Il maltempo è riuscito a rovinare l’ultima prova in mare del Campionato d’Autunno dei Circoli velici del Golfo di La Spezia perfettamente organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara ma nulla a potuto fare per rovinare la cerimonia di premiazione a terra. Alle ore 15:00 di domenica 28 novembre, infatti, il salone del Club Nautico si era già riempito con un centinaio di velisti, amici e simpatizzanti pronti ad applaudire i vincitori.
A testimoniare la validità di questa kermesse sono state le 62 imbarcazioni iscritte, con il coinvolgimento di più di 400 esperti velisti, segno che questo Campionato ha raggiunto la giusta maturità.
Ma veniamo alle classifiche ed ai vincitori. La classe più tecnica, l’ORC è stata divisa in due gruppi.
Nel primo ragruppamento, quello che raggruppava gli ORC A e gli ORC B, QQ7 di Roberto Maffini, a suo agio nelle acque di casa con al timone Francesco Lagirti , ha brillantemente tenuto testa a GLS STELLA di di Beppe Cavalieri e Stefano Fava. A seguire un ottimo VALKIRIA di Vincenzo De Falco che, forte di un terzo posto nella prima giornata, ha vinto la parità contro FARR MARMO di Alberto Franchi e FREE SPIRIT di Paolo Rossi, tutti a 9 punti. Occasione persa in questa classe per ZIZI’ di Paolo Susini, Giacomo Del Nero al timone. Un errore nell’ammainata di spi nella prima prova lo costringe al ritiro.
Nel secondo raggruppamento,il più numeroso, COCONUT di Francesco Sodini per l’occasione timonato dallo spezzino Attilio Cozzani, si toglie la soddisfazione di un primo posto overall nella prima prova e vince le due prove del rggruppamento davanti a NAMASTE’, il Comet 41S forte di un equipaggio con tre Vele Rosa a bordo, Alessandra Gagnatelli, Licia Bologna e Silvia Gatti. BLUE MAGIC di Paolo Masella ottimamente condotto da Stefano Antognetti si classifica terzo ad un solo punto dal secondo.
Notevole la partecipazione nel raggruppamento TuttiaVela, che, con le 20 imbarcazioni iscritte decreta il successo di questa formula.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat