Si concluderà domani, sabato 21 dicembre, il progetto “Anche noi in barca a vela” promosso dal Dipartimento Giustizia Minorile – Centro Giustizia Minorile di Bari -, finanziato dalla Regione Puglia - Assessorato allo Sport, e realizzato grazie alla collaborazione nata tra il Circolo della Vela Bari e l’associazione "Alba Mediterranea".
Vincenzo, Giuseppe, Cristiano, Daniele, Gabriele e Francesco, sei ragazzi “difficili” dell’USSM (Ufficio per i Servizi Sociali per i Minori del Centro Giustizia Minorile di Bari) concluderanno simbolicamente il loro iter di crescita e di responsabilizzazione con una regata: suddivisi in due gruppi da 4 e accompagnati dai due istruttori, Giordano Bracciolini e Luca Bergamasco, timoneranno due FUN (imbarcazioni minialtura da 7,5 mt) del Circolo della Vela per divertirsi insieme in mare aperto e competere in maniera sana e rispettosa dei compagni di equipaggio e dell'ambiente, come lo sport velico insegna.
Simonetta Lorusso, presidente del Circolo della Vela di Bari, ha immediatamente sposato il progetto "Anche noi in barca a vela" credendo fermamente che «un’esperienza come quella vissuta da Giuseppe e dai suoi compagni sui pontili del Circolo e in barca non può che contribuire in modo efficace al superamento delle barriere del disagio. Il Circolo della Vela - ha proseguito la Lorusso - non è nuovo a questo genere di iniziative e si ripropone di sostenere anche in futuro quanti, meno fortunati, attraverso la pratica dello sport, vorranno rendere meno difficile la loro condizione».
Il progetto, che è durato in tutto tre settimane, è stato accolto con grande entusiasmo sia dagli istruttori del Circolo della Vela, sia dai sei ragazzi che hanno compreso l’importanza educativa di un’attività «nuova, coinvolgente ed entusiasmante», degna di un epilogo per loro sinora impensabile.
Il programma della giornata:
9.00 Appuntamento con i ragazzi sui pontili del Circolo della Vela di Bari - Teatro Margherita
9.15 Briefing
09.45 - 11.45 Regata di fine per-corso
12.00 - 13.00 Premiazione partecipanti e chiusura del per-corso.
All’incontro partecipano Mimmo Prisciano (presidente di Alba Mediterranea), Antonio Dell'Anna (V. Presidente di Alba Mediterranea), Valeria Pace (Socio di Alba Mediterranea), Francesca Perrini (Direttore CGM Bari), Piero Sansò (funzionario CGM Bari), Francesca Montemiglio (Direttore USSM di Bari), Angela Gismondi (referente del progetto dell'USSM di Bari), Peppo Russo (vicepresidente nautico) e Gigi Bergamasco (C. Direttore Nautico del Circolo della Vela di Bari) e naturalmente i due skipper-istruttori Giordano Bracciolini e Luca Bergamasco.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose