A sei giorni dalla partenza sono oltre cento gli iscritti che si preparano a prendere il via a questa oramai classica regata del Mediterraneo. Ed il numero tende ancora ad aumentare vista la proverbiale tendenza dei nostri armatori di fare tutto all’ultimo minuto, compresi i certificati di stazza, cosa che mette a dura prova le coronarie degli addetti UVAI subissati da queste richieste “last minute” alle quali riescono sempre e comunque a far fronte.
Una ventottesima edizione, questa, che pur mantenendo la sua classicità tendente ad umanizzare la partecipazione alla regata ma non trascura di mantenersi al passo con i tempi. Quest’anno infatti con l’adozione del più diffuso ed avanzato sistema di rilevazione satellitare – live tracking – si potranno seguire le varie fasi della regata, con posizioni e classifiche, in tempo reale da ogni angolo del globo e, volendo, eseguire anche il “replay” (www.regatalive.it).
Altra novità molto attesa è quella del – finalmente – rinnovato lungomare cittadino che, attrezzato di tutto punto, sarà il centro di numerosi concerti e spettacoli che accompagneranno il “Negroamaro Wine Festival”, rassegna enogastronomia abbinata alla Brindisi-Corfu con oltre cento espositori.
Difficili le previsioni meteo per il 12 giugno, giorno della partenza, per il quale non è ancora ben definito se l’alta pressione porterà sul mutevole Canale d’Otranto le prime piatte stagionali oppure le ultime manifestazioni temporalesche di fine primavera porteranno quella variabilità dei venti tanto cara ai regatanti. Lo sapremo al prossimo comunicato.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata