Vela, Trofeo Jules Verne - A mezzogiorno, 11 minuti e 45 secondi (ovviamente ora di Parigi) il Maxi Banque Populaire V ha tagliato la linea di partenza per tentare la conquista del trofeo Jules Verne tra Ouessant e Cap Lizard, mettendo fine ad una lunga attesa per attendere una finestra meteo favorevole e tentare il record sul giro del mondo a vela in equipaggio. Questo è il primo tentativo per questo eccezionale Maxi Tri ed inizia con un meteo che non è propriamente perfetto.
21760 miglia passando per i tre capi, Buona Speranza, Leeuwin e Horn. Un percorso mitico e difficile che rappresenta per questi maxi-tri la sfida della vita. Dopo il record di traversata dell’Atlantico del Nord, quello della più grande distanza percorsa in 24 ore e il record della traversata del Mediterraneo, per Banque Populaire V inizia la sfida più impegnativa: tornate a Lizard prima di 48 giorni, 7 ore, 44 minuti e 52 secondi che sono il tempo stabilito da Groupama 3 nel 2010.
Pascal Bidégorry e i suoi uomini hanno iniziato il loro giro del mondo con un vento leggero che nelle prossime ore dovrebbe rinforzare quando avranno lascito nella loro scia la punta della Bretagna.
“Partiamo con un vento portante – ha detto Pascal – e faremo il giro intorno a questa prima depressione che ci aspetta. Dopo non troveremo nulla di eccezionale ma ogni secondo è importante in questo tentativo. Bisognerà accettare il fatto che potremo avere un ritardo sul record, ma oramai la scelta è stata fatta. Siamo tutti pronto per stare qui a lungo ed ora bisogna vivere questa esperienza. Sono contento di partire perché questa attesa stava diventando dolorosa e quindi questo è un momento liberatorio. Sono anche felice di andar via con questa squadra, perché a prescindere dalle loro capacità atletiche, queste sono davvero belle persone ed a bordo c’è una grande atmosfera. E' bello condividere questa avventura con loro esono felice di vivere prima di tutto una grande storia umana”
Tempo da battere : 48 giorni 7 ore 44 minuti e 52 secondi (Franck Cammas su Groupama 3)
Data limite del ritorno per battere il record: 11 marzo 2010 – ore 19, 55 minuti e 37 secondi.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti