martedí, 1 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

convegni    lega navale italiana    optimist    libri    regate    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela    class 40    imoca 60    rc44    altura    uvai    ambiente   

BMW

Bmw Match Race Cup: Simoncelli supera Conti

bmw match race cup simoncelli supera conti
Red

Una splendida finale tra Matteo Simoncelli e Giulia Conti ha concluso la tre giorni della Bmw Match Race Cup, organizzata in Maremma dalla Bmw Match Race Academy e dallo Yacht Club Italiano con la collaborazione e il supporto del Club Nautico Scarlino presieduto da Guido Spadolini. L'evento ha selezionato l'equipaggio che rappresenterà l'Italia alla Bmw Sailing Cup World Final, in programma a Malcesine dal 21 al 26 aprile prossimi. Il team uscito vincitore dalla tre giorni alla Marina di Scarlino è quello di Autoclub Modena, con il ravennate Matteo Simoncelli, direttore marketing de La Marina di Scarlino, al timone di un affiatato team composto da Jacopo Pasini, campione italiano in carica dell'uno contro uno, Sergio Sbrana, Cesare Trioschi e Filippo Anichini. Ma a contendergli il successo c'era una caparbia e bravissima Giulia Conti, quinta classificata alle Olimpiadi di Qingdao nei 470 e già tra le migliori al mondo nel match race femminile. La Conti, che ha mostrato un'ottima tecnica di conduzione confermandosi il miglior talento della vela femminile italiana degli ultimi anni, guidava l'equipaggio femminile di Verona Motors.

Dopo aver vinto il primo match di finale, disputato con 6 nodi di vento, la Conti ha subito il ritorno di Simoncelli, apparso più veloce quando il vento è aumentato a 10-12 nodi. Sul 2 a 1, la Conti ha rischiato il tutto per tutto nel prepartenza, riuscendo a partire in vantaggio e a mantenere la testa per i primi due lati. Un errore in ammainata ha portato al sorpasso definitivo da parte del team di Simoncelli, velista che in passato è anche salito fino al numero 12 mondiale della specialità. Un match assai tecnico, disputato sotto gli occhi interessati di Mauro Pelaschier e Roberto Ferrarese, rispettivamente advisor e tutor della Match Race Academy.

Si è regatato sui Beneteau First Class 7.5. di proprietà della Marina di Scarlino e gestiti dal Club Nautico.

La Bmw Match Race Cup ha goduto di tre splendide giornate di sole e vento, da Libeccio sugli 8 nodi nella prima, un robusto Maestrale fino a 25 nodi nella seconda e brezza termica sugli 8-12 nodi nella terza. I dieci team presenti hanno dato vita a regate di flotta, a un round robin completo e alle finali. Dietro a Simoncelli e alla Conti, si sono classificati il pisano Francesco Graziani (Vittoria Pisa) e il grossetano Francesco Serena. Preciso il Comitato di Regata presieduto da Carlo Tosi e soddisfatta l'organizzazione, coordinata da Gianmaria Radice di Bmw Italia.

"E' la prima volta che regatavo in Maremma e qui a Scarlino in particolare", ha detto Giulia Conti alla fine dell'evento, "grandi spazi a La Marina di Scarlino, organizzazione perfetta, barche a punto, un campo di regata eccezionale con un bel vento, davvero non si può chiedere di più. Sono riuscita a partecipare a questo evento grazie all'interessamento di Verona Motors e con Simoncelli abbiamo fatto davvero dei bei match".

La grande vela alla Marina di Scarlino non si ferma. Già nel prossimo week end, quello pasquale, è in programma infatti la III edizione del Trofeo Giorgio Falck powered by Jaguar, riservato alle classi Swan 45 e X-35.



Club Nautico Scarlino Calendario Regate 2009


Aprile
10-13                III Memorial Giorgio Falck  Swan 45 e X-35
18-19                Match Race Grado 4
25-27                Campionato di Distretto Star

Maggio
Tbd                   Rendez-Vous di Primavera
23-24                Match Race Grado 4
29-30                AUDI Melges 20 Sailing Series
31 - 1 giu          Trofeo Reali Presidi di Spagna, valido per Lombardini Cup

Giugno
5-7                    AUDI Melges 32 Sailing Series
13-14                Match Race Internazionale Grado 3

Luglio
4-5                    Match Race Grado 4

Settembre
12-13                Regata Nazionale Coppa Italia Finn

                        VII edizione Cook & Sail
14-20                Campionato del Mondo X-41 (organizzazione YCI e CNS)
26-27                Regata Nazionale Snipe

Ottobre
3-4                    Match Race Grado 4                          
22-25                Campionato Italiano Match Race



07/04/2009 13:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Partito il Campionato del Medio Adriatico Hansa 303

Doppio podio della Liberi nel Vento che ha partecipato con tre equipaggi: Tommaso e Matteo Ferranti, Luna e Giovanni Di Biagio (nella foto), Claudia Benzoni e Daniele Malavolta

Filiera ittica: l'impegno di Bolton, WWF e Oxfam

Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci