Vela Melges 32 - Nel tempo come nei risultati, è un campionato in perfetto stile inglese. In un maggio quanto mai anomalo per Cagliari, piove, diluvia e i britannici tengono banco nel Campionato Europeo Audi Melges 32. Red (armatore Joe Woods, tattico Paul Goodison) mantiene il primato dopo la seconda giornata, staccando di un solo punto il connazionale Highlife (Peter Rogers, Ruaridh Scott), raggiunto dall’italiana Fantasticaaa (Lanfranco Cirillo, Michele Paletti).
Che i Melges 32 siano una classe particolarmente agguerrita, si sa da tempo. Oggi ne hanno dato un’ulteriore dimostrazione: in una giornata stretta dalla morsa della bassa pressione, hanno atteso per ore l’alzarsi del vento e, quando la manche sembrava ormai perduta, sono usciti in mare e sotto un acquazzone quanto mai anomalo nel maggio cagliaritano, hanno disputato due regate.
Sorprendenti loro, il comitato di regata e i risultati. Che hanno confermato, anche oggi, quanto siano alti il livello e l’equilibrio in flotta. Chi ha sofferto ieri, oggi ha trovato il passo giusto ed è salito alla ribalta. Uno sguardo alla classifica basta per capire quanto la competizione, che si corre sotto il guidone dello Yacht Club Cagliari, sia apertissima.
La partenza era prevista alle 11. Niente vento però e Intelligenza issata fino alle 12.30, quando il comitato di regata ha mandato tutti a pranzo e dato il nuovo appuntamento in banchina alle 15. Da lì a breve tutti in mare nonostante l’acquazzone, sempre nel campo antistante il borgo Sant’Elia ma con direzione opposta rispetto alla prima giornata, quindi con boa di bolina posizionata verso terra in direzione del maestrale, entrato con 8-9 nodi d’intensità.
Alle 16 la prima partenza, e la prima sorpresa di giornata. Nella mischia spicca l’olandese Roark (armatore Kees Kaan, timoniere M. Van Pelt), primo dopo la bolina, ma incalzato dall’americano Samba Pa Ti (John Kilroy, Stu Bannatyne), tra gli equipaggi che hanno fatto dell’inverno il trampolino di lancio per la stagione estiva, come dimostra la vittoria alla prestigiosa Key West Race Week. Attuato il sorpasso, hanno passato in testa e primo al traguardo. Secondi gli olandesi, terzo B-Lin Sailing (Luca Lalli, Lorenzo Bressani).
Nella seconda prova, il comitato si arrende all’evidenza. Su percorso accorciato nel finale per il calo del vento, Red torna alla carica e si riprende dal 13° della prima regata odierna. A seguire, con i migliori piazzamenti conquistati finora, Fra Martina (Edoardo Pavesio, Carlo Fracassoli) e Cuervo Y Sobrinos (Ferdinando Battistella, Sandro Montefusco).
Per la locale Janas Racing Team giornata da dimenticare, con due ultimi posti.
“Peccato per la seconda prova, dove siamo partiti male e abbiamo scelto la sinistra, ma siamo davvero in corsia di lancio”, il commento di Lanfranco Cirillo, armatore di Fantasticaaa, “la barca viaggia, noi siamo in forma: contiamo nell’arrivo del vento forte per portare il titolo in Italia, a questo punto iniziamo a crederci”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose