martedí, 16 settembre 2025

RC44

Bombarda Racing compra Ceeref e si da agli RC44

bombarda racing compra ceeref si da agli rc44
redazione

A poco più di un anno dalla costituzione di Bombarda Racing e dal suo debutto sui campi di regata, Andrea Pozzi è pronto per una nuova sfida. L'armatore milanese, quinto classificato al Mondiale Melges 32 dello scorso settembre e reduce dal fortunato esordio nel Melges 20, ha infatti deciso di impegnarsi tra le boe della classe RC44.

 

Riservato al monotipo disegnato da Andrej Justin e Russell Coutts, l'RC44 Championship Tour è un circuito owner-driver che tra i suoi protagonisti vanta alcuni tra i grandi nomi della vela internazionale. Un "parterre de roi" tale da stimolare l'interesse dei media e garantire alla classe numeri in crescita costante, prova ne sia il fatto che nel corso delle ultime stagioni sono stati diversi gli eventi ad aver contato sulla presenza di oltre quindici equipaggi.

 

"Nel valutare il passaggio verso l'RC44 ho realizzato immediatamente che non sarebbe stata cosa facile, ma sono proprio la difficoltà collegate alla sfida ad affascinarmi - spiega Andrea Pozzi, che nel corso della stagione sarà impegnato alla ruota del suo RC44 anche durante i duelli di match race - La barca è un vero purosangue e per iniziare a capirne i segreti saranno necessarie lunghe ore di allenamento e prove sul campo, dove ce la vedremo contro team che vantano anni di esperienza nella classe. Sono comunque convinto che potremo far bene: una convinzione dettata dalla fiducia che ripongo sul gruppo che ho scelto per affiancarmi in questa nuova sfida e dalla determinazione propria di Bombarda Racing".

 

Una sfida particolarmente competitiva, quindi, che Bombarda Racing affronterà potendo contare su una barca - l'ex Team Ceeref - fresca vincitrice del titolo iridato e sull'esperienza di velisti come Gabriele Benussi, cui spetteranno le scelte tattiche, e il coach Marco Capitani, già allenatore di team plurititolati come Ceeref ed Enfant Terrible e incaricato del design delle vele prodotte da North Sails.

 

A completare l'equipaggio sarà l'altro uomo North, Giovanni Cassinari, che si occuperà della randa, il team manager-deck hand Francesco Pozzi, la floater Roberta De Paoli, il grinder Edoardo Natucci, il trimmer Gaetano Figlia di Granara, il pitman, nonché comandante della barca, Michele Cannoni e il prodiere Matteo Auguadro. Organici al team presieduto da Stefano Pozzi sono i componenti dello shore team Daniele Dessi e Davide Loleo e la chef Antonella Buccino.

 

In vista del primo appuntamento stagionale Michele Cannoni, Daniele Dessi e Davide Loleo partiranno il 2 febbraio alla volta delle Isole Vergini Britanniche dove armeranno la barca in vista dell'arrivo del team, previsto per il 5 febbraio. Gli allenamenti inizieranno il giorno seguente e proseguiranno fino all'11, vigilia della giornata d'esordio che, come vuole il format dell'RC44 Championship Tour, sarà dedicata alla disputa dei primi voli dell'evento di match race.

 

Il calendario del circuito prevede cinque tappe in altrettante località. Come anticipato la stagione si aprirà a Virgin Gorda (12-16 febbraio) e proseguirà con gli appuntamenti di Cascais (23-27 aprile), Sotogrande (25-29 giugno), Marstrand (13-17 agosto) e Muscat (19-23 novembre), evento quest'ultimo valido come Campionato del Mondo.

 

Tra la tappa di Virgin Gorda e quella di Cascais Andrea Pozzi volerà negli Stati Uniti per prendere parte alla Bacardi Miami Sailing Week (2-8 marzo) a bordo del suo Melges 20, classe nella quale ha vinto la seconda frazione della Monaco Sportboats Winter Series. Con lui ci saranno il tattico Lorenzo Bressani e il trimmer Stefano Ciampalini.

 


27/01/2014 18:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci