Si concluderà domani, sabato 21 dicembre, il progetto “Anche noi in barca a vela” promosso dal Dipartimento Giustizia Minorile – Centro Giustizia Minorile di Bari -, finanziato dalla Regione Puglia - Assessorato allo Sport, e realizzato grazie alla collaborazione nata tra il Circolo della Vela Bari e l’associazione "Alba Mediterranea".
Vincenzo, Giuseppe, Cristiano, Daniele, Gabriele e Francesco, sei ragazzi “difficili” dell’USSM (Ufficio per i Servizi Sociali per i Minori del Centro Giustizia Minorile di Bari) concluderanno simbolicamente il loro iter di crescita e di responsabilizzazione con una regata: suddivisi in due gruppi da 4 e accompagnati dai due istruttori, Giordano Bracciolini e Luca Bergamasco, timoneranno due FUN (imbarcazioni minialtura da 7,5 mt) del Circolo della Vela per divertirsi insieme in mare aperto e competere in maniera sana e rispettosa dei compagni di equipaggio e dell'ambiente, come lo sport velico insegna.
Simonetta Lorusso, presidente del Circolo della Vela di Bari, ha immediatamente sposato il progetto "Anche noi in barca a vela" credendo fermamente che «un’esperienza come quella vissuta da Giuseppe e dai suoi compagni sui pontili del Circolo e in barca non può che contribuire in modo efficace al superamento delle barriere del disagio. Il Circolo della Vela - ha proseguito la Lorusso - non è nuovo a questo genere di iniziative e si ripropone di sostenere anche in futuro quanti, meno fortunati, attraverso la pratica dello sport, vorranno rendere meno difficile la loro condizione».
Il progetto, che è durato in tutto tre settimane, è stato accolto con grande entusiasmo sia dagli istruttori del Circolo della Vela, sia dai sei ragazzi che hanno compreso l’importanza educativa di un’attività «nuova, coinvolgente ed entusiasmante», degna di un epilogo per loro sinora impensabile.
Il programma della giornata:
9.00 Appuntamento con i ragazzi sui pontili del Circolo della Vela di Bari - Teatro Margherita
9.15 Briefing
09.45 - 11.45 Regata di fine per-corso
12.00 - 13.00 Premiazione partecipanti e chiusura del per-corso.
All’incontro partecipano Mimmo Prisciano (presidente di Alba Mediterranea), Antonio Dell'Anna (V. Presidente di Alba Mediterranea), Valeria Pace (Socio di Alba Mediterranea), Francesca Perrini (Direttore CGM Bari), Piero Sansò (funzionario CGM Bari), Francesca Montemiglio (Direttore USSM di Bari), Angela Gismondi (referente del progetto dell'USSM di Bari), Peppo Russo (vicepresidente nautico) e Gigi Bergamasco (C. Direttore Nautico del Circolo della Vela di Bari) e naturalmente i due skipper-istruttori Giordano Bracciolini e Luca Bergamasco.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile