mercoledí, 17 settembre 2025

RC44

Cagliari, RC 44: la prima è per Team Aqua

cagliari rc 44 la prima 232 per team aqua
redazione

Vela, RC44 - Grande spettacolo nel Golfo degli Angeli dove gli RC44 hanno iniziato le sfide a match race sul campo di regata, davanti a Capo Sant’Elia, parallelo alla costa e ben visibile da terra. Il vento, inizialmente da scirocco e di intensità leggera, 10 nodi, con frequenti salti, ha obbligato il Comitato a spostare più volte le boe per assicurare ai regatanti la massima precisione nello svolgimento delle prove.

Ognuno dei match ha impegnato gli equipaggi, due alla volta, in un percorso  a bastone (bolina – poppa) di mezzo miglio, per una durata di  circa un quarto d’ora  per ogni regata. La vicinanza delle procedure di partenza – ogni cinque minuti – ha compattato sfidanti e reso spettacolari i passaggi in boa.

“Sono venuto a Cagliari la prima volta a 16 anni sui 420 “ ha detto Michele Ivaldi tattico su Cereef “ poi sono torrnato qui sui TP52 e sugli RC44. E’ sempre bello regatare in queste acque ese il circuito tornerà anche l’anno prossimo prenotiamo già l’albergo”.

Cameron Appleton di Team Aqva “è stata una manche combattuta e diversi equipaggi si sono contesi la vittoria. Sicuramente ci divertiremo anche nei prossimi giorni”.

Russell Coutts “ rispetto a due anni fa le strutture portuali sono molto migliorate mentre il campo  di regata è sempre tecnicamente molto valido:per questo motivo siamo felici di essere tornati a Cagliari. La chiave del successo di questa flotta è il divertimento, che è ai massimi livelli e che ha permesso di raggiungere proprio qui il record di presenze nella flotta con 15 equipaggio di cui due nuovi”

“Con convinzione sosteniamo i grandi eventi che coniugano  lo sport  e il turismo,  l’agonismo e il nostro straordinario patrimonio naturale”  ha detto Luigi Crisponi , Assessore al Turismo della Regione Sardegna, mentre Alberto Floris, presidente dello Yacht Club Cagliari ha sottolineato che  “ questa è stata la prima tappa italiana del Circuito e dopo tre anni è ancora l’unica in Italia”

Grande entusiasmo da parte di Andrea Mura, oggi ospite a bordo della barca russa Synergy. “Le condizioni meteo erano meravigliose, l’equipaggio molto affiatato e la barca un gioiellino”, il suo commento al rientro in banchina, “abbiamo perso di poco la doppia sfida con Katusha e Artemis, ma il tattico è stato bravissimo. L’RC44 è  perfetto per questo tipo di regate, vivace e performante, per me che sono reduce da una lunga navigazione in solitario è stata un’esperienza molto interessante”.


29/06/2011 22:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci