domenica, 23 novembre 2025

VELA OLIMPICA

Brest: bene gli Azzurri all'International Youth Cup

brest bene gli azzurri all international youth cup
Redazione

 Si è conclusa a Brest nel Nord della Francia, la terza edizione dell’International Youth Cup, la manifestazione dedicata alla vela giovanile promossa dalla Federazione Italiana Vela insieme alle omologhe francese e russa, presenti in forma ufficiale con una squadra giovanile ciascuna. Una giornata di vela molto bella, la terza e ultima, in cui si sono svolte le ultime regate di flotta e una serie di scontri con la formula del Team Race, che ha premiato la Squadra Italiana guidata dal DT della giovanile Alessandra Sensini, che grazie agli ottimi risultati ottenuti si è aggiudicata l’International Youth Cup. Un successo davvero importante, che vale doppio perché ottenuto tra l’altro in trasferta e in casa della temutissima compagine francese, su un campo di regata che presenta molte difficoltà e che per molti rappresentava “una prima volta”. L’Italia, come detto, ha vinto il trofeo a squadre e si è aggiudicata la vittoria anche nelle classi RS:X e Laser Radial: tra le tavole, si è imposto Matteo Evangelisti sul francese Le Bosq e su Carlo Ciabatti, terzo, mentre in ambito Radial, il podio è stato tutto italiano, con Gianmarco Planchesteiner primo, Francesca Bergarno seconda e Paolo Giargia terzo (quarta è Carolina Albano). Nella classe 29er, invece, la vittoria è andata ai francesi Nael-Tygdat, con gli azzurri Amonti-Massara e Zampiccoli-Chiste al secondo e terzo posto, mentre nei 420, affermazione di Carayon-Lucas (FRA), con i connazionali Ducelier-Boite al secondo posto e gli italiani Ferraro-Orlando al terzo (quarte Marchesini-Linussi). “Sono contenta, sono stati tre giorni di vela impegnativi, ma alla fine questo successo ci ripaga di tutto il lavoro di preparazione che abbiamo svolto in questi mesi”, ha dichiarato il DT della giovanile ed ex Campionessa Olimpica Alessandra Sensini. “Nel 420 e nel Laser Radial ci siamo imposti anche nel Team Race, mentre nelle classifiche finali di classe, abbiamo ottenuto dei risultati eccellenti, siamo andati bene in tutte le classi. Sono soddisfatta quindi delle vittorie e anche del fatto che in classi come il 29er, rispetto all’anno scorso, c’è stata una crescita notevole. Stiamo crescendo, abbiamo raggiunto un buon livello, ma chiaramente possiamo e dobbiamo migliorare. Il fatto di aver regatato in un campo di regata tecnicamente difficile, con vento leggero e oscillante, e corrente di marea molto forte, che per molti era una novità assoluta, è stato molto utile per la crescita dei ragazzi. E anche in vista dell’evento EUROSAF che si svolgerà proprio qui a Brest”. La Squadra Nazionale giovanile presente all’International Youth Cup di Brest poteva contare anche sulla presenza, oltre al DT Alessandra Sensini, del vice-Presidente della FIV Francesco Ettorre e dei Tecnici federali Chicco Caricato, Mauro Covre e Louis Rocha. alla vela giovanile promossa dalla Federazione Italiana Vela insieme alle omologhe francese e russa, presenti in forma ufficiale con una squadra giovanile ciascuna. Una giornata di vela molto bella, la terza e ultima, in cui si sono svolte le ultime regate di flotta e una serie di scontri con la formula del Team Race, che ha premiato la Squadra Italiana guidata dal DT della giovanile Alessandra Sensini, che grazie agli ottimi risultati ottenuti si è aggiudicata l’International Youth Cup. Un successo davvero importante, che vale doppio perché ottenuto tra l’altro in trasferta e in casa della temutissima compagine francese, su un campo di regata che presenta molte difficoltà e che per molti rappresentava “una prima volta”. L’Italia, come detto, ha vinto il trofeo a squadre e si è aggiudicata la vittoria anche nelle classi RS:X e Laser Radial: tra le tavole, si è imposto Matteo Evangelisti sul francese Le Bosq e su Carlo Ciabatti, terzo, mentre in ambito Radial, il podio è stato tutto italiano, con Gianmarco Planchesteiner primo, Francesca Bergarno seconda e Paolo Giargia terzo (quarta è Carolina Albano). Nella classe 29er, invece, la vittoria è andata ai francesi Nael-Tygdat, con gli azzurri Amonti-Massara e Zampiccoli-Chiste al secondo e terzo posto, mentre nei 420, affermazione di Carayon-Lucas (FRA), con i connazionali Ducelier-Boite al secondo posto e gli italiani Ferraro-Orlando al terzo (quarte Marchesini-Linussi). “Sono contenta, sono stati tre giorni di vela impegnativi, ma alla fine questo successo ci ripaga di tutto il lavoro di preparazione che abbiamo svolto in questi mesi”, ha dichiarato il DT della giovanile ed ex Campionessa Olimpica Alessandra Sensini. “Nel 420 e nel Laser Radial ci siamo imposti anche nel Team Race, mentre nelle classifiche finali di classe, abbiamo ottenuto dei risultati eccellenti, siamo andati bene in tutte le classi. Sono soddisfatta quindi delle vittorie e anche del fatto che in classi come il 29er, rispetto all’anno scorso, c’è stata una crescita notevole. Stiamo crescendo, abbiamo raggiunto un buon livello, ma chiaramente possiamo e dobbiamo migliorare. Il fatto di aver regatato in un campo di regata tecnicamente difficile, con vento leggero e oscillante, e corrente di marea molto forte, che per molti era una novità assoluta, è stato molto utile per la crescita dei ragazzi. E anche in vista dell’evento EUROSAF che si svolgerà proprio qui a Brest”. La Squadra Nazionale giovanile presente all’International Youth Cup di Brest poteva contare anche sulla presenza, oltre al DT Alessandra Sensini, del vice-Presidente della FIV Francesco Ettorre e dei Tecnici federali Chicco Caricato, Mauro Covre e Louis Rocha.


08/06/2015 08:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci