 novembre 2025

ALTURA

Calendario agonistico '09 del Circolo della Vela Marciana Marina

Anche quest’anno il Circolo della Vela Marciana Marina organizzerà il Golden Trophy IRC, manifestazione open riservata alle imbarcazioni d’altura e che, giunta alla sua terza edizione, prevede una notevole partecipazione.
Il Golden Trophy IRC è in programma dal 24 al 27 giugno 2008 e come sempre la flotta di imbarcazioni partecipanti sarà suddivisa i due differenti gruppi: sono previste regate su percorso a bastone e una regata costiera con traguardo volante a metà percorso.
Confermate anche quest’anno le facilitazioni ai partecipanti e loro accompagnatori offerte dall’Hotel Desireè di Procchio (piscina, spiaggia beach bar, beach grill, palestra, tennis, area gioco, ping pong, bocce, TV): inoltre la compagnia di navigazione MOBY riconoscerà ai team iscritti tariffe particolari.
La stagione agonistica del CVMM vedrà in mare per il secondo anno le Vele Storiche di Viareggio dal 7/12 giugno, mentre a luglio (dal 2 al 4) sarà la volta del 4° Rendez Vous S&S Swan, cioè i mitici “Cigni”
finlandesi progettati dallo studio americano Sparkan & Stephens.
La manifestazioni previste per il mese di aprile, per motivi organizzativi sono stai riprogrammati per l’inizio di maggio: il Trofeo Match Race Comandante Miele verrà disputato nei giorni 7/9 maggio, mentre il Trofeo Piercarlo Ruffilli riservato alle derive il giorno 10 maggio.
Le altre regate classiche di metà estate, il Trofeo Effer (altura) e il Trofeo S. Chiara (derive) sono in programma per il 9 agosto.
La stagione agonistica velica del CVMM si chiuderà con le importanti manifestazioni d’altura Trofeo Vespucci (25 settembre) e Coppa Aethalia (25 ottobre) a Portoferraio in collaborazione con il Comitato Circoli Velici Elbani.
Il clou della stagione agonistica del Circolo della Vela Marciana Marina sarà rappresentato dal Campionato Italiano Gozzo Nazionale a sedile fisso, la più importante gara di specialità 2009 prevista
proprio sul campo di gara marinese: nei giorni 19 e 20 settembre le “Topoline” portacolori del sodalizio velico elbano difenderanno il titolo già conquistato nelle tre precedenti edizioni. In gara ci saranno oltre 50 fra i migliori equipaggi italiani delle Categorie Juniores, Seniores Maschile e Femminile.
Le manifestazioni del Circolo della Vela Marciana Marina si svolgono sotto il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Marciana Marina.


23/04/2009 11:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci