venerdí, 15 agosto 2025

VELA OLIMPICA

Brest: bene gli Azzurri all'International Youth Cup

brest bene gli azzurri all international youth cup
Redazione

 Si è conclusa a Brest nel Nord della Francia, la terza edizione dell’International Youth Cup, la manifestazione dedicata alla vela giovanile promossa dalla Federazione Italiana Vela insieme alle omologhe francese e russa, presenti in forma ufficiale con una squadra giovanile ciascuna. Una giornata di vela molto bella, la terza e ultima, in cui si sono svolte le ultime regate di flotta e una serie di scontri con la formula del Team Race, che ha premiato la Squadra Italiana guidata dal DT della giovanile Alessandra Sensini, che grazie agli ottimi risultati ottenuti si è aggiudicata l’International Youth Cup. Un successo davvero importante, che vale doppio perché ottenuto tra l’altro in trasferta e in casa della temutissima compagine francese, su un campo di regata che presenta molte difficoltà e che per molti rappresentava “una prima volta”. L’Italia, come detto, ha vinto il trofeo a squadre e si è aggiudicata la vittoria anche nelle classi RS:X e Laser Radial: tra le tavole, si è imposto Matteo Evangelisti sul francese Le Bosq e su Carlo Ciabatti, terzo, mentre in ambito Radial, il podio è stato tutto italiano, con Gianmarco Planchesteiner primo, Francesca Bergarno seconda e Paolo Giargia terzo (quarta è Carolina Albano). Nella classe 29er, invece, la vittoria è andata ai francesi Nael-Tygdat, con gli azzurri Amonti-Massara e Zampiccoli-Chiste al secondo e terzo posto, mentre nei 420, affermazione di Carayon-Lucas (FRA), con i connazionali Ducelier-Boite al secondo posto e gli italiani Ferraro-Orlando al terzo (quarte Marchesini-Linussi). “Sono contenta, sono stati tre giorni di vela impegnativi, ma alla fine questo successo ci ripaga di tutto il lavoro di preparazione che abbiamo svolto in questi mesi”, ha dichiarato il DT della giovanile ed ex Campionessa Olimpica Alessandra Sensini. “Nel 420 e nel Laser Radial ci siamo imposti anche nel Team Race, mentre nelle classifiche finali di classe, abbiamo ottenuto dei risultati eccellenti, siamo andati bene in tutte le classi. Sono soddisfatta quindi delle vittorie e anche del fatto che in classi come il 29er, rispetto all’anno scorso, c’è stata una crescita notevole. Stiamo crescendo, abbiamo raggiunto un buon livello, ma chiaramente possiamo e dobbiamo migliorare. Il fatto di aver regatato in un campo di regata tecnicamente difficile, con vento leggero e oscillante, e corrente di marea molto forte, che per molti era una novità assoluta, è stato molto utile per la crescita dei ragazzi. E anche in vista dell’evento EUROSAF che si svolgerà proprio qui a Brest”. La Squadra Nazionale giovanile presente all’International Youth Cup di Brest poteva contare anche sulla presenza, oltre al DT Alessandra Sensini, del vice-Presidente della FIV Francesco Ettorre e dei Tecnici federali Chicco Caricato, Mauro Covre e Louis Rocha. alla vela giovanile promossa dalla Federazione Italiana Vela insieme alle omologhe francese e russa, presenti in forma ufficiale con una squadra giovanile ciascuna. Una giornata di vela molto bella, la terza e ultima, in cui si sono svolte le ultime regate di flotta e una serie di scontri con la formula del Team Race, che ha premiato la Squadra Italiana guidata dal DT della giovanile Alessandra Sensini, che grazie agli ottimi risultati ottenuti si è aggiudicata l’International Youth Cup. Un successo davvero importante, che vale doppio perché ottenuto tra l’altro in trasferta e in casa della temutissima compagine francese, su un campo di regata che presenta molte difficoltà e che per molti rappresentava “una prima volta”. L’Italia, come detto, ha vinto il trofeo a squadre e si è aggiudicata la vittoria anche nelle classi RS:X e Laser Radial: tra le tavole, si è imposto Matteo Evangelisti sul francese Le Bosq e su Carlo Ciabatti, terzo, mentre in ambito Radial, il podio è stato tutto italiano, con Gianmarco Planchesteiner primo, Francesca Bergarno seconda e Paolo Giargia terzo (quarta è Carolina Albano). Nella classe 29er, invece, la vittoria è andata ai francesi Nael-Tygdat, con gli azzurri Amonti-Massara e Zampiccoli-Chiste al secondo e terzo posto, mentre nei 420, affermazione di Carayon-Lucas (FRA), con i connazionali Ducelier-Boite al secondo posto e gli italiani Ferraro-Orlando al terzo (quarte Marchesini-Linussi). “Sono contenta, sono stati tre giorni di vela impegnativi, ma alla fine questo successo ci ripaga di tutto il lavoro di preparazione che abbiamo svolto in questi mesi”, ha dichiarato il DT della giovanile ed ex Campionessa Olimpica Alessandra Sensini. “Nel 420 e nel Laser Radial ci siamo imposti anche nel Team Race, mentre nelle classifiche finali di classe, abbiamo ottenuto dei risultati eccellenti, siamo andati bene in tutte le classi. Sono soddisfatta quindi delle vittorie e anche del fatto che in classi come il 29er, rispetto all’anno scorso, c’è stata una crescita notevole. Stiamo crescendo, abbiamo raggiunto un buon livello, ma chiaramente possiamo e dobbiamo migliorare. Il fatto di aver regatato in un campo di regata tecnicamente difficile, con vento leggero e oscillante, e corrente di marea molto forte, che per molti era una novità assoluta, è stato molto utile per la crescita dei ragazzi. E anche in vista dell’evento EUROSAF che si svolgerà proprio qui a Brest”. La Squadra Nazionale giovanile presente all’International Youth Cup di Brest poteva contare anche sulla presenza, oltre al DT Alessandra Sensini, del vice-Presidente della FIV Francesco Ettorre e dei Tecnici federali Chicco Caricato, Mauro Covre e Louis Rocha.


08/06/2015 08:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci