lunedí, 3 novembre 2025

LIBRI

"Caccia ai pirati somali” il libro di Gualtiero Mattesi

quot caccia ai pirati somali 8221 il libro di gualtiero mattesi
redazione


Si è svolta, con grande partecipazione di pubblico, Sabato 10 Novembre scorso a San Giovanni Rotondo, presso il chiostro del Comune, che ha anche patrocinato, la presentazione del libro edito da Mursia, “Caccia ai pirati somali” di Gualtiero MATTESI, Ammiraglio della Marina Militare, ex Comandante Gruppo Navale NATO.
Gli onori di casa sono stati fatti dalla Presidente LIONS Gargano San Giovanni Rotondo, Dr.ssa Maria Grazia ARENA.  Moderatore dell’evento l’Officer Lions Ing. Salvatore GUGLIELMI.
Ospiti il Capitano di Fregata, Silvio DEL CASALE, Comandante del Porto di Manfredonia, ed il Maggiore Leonardo DEL VECCHIO, in rappresentanza del 32° stormo Aeronautica Militare di stanza ad Amendola.
Le conclusioni affidate al Presidente di Zona, Avv. Giuseppe PIZZICOLI.
L’Ammiraglio Mattesi, Comandante del gruppo di 5 navi sotto insegne NATO nell’operazione «Ocean Shield», ha efficacemente raccontato alcuni tratti del suo libro, ma ha innanzitutto spiegato come quello che conosciamo dei pirati, si riferisce a immagini per lo più riferite a film che riproducono queste figure agguerrite in un’epoca non moderna, e che, in effetti, poco hanno a che fare con i pirati dell’era moderna, e come romantica e inadeguata sia questa percezione. I pirati attuali, altro non sono che criminali senza scrupoli, rigurgito del malessere economico e istituzionale di aree dove le condizioni di governance, economia e sviluppo sono giunte a livelli così bassi da permettere di perpetrare reati di  furto e sequestro di mezzi e persone, in un regime di totale impunibilità.  Ci sono le cronache di alcuni mesi passati in mare nel Golfo di Aden e nell’Oceano Indiano, da protagonista, “occhi negli occhi con i pirati”, spesso giovani adolescenti, manovalanza a basso costo di un sistema criminale, e della guerra di contrasto alla pirateria.  Un racconto in presa diretta, teso e avvincente, che porta il lettore nel cuore di un mondo dove agiscono bande di criminali agli ordini di capiclan, arruolati da finanziatori residenti in Europa e in Medio Oriente.  Si parla di mercantili sotto attacco dei barchini somali, con abbordaggi, con i kalashnikov puntati e sequestri di equipaggi che si impadroniscono della nave, e delle azioni di contrasto e salvataggio, con in testa il caccia “Andrea Doria”, al comando del Capitano di Vascello, Domenico Guglielmi.  Tecnologia contro mezzi incredibilmente rudimentali, professionalità contro assoluta ignoranza della legge.


13/11/2017 10:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci