domenica, 4 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    52 super series    cnsm    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate   

52 SUPER SERIES

Barcellona, 52 Superseries: Quantum piglia tutto

barcellona 52 superseries quantum piglia tutto
Roberto Imbastaro

Quantum Racing è doppiamente campione in un colpo solo. Due titoli, il circuito e la tappa conclusiva, senza dimenticare il titolo mondiale di Cascais.  Cinque vittorie della 52 SUPER SERIES, che dire di più! Una settimana dimezzata per numero di regate, con un vento sempre dispettoso e svogliato e alla fine Doug De Vos festeggia la doppia vittoria. Platoon è secondo a Barcellona e terzo nella classifica generale del circuito, ma poteva puntare più in alto. Provezza si gode il bronzo di tappa, Phoenix è seconda in classifica generale, ma con un pizzico fortuna, chissà.

------------------------

Si chiude con la doppia vittoria di Quantum Racing la stagione 2022 della 52 SUPER SERIES. Il team americano si porta a casa, sul filo di lana e senza regatare nell’ultimo giorno, la vittoria della 52 SUPER SERIES Barcelona Sailing Week e si conferma campione 2022 della 52 SUPER SERIES; una doppietta arrivata con una buona dose di fortuna. Una sola regata negli ultimi due giorni (quella del sorpasso in classifica), ha permesso alla barca dell’armatore Doug De Vos di vincere senza prove di appello. Una stagione a dir poco stratosferica con la vittoria di quattro tappe su cinque (Baiona, Cascais, Scarlino e Barcellona), un mondiale e il titolo di campione della 52 SUPER SERIES. E tutto con il suo armatore Doug De Vos al timone.

Platoon chiude in seconda posizione e avrebbe potuto far qualcosa di più, ma non c’è stata la possibilità perchè il vento è stato il suo grande nemico. Harm Müller-Spreer e il suo team (la coppia Vascotto e Calafat aveva raggiunto un ottimo feeling), riesce a guadagnarsi il bronzo nel circuito, una stagione a conti fatti molto positiva. Phoenix, con l’ultimo posto nell’unica regata di ieri, ha perso l’occasione di vincere il circuito. Un secondo posto non è certo da buttare per Tina Plattner e il suo team ma viste le qualità messe in campo dal team sudafricano, forse questa volta qualcosa poteva accadere e stravolgere un pò le gerarchie e la classifica finale. Provezza di Ergin Imre sale sul podio delle 52 SUPER SERIES Barcelona Sailing Week. Nelle arie leggere la barca turca è riuscita a destreggiarsi molto bene con un team molto vario che riesce sempre a prendersi qualche soddisfazione grazie all’esperienza dei suoi velisti. Quest’anno un terzo posto a Portals e uno a Barcellona. Sled e Alegre hanno girato a fasi alterne in queste giornate molto difficili e con poche regate Takashi Okura ed Andy Soriano non hanno avuto la possibilità di raccogliere qualche punto in più Sono mancate cinque delle dieci regate previste e recriminare non serve a nulla. Ma in condizioni diverse forse ci sarebbe stata più battaglia per la classifica. Sled era il campione in carica 2021 e quest’anno si accontenta di due secondi posti a Portals e Scarlino. I team sono già al lavoro per la prossima stagione, bisognerà attrezzarsi più che mai per battere gli americani di Quantum, che quest’anno, hanno riempito i forzieri di un titolo mondiale e ben quattro tappe su cinque,. Uno strapotere incredibile. ph. Max Ranchi


P { margin-bottom: 0.21cm }


29/10/2022 19:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci