Il Campionato Autunnale, organizzato per i Minialtura nel Golfo di Palermo dal CUS, vive sempre del duello tra Brera Hotels e Menef8, ma il resto della flotta non sta certo a guardare. La messinese Panza e Presenza consegna il timone al forte trapanese Domenico Campo, mentre Dario Lo Bue va al timone di Adrenalina. Il vento salta a destra e sinistra in maniera continua sull’asse dell’Ovest previsto e l’onda proviene da destra disturbando non poco la bolina mure a dritta. La lettura del campo è molto difficile ed occorre la massima concentrazione in maniera continua. La prima prova della giornata va ad Angilella che guida il team della North Sails su Menef8, subito dietro Brera Hotels e quindi Diusapet Malanoche di Riccardo Turco, sostenuto alla tattica da Achille Cernigliaro. A questo punto il Campionato si azzera. La classifica generale vede Brera Hotel e Menef8 appaiate in testa, praticamente si ricomincia tutto daccapo. Wolleb non è sereno perché non avendo a disposizione il miglior equipaggio possibile, per la forzata e non voluta assenza di Elio Vitrano, sa che non può permettersi alcun errore. Sa anche che il resto della flotta non ha deposto ancora le armi anzi è più agguerrita che mai. Nella seconda prova i due pretendenti alla vittoria finale si marcano e lasciano spazio a Giuseppe Cascino su Gibam-Birbante che si presenta primo al traguardo, rintuzzando gli attacchi di Scarface di Cesare Dell’Aria che arriva sul traguardo contemporaneamente a Brera e Panza e Presenza. Al Comitato occorrerà rivedere il video per decifrare l’ordine di arrivo. Nella terza prova capolavoro di Menef8. Allo zero parte lanciata alla barca comitato mentre sull’altro estremo parte benissimo Domenico Campo. Al centro la flotta combatte per il miglior posto e Wolleb si attarda rimanendo imbottigliato. Menef8 si invola e chiude senza alcun errore quest’ultima prova della giornata.
La classifica generale vede ora nuovamente in testa il Team della North con un solo punto di distacco su Brera Hotels.
Prossime e conclusive prove sabato 18 Dicembre.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"