martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

PESCA

Big Blu: Mipaf e Registro Navale firmano protocollo intesa su settore ittico

Giovedì 25 febbraio alle ore 14.30 avrà luogo il convegno “Sostenibilità, sicurezza, tracciabilità: la certificazione del prodotto pescato per il futuro dei nostri mari”, all’interno di Sistema Mare al Big Blu 2010-Fiera di Roma, promosso dal RINA, con il patrocinio di Unioncamere e del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, e l’intervento del Sottosegretario con delega alla Pesca e all’Acquacoltura, on. avv. Antonio Buonfiglio.
Al termine del convegno verrà sottoscritto il “Protocollo d’intesa relativo allo sviluppo e monitoraggio di progetti a supporto del settore ittico” tra il Mipaf ed il Registro Navale Italiano.

Il pescato di oggi può compromettere un’analoga ricchezza per il domani? A questa domanda vogliono rispondere i nuovi schemi certificativi a tutela delle riserve ittiche e dell’ambiente marino quale risorsa naturale, fonte di benessere ed opportunità di lavoro per le generazioni attuali e future.
RINA rivolge la propria attenzione a questi schemi, per proporsi quale partner di riferimento delle aziende interessate a percorsi di sostenibilità nel settore ittico.

Il mare, fonte di incommensurabile ricchezza e da sempre patrimonio di benessere per l’uomo, è purtroppo esposto in misura crescente al rischio di compromissione dell’ecosistema. Ancora oggi risulta oggetto di diverse minacce, ne è un esempio la pesca illegale esercitata per lo più da flotte straniere. Ma spesso si pratica un’attività di pesca spinta a livelli eccessivi per intensità, metodi di cattura e tipo di approccio nei confronti dell’ambiente marino e delle specie a rischio.

Il convegno “Sostenibilità, sicurezza, tracciabilità: la certificazione del prodotto pescato per il futuro dei nostri mari”, promosso dal RINA con il patrocinio di Unioncamere e del Mipaf, in coerenza con il Sistema Mare, progetto integrato per il mondo della pesca del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, vuole analizzare e sviluppare le prospettive della certificazione del prodotto pescato e presentare la sottoscrizione del Protocollo d’intesa relativo allo sviluppo e monitoraggio di progetti a supporto del settore ittico”.

Tra i relatori del convegno, che si aprirà con i saluti dei vertici del RINA, di Unioncamere e Federpesca, figurano, oltre ad alcune delle associazioni nazionali di categoria della pesca (Agci Agrital, Federcoopesca-Confcooperative, Unci Pesca), esperti del settore marittimo ed esponenti del mondo ambientalista, nonché il rappresentante della Direzione Generale Affari Marittimi e Pesca della Commissione Europea, Pawel Swiderek.

“Il Registro Italiano Navale, da sempre impegnato per assicurare e accrescere le qualità della vita e la tutela dell’ambiente - dichiara il presidente Gaspare Ciliberti - conferma, con la sottoscrizione del Protocollo con il Mipaf, il proprio impegno a protezione del patrimonio ittico nazionale, promuovendo la migliore scelta ambientale possibile, adoperandosi nella prevenzione dell’esaurimento di quella che rappresenta la più importante fonte alimentare rinnovabile del mondo”.

“Certificare i comportamenti virtuosi diventa quindi un’esigenza precisa per la tutela di tutti. L’iniziativa del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, assunta dal Sottosegretario delegato alla Pesca, on. Antonio Buonfiglio, di dare corpo ad una estesa azione di promozione della qualità e della tracciabilità certificate, attraverso un protocollo d’intesa con l’Ente certificatore italiano per eccellenza, rappresenta - afferma il presidente di Federpesca, Luigi Giannini- un momento di significativa e concreta innovazione per il settore”.


23/02/2010 23:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci