sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    optimist    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

REGATE

Audi Sardinia Cup: sorpasso di Germany

audi sardinia cup sorpasso di germany
redazione

Vela, Audi Sardinia Cup -  I giochi sono ancora tutti aperti all’Audi Sardinia Cup – Isaf Offshore Team World Championship, il mondiale a squadre per nazioni organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in programma fino a domenica. Dopo le proteste di ieri sera le squadre sono entrate in gara stamattina con la seguente classica overall: Italy 2 (Joe Fly e B Lin Sailing), Germany (Struntje Light e Teasing Machine) e Italy (Nerone e Fantasticaaa).

L’esito della prova costiera di oggi ha ulteriormente spostato le pedine di questo mondiale portando al top della classifica provvisoria, con 34 punti, la squadra tedesca, che grazie ai primi posti di oggi del Farr 40 Struntje Light di Wolfgang Schaefer e del Melges 32 Teasing Machine dell’armatore Jean Francois Cruette, si candida di diritto tra i team in lizza per il podio finale.

A 10 punti di distacco dal primo classificato overall si piazzano gli italiani di Italy 2, con l’arrivo in 5° posizione nella prova odierna del Farr 40 Joe Fly di Giovanni Maspero, Francesco Bruni alla tattica, e del Melges 32 B Lin Sailing di Luca Lalli in 7°.

Il commento di Francesco Bruni. <<I tedeschi sono stati più bravi di noi, parlo di noi italiani in generale. Gli italiani hanno pensato di stare sotto costa mentre i tedeschi hanno scelto di tenersi fuori ed è stata la decisione vincente. Il vento questa settimana era molto leggero e instabile e sono sicuramente condizioni difficili. Struntje Light è molto veloce in queste condizioni e stanno regatando molto bene. Il campionato rimane comunque aperto perchè mancano 4 prove e tutto può ancora cambiare>>.

Chiude il podio provvisorio dopo 5 prove a bastone e una costiera il team USA formato dal Farr 40 Barking Mad e dal Melges 32 Bliksem, che hanno chiuso il percorso di oggi rispettivamente in 2° e 6° posizione, e con i 47 punti totalizzati riprendono quota dopo un’inizio al di sotto delle loro possibilità.

Il Comitato di regata dello YCCS ha scelto per oggi un percorso costiero di circa 20 miglia nautiche, che dopo il passaggio intorno all’isola dei Monaci, prevede il giro di Mortoriotto e infine l’arrivo di fronte a Porto Cervo. Il calo del vento, inizialmente sui 7-8 nodi da Nord, ha però costretto gli organizzatori ad accorciare l’ultima parte del percorso.

Per domani, penultimo giorno di regate, sono previsti venti da Nord Est intorno ai 10 nodi. Prosegue inoltre il calendario sociale con la cena di domani sera per armatori ed equipaggi che si terrà presso la Clubhouse dello YCCS.

 


01/07/2010 19:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci