Torna nelle acque del Golfo degli Angeli, per il quarto anno consecutivo, la regata nazionale della classe Windsurfer con il trofeo intitolato a uno dei grandi precursori della vela in Sardegna, l’indimenticabile Gian Franco Gessa, scomparso nel febbraio 2020, all’età di 87 anni.
Organizzata dal Windsurfing Club Cagliari con il sostegno dell’assessorato regionale dello Sport, la regata si disputerà sabato 25 e domenica 26 marzo e vede iscritti oltre 60 atleti provenienti da tutta Italia, con una presenza importante di atleti under 15 e under 19 del club cagliaritano.
“Favoriamo come sempre la partecipazione dei giovani atleti - dichiara il presidente del WCC Roberto Festa - perché sono il nostro investimento sul futuro, e siamo fieri, al tempo stesso, di avere in acqua portacolori del club che regatano da più di cinquant’anni e non hanno perso l’entusiasmo del primo giorno. È un bellissimo segno di vitalità, sano spirito agonistico e passione. Proprio come ci ha insegnato Franco Gessa, sempre presente fra noi fino all’ultimo”.
"La vela a Cagliari l’ho portata io, diceva mio padre esagerando come spesso si divertiva a fare - dichiara Valentina Gessa, figlia di Franco che iniziò ad andare per mare nel 1959 con la deriva “S”, classe che ha avuto vita breve, cedendo il passo al longevo 470. “Però è vero che mio mio padre è stato un pioniere nella vela in città e tra i primi ad appassionarsi alla classe Windsurfer, trasmettendo questa passione a tantissimi giovani. Ecco perché questa regata è il modo migliore per ricordarlo”.
La prima partenza, meteo permettendo, è prevista da bando sabato alle ore 13:00 e saranno al massimo 7 le prove che potranno essere disputate nelle due giornate. Tre le categorie in gara (leggeri, pesanti e donne) con possibilità di classifiche separate per gli under 15 e under 19, a seconda del numero dei partecipanti. A discrezione del comitato di giuria, potrà esserci una partenza unica o partenze separate per categoria. Il trofeo Gessa sarà attribuito al primo classificato assoluto.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco