Lo Yacht Club Cagliari e il Windsurfing Club Cagliari, con il supporto tecnico del team Luna Rossa Challenge, hanno aderito domenica 21 settembre alla prima edizione del Bart’s Bash, evento organizzato su scala mondiale dalla “Andrew Simpson Sailing Foundation” in memoria del velista inglese Andrew Simpson scomparso lo scorso maggio 2013.
Domenica 21 settembre, infatti, oltre 750 club velici e più di 11.000 velisti, in ogni parte del mondo, regateranno su diverse classi di imbarcazioni – dalle derive ai cabinati, dai monoscafi ai multiscafi o alle tavole a vela – in memoria del campione olimpico. Scopo della manifestazione, oltre alla commemorazione del campione scomparso, è la raccolta di fondi in favore della Fondazione dedicata a Andrew Simpson, la cui finalità è la diffusione della vela tra i giovani.
Per iscriversi sarà necessario registrarsi online sul sito del Bart’s Bash dove si potrà anche effettuare una donazione alla Fondazione.
All’evento di Cagliari si prevede la partecipazione di oltre 300 velisti, tra cui diversi membri dell’equipaggio di Luna Rossa; Max Sirena, Francesco Bruni, Chris Draper, Bora Gulari, Alister Richardson, Manuel Modena e Pierluigi de Felice hanno infatti già confermato la loro presenza.
Max Sirena ha commentato: “ll Bart’s Bash è una bellissimo progetto, il modo migliore per ricordare un grande campione nonché un amico come Bart Simpson. Ringraziamo lo Yacht Club Cagliari e il Windsurfing Club Cagliari per aver aderito subito e con grande entusiasmo all’iniziativa. Più che una regata agguerrita stile America’s Cup sarà una gran festa della vela e, a testimonianza dello spirito della manifestazione, io parteciperò con mio figlio Lorenzo di 6 anni; ci impegneremo comunque a vincere!”
Il Bart’s Bash si iscrive nel quadro del Festival della Vela di Cagliari, giunto alla sua 25^edizione.
Tutte le iscrizioni andranno perfezionate presso la segreteria del Windsurfing Club Cagliari (viale Marina Piccola) entro le ore 10.30 di domenica 21 settembre
Per saperne di più sul Bart’s Bash e sulla Andrew Simpson Sailing Foundation cliccare QUI
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura