Tegola sugli Azzurri. L’ernia del disco di cui soffre Gigi Buffon dal 2008 è ritornata prepotentemente a farsi sentire comprimendo il nervo sciatico e creando al portiere italiano un fortissimo dolore. Complice il gran freddo sudafricano e l’alto tasso di umidità, la sciatalgia ha costretto alla resa Buffon durante la partita con il Paraguay e non sta affatto migliorando. L’Italia ha chiesto alla Fifa l’autorizzazione medica per una terapia d’urto a base di antidolorifici, ma potrebbero non bastare perché la protusione discale che affligge Buffon comprime evidentemente il nervo sciatico e il dolore potrebbe solo attenuarsi ma non scomparire. Anche la fisioterapia può poco nel breve periodo contro simili malanni. “Sono preoccupato per la mia schiena e per il mio mondiale”, ha detto Buffon. E il professor Castellacci non è stato certo ottimista:” Al momento non è ipotizzabile una data per il rientro”. Per questa ernia del disco Buffon era già rimasto fermo tre mesi nel 2008, recuperando con antinfiammatori e fisioterapia ma escludendo l’operazione per i rischi che questa avrebbe potuto comportare per un atleta in piena attività agonistica.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso