venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

LIBRI

"Caccia ai pirati somali” il libro di Gualtiero Mattesi

quot caccia ai pirati somali 8221 il libro di gualtiero mattesi
redazione


Si è svolta, con grande partecipazione di pubblico, Sabato 10 Novembre scorso a San Giovanni Rotondo, presso il chiostro del Comune, che ha anche patrocinato, la presentazione del libro edito da Mursia, “Caccia ai pirati somali” di Gualtiero MATTESI, Ammiraglio della Marina Militare, ex Comandante Gruppo Navale NATO.
Gli onori di casa sono stati fatti dalla Presidente LIONS Gargano San Giovanni Rotondo, Dr.ssa Maria Grazia ARENA.  Moderatore dell’evento l’Officer Lions Ing. Salvatore GUGLIELMI.
Ospiti il Capitano di Fregata, Silvio DEL CASALE, Comandante del Porto di Manfredonia, ed il Maggiore Leonardo DEL VECCHIO, in rappresentanza del 32° stormo Aeronautica Militare di stanza ad Amendola.
Le conclusioni affidate al Presidente di Zona, Avv. Giuseppe PIZZICOLI.
L’Ammiraglio Mattesi, Comandante del gruppo di 5 navi sotto insegne NATO nell’operazione «Ocean Shield», ha efficacemente raccontato alcuni tratti del suo libro, ma ha innanzitutto spiegato come quello che conosciamo dei pirati, si riferisce a immagini per lo più riferite a film che riproducono queste figure agguerrite in un’epoca non moderna, e che, in effetti, poco hanno a che fare con i pirati dell’era moderna, e come romantica e inadeguata sia questa percezione. I pirati attuali, altro non sono che criminali senza scrupoli, rigurgito del malessere economico e istituzionale di aree dove le condizioni di governance, economia e sviluppo sono giunte a livelli così bassi da permettere di perpetrare reati di  furto e sequestro di mezzi e persone, in un regime di totale impunibilità.  Ci sono le cronache di alcuni mesi passati in mare nel Golfo di Aden e nell’Oceano Indiano, da protagonista, “occhi negli occhi con i pirati”, spesso giovani adolescenti, manovalanza a basso costo di un sistema criminale, e della guerra di contrasto alla pirateria.  Un racconto in presa diretta, teso e avvincente, che porta il lettore nel cuore di un mondo dove agiscono bande di criminali agli ordini di capiclan, arruolati da finanziatori residenti in Europa e in Medio Oriente.  Si parla di mercantili sotto attacco dei barchini somali, con abbordaggi, con i kalashnikov puntati e sequestri di equipaggi che si impadroniscono della nave, e delle azioni di contrasto e salvataggio, con in testa il caccia “Andrea Doria”, al comando del Capitano di Vascello, Domenico Guglielmi.  Tecnologia contro mezzi incredibilmente rudimentali, professionalità contro assoluta ignoranza della legge.


13/11/2017 10:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci