Grande successo per il Clinic RS Feva 2015, svoltosi a Brenzone, dal 30 giugno al 3 luglio, presso il Circolo Nautico di Brenzone, una quattro giorni di allenamento dedicata agli RS Feva, organizzata da Lake Garda Academy Academy in collaborazione con la classe Italiana RS Feva.
Al training hanno preso parte 16 equipaggi, per un totale di 35 ragazzi, in rappresentanza di 5 zone e 10 circoli. In vista dell’imminente Mondiale hanno partecipato anche gli equipaggi di Giambarda-Minoni, Campioni italiani Under 16 nel 2014 e Codeghini- Gamba, freschi vincitori del 52° Trofeo del Sebino, seconda Nazionale di Classe, entrambi impegnati ad affilare le armi e affinare la tecnica in previsione del grande appuntamento di Travemunde in Germania dal 17 al 24 luglio.
Dopo il ritrovo e la messa a punto delle barche il 30 giugno, l’allenamento è stato molto intensivo, con uscite sia il mattino con il vento da Nord che il pomeriggio con l’Ora che ha raggiunto anche 16/18 nodi. Alle uscite in acqua, spesso incentrate su esercizi di partenze e di velocità, il programma ha alternato sessioni di teoria che hanno coinvolto anche gli ospiti Matteo Pilati (2° mondiale ISAF giovanile 420, 3° mondiale RS Feva 2010) e Leonardo Stocchero (Campione Mondiale RS Feva 2012).
“ Sono estremamente soddisfatto del lavoro svolto in questi 4 giorni – ha commentato Claudio Brighenti, membro dello staff tecnico coinvolto nella quattro giorni di allenamento pre-mondiale, e gia istruttore di Luca Bursic (Campione iridato Optimist 1997), di Giulia Conti (Campionessa Europea Optimist 1999) e di Leonardo Stocchero. Pur in presenza di livelli diversi, abbiamo lavorato molto bene garantendo a tutti gli equipaggi momenti di crescita sia dal punto di vista tecnico che umano, mettendo a disposizione la nostra esperienza. Il supporto logistico offerto dal Circolo Nautico Brenzone e dalla struttura Garda Familiy House hanno fortemente contribuito a gestire in sicurezza i ragazzi 24 ore su 24, con standard qualitativi elevati di tutti i servizi accessori (ospitalità – salette riunioni – mezzi ecc ). Pensiamo di ripetere questa esperienza anche nel 2016, ma non è escluso che organizzeremo un evento simile in autunno considerata la richiesta e la partecipazione”.
Apprezzamenti per l’iniziativa anche da Leonardo Stocchero, Campione iridato nel 2012. “Sono contento di aver accettato l’invito del mio ex allenatore, è stata un’esperienza costruttiva per me e mi auguro di crescita per i ragazzi che hanno partecipato. Mi è piaciuto dare consigli ai vari equipaggi durante gli allenamenti, condividere quello che ho imparato fin da piccolo. E’ stato divertente il ruolo svolto dal gommone e spero sia stato utile, quando sono stato in barca con alcuni ragazzi, mostrare alcune tecniche e svelare alcuni piccoli trucchi. Sono restato molto colpito dall’attenzione prestata alle lezioni di teoria e dalle numerose domande dei ragazzi a fine intervento. Era la prima volta che insegnavo e parlavo davanti a 40 persone: è stato un po’ impegnativo, ma anche molto piacevole”.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose