sabato, 25 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

BMW

Bmw Match Race Cup: Simoncelli supera Conti

bmw match race cup simoncelli supera conti
Red

Una splendida finale tra Matteo Simoncelli e Giulia Conti ha concluso la tre giorni della Bmw Match Race Cup, organizzata in Maremma dalla Bmw Match Race Academy e dallo Yacht Club Italiano con la collaborazione e il supporto del Club Nautico Scarlino presieduto da Guido Spadolini. L'evento ha selezionato l'equipaggio che rappresenterà l'Italia alla Bmw Sailing Cup World Final, in programma a Malcesine dal 21 al 26 aprile prossimi. Il team uscito vincitore dalla tre giorni alla Marina di Scarlino è quello di Autoclub Modena, con il ravennate Matteo Simoncelli, direttore marketing de La Marina di Scarlino, al timone di un affiatato team composto da Jacopo Pasini, campione italiano in carica dell'uno contro uno, Sergio Sbrana, Cesare Trioschi e Filippo Anichini. Ma a contendergli il successo c'era una caparbia e bravissima Giulia Conti, quinta classificata alle Olimpiadi di Qingdao nei 470 e già tra le migliori al mondo nel match race femminile. La Conti, che ha mostrato un'ottima tecnica di conduzione confermandosi il miglior talento della vela femminile italiana degli ultimi anni, guidava l'equipaggio femminile di Verona Motors.

Dopo aver vinto il primo match di finale, disputato con 6 nodi di vento, la Conti ha subito il ritorno di Simoncelli, apparso più veloce quando il vento è aumentato a 10-12 nodi. Sul 2 a 1, la Conti ha rischiato il tutto per tutto nel prepartenza, riuscendo a partire in vantaggio e a mantenere la testa per i primi due lati. Un errore in ammainata ha portato al sorpasso definitivo da parte del team di Simoncelli, velista che in passato è anche salito fino al numero 12 mondiale della specialità. Un match assai tecnico, disputato sotto gli occhi interessati di Mauro Pelaschier e Roberto Ferrarese, rispettivamente advisor e tutor della Match Race Academy.

Si è regatato sui Beneteau First Class 7.5. di proprietà della Marina di Scarlino e gestiti dal Club Nautico.

La Bmw Match Race Cup ha goduto di tre splendide giornate di sole e vento, da Libeccio sugli 8 nodi nella prima, un robusto Maestrale fino a 25 nodi nella seconda e brezza termica sugli 8-12 nodi nella terza. I dieci team presenti hanno dato vita a regate di flotta, a un round robin completo e alle finali. Dietro a Simoncelli e alla Conti, si sono classificati il pisano Francesco Graziani (Vittoria Pisa) e il grossetano Francesco Serena. Preciso il Comitato di Regata presieduto da Carlo Tosi e soddisfatta l'organizzazione, coordinata da Gianmaria Radice di Bmw Italia.

"E' la prima volta che regatavo in Maremma e qui a Scarlino in particolare", ha detto Giulia Conti alla fine dell'evento, "grandi spazi a La Marina di Scarlino, organizzazione perfetta, barche a punto, un campo di regata eccezionale con un bel vento, davvero non si può chiedere di più. Sono riuscita a partecipare a questo evento grazie all'interessamento di Verona Motors e con Simoncelli abbiamo fatto davvero dei bei match".

La grande vela alla Marina di Scarlino non si ferma. Già nel prossimo week end, quello pasquale, è in programma infatti la III edizione del Trofeo Giorgio Falck powered by Jaguar, riservato alle classi Swan 45 e X-35.



Club Nautico Scarlino Calendario Regate 2009


Aprile
10-13                III Memorial Giorgio Falck  Swan 45 e X-35
18-19                Match Race Grado 4
25-27                Campionato di Distretto Star

Maggio
Tbd                   Rendez-Vous di Primavera
23-24                Match Race Grado 4
29-30                AUDI Melges 20 Sailing Series
31 - 1 giu          Trofeo Reali Presidi di Spagna, valido per Lombardini Cup

Giugno
5-7                    AUDI Melges 32 Sailing Series
13-14                Match Race Internazionale Grado 3

Luglio
4-5                    Match Race Grado 4

Settembre
12-13                Regata Nazionale Coppa Italia Finn

                        VII edizione Cook & Sail
14-20                Campionato del Mondo X-41 (organizzazione YCI e CNS)
26-27                Regata Nazionale Snipe

Ottobre
3-4                    Match Race Grado 4                          
22-25                Campionato Italiano Match Race



07/04/2009 13:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci