sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    optimist    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

REGATE

Audi Sardinia Cup: Malta va in testa alla classifica

audi sardinia cup malta va in testa alla classifica
redazione

Archiviata anche la seconda giornata dell’Audi Sardinia Cup a Porto Cervo. A dispetto delle previsioni meteo poco favorevoli, vento debole e variabile, gli 8 team iscritti al mondiale Isaf organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda hanno effettuato due prove a bastone su un campo di regata che si conferma tra i più idonei ad ospitare le competizioni dedicate alle classi monotipo. Ciascuna squadra si sfida infatti a bordo dei due one-design Melges 32 e Farr 40.          

In testa alla classifica overall provvisoria dopo cinque prove passa la squadra maltese, che con un 6° e un 2° posto del Farr 40 Enfant Terribile nelle prove odierne, a bordo anche Pietro D’Ali, scalza Italy 2 dalla vetta e la manda in seconda posizione. Sono i compagni di squadra del Melges 32 Rush Diletta, Matteo Ivaldi a bordo, a fare la differenza con un 1° e 2° posto.  

In seconda posizione ci sono dunque gli equipaggi di Italy 2 con un 5° e un 4° posto per il Farr 40 Joe Fly di Giovanni Maspero, e un 5° e un 1° per l’equipaggio del Melges 32 B Lin Sailing di Luca Lalli, vincitore a Porto Cervo dell’Audi Invitational 2010.   

Il team tedesco passa infine dal quarto al terzo posto sul tabellone overall grazie all’ottima prestazione di oggi del Farr 40 Struntje Light, due primi posti, a cui si aggiunge il contributo dei compagni del Melges 32 Teasing Machine dell’armatore Jean Francois Cruette, che hanno chiuso la giornata con un 4° e un 6° posto.

L’armatore di Struntje Light Wolfgang Schaefer ha così commentato: <<oggi il vento era debole e incostante ma siamo abituati a regatare anche con queste condizioni meteo e il campo di regata di Porto Cervo ci piace molto. Spero che il vento tenga anche nei prossimi giorni perché abbiamo disputato solo metà delle prove e con i risultati delle prossime cinque tutto potrebbe ancora cambiare. Oggi siamo andati bene e speriamo di continuare così fino alla fine>>.

Sulla formula a squadre ha inoltre commentato: <<è differente rispetto alle sfide singole perchè in questo tipo di competizione sei sempre responsabile dei risultati di un un’intera squadra e l’equipaggio sente la pressione di lottare per ogni singolo punto. Anche se sei ultimo fai tutto il possibile per guadagnare punti in più perché questo può davvero fare la differenza nella classifica finale. 

Migliora la situazione dell’altro team italiano che scende in acqua con Nerone per i Farr 40, un 5° e un 4° posto, e Fantasticaaa per i Melges 32, un 2° e un 4°. Seppur ancora fuori dal podio, la squadra guadagna una posizione rispetto al quinto posto di ieri e supera il team monegasco composto da Plenty e F.lli Giacomel Audi Team, che dopo il terzo posto nel tabellone overall di ieri scivola al quinto posto.

Andamento altalenante per la squadra USA del Farr 40 Barking Mad e il Melges 32 Bliksem, entrambi campioni mondiali nel 2009 a Porto Cervo per le rispettive classi, che deludono le aspettative e terminano la giornata di oggi in sesta posizione. Confermato infine il risultato ottenuto ieri da Inghilterra e Svizzera, che rimangono ancorati a fondo classifica.  

Al rientro in banchina armatori ed equipaggi si sono ritrovati al consueto refreshment organizzato dallo YCCS in Piazza Azzurra. Con il favore dei 7-8 nodi di vento da Nord Ovest previsti per domani, la manifestazione proseguirà con la terza giornata di prove in programma per le 12.00.    

 

Classifica generale provvisoria Audi Sardinia Cup 2010 dopo 5 prove:

1- MALTA: ENFANT TERRIBLE (4,1,2,6,2 =7);  RUSH DILETTA (4,5,3,1,2=12): Totale pt. 30

2- ITALY 2: Farr 40 JOE FLY (1,5,3,54 =18); Melges 32 B-LIN (1,1,7,5,1 =15): Totale pt. 33

3- GERMANY:STRUNTIJE LIGHT (3,6,6,1,1 =17 );TEASING MACHINE(3,3,1,4,6 =17):T pt. 34

4- ITALY: NERONE (5,2,1,4,5=17); FANTASTICA (7,7,4,2,4=24): Totale pt. 41

5- MONACO: PLENTY (2,4,5,3,6 = 20);  AUDI GIACOMEL (6,2,2,8,3 =21): Totale pt. 41

6- USA: BARKING MAD (7,3,4,2,3=19); BLIKSEM (2,6,5,3,8=24): Totale pt. 43

7- UNITED KINGDOM: MANGUSTA RISK (8,7,8,7,7=37);  NGONI (5,4,8,6,7=30): Totale pt. 67

8- SWITZERLAND: VANITAS CUBE (6,8,7,8,8= 37); I.NOVA 2 (8,8,6,7,5=34): Totale pt. 71 

 


30/06/2010 19:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci