Il maltempo è riuscito a rovinare l’ultima prova in mare del Campionato d’Autunno dei Circoli velici del Golfo di La Spezia perfettamente organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara ma nulla a potuto fare per rovinare la cerimonia di premiazione a terra. Alle ore 15:00 di domenica 28 novembre, infatti, il salone del Club Nautico si era già riempito con un centinaio di velisti, amici e simpatizzanti pronti ad applaudire i vincitori.
A testimoniare la validità di questa kermesse sono state le 62 imbarcazioni iscritte, con il coinvolgimento di più di 400 esperti velisti, segno che questo Campionato ha raggiunto la giusta maturità.
Ma veniamo alle classifiche ed ai vincitori. La classe più tecnica, l’ORC è stata divisa in due gruppi.
Nel primo ragruppamento, quello che raggruppava gli ORC A e gli ORC B, QQ7 di Roberto Maffini, a suo agio nelle acque di casa con al timone Francesco Lagirti , ha brillantemente tenuto testa a GLS STELLA di di Beppe Cavalieri e Stefano Fava. A seguire un ottimo VALKIRIA di Vincenzo De Falco che, forte di un terzo posto nella prima giornata, ha vinto la parità contro FARR MARMO di Alberto Franchi e FREE SPIRIT di Paolo Rossi, tutti a 9 punti. Occasione persa in questa classe per ZIZI’ di Paolo Susini, Giacomo Del Nero al timone. Un errore nell’ammainata di spi nella prima prova lo costringe al ritiro.
Nel secondo raggruppamento,il più numeroso, COCONUT di Francesco Sodini per l’occasione timonato dallo spezzino Attilio Cozzani, si toglie la soddisfazione di un primo posto overall nella prima prova e vince le due prove del rggruppamento davanti a NAMASTE’, il Comet 41S forte di un equipaggio con tre Vele Rosa a bordo, Alessandra Gagnatelli, Licia Bologna e Silvia Gatti. BLUE MAGIC di Paolo Masella ottimamente condotto da Stefano Antognetti si classifica terzo ad un solo punto dal secondo.
Notevole la partecipazione nel raggruppamento TuttiaVela, che, con le 20 imbarcazioni iscritte decreta il successo di questa formula.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"