martedí, 16 settembre 2025

VELA OCEANICA

Audaces Fortuna adiuvat, ma anche Eolo fa la sua parte

audaces fortuna adiuvat ma anche eolo fa la sua parte
Roberto Imbastaro

Per competere ai massimi livelli nella vela oceanica sono necessarie tante virtù contrapposte: la calma e l’impeto, il ragionamento e la follia, il coraggio e la paura. E tante competenze per essere insieme capitani, mozzi, ingegneri, manovali, metereologi insieme ad una barca progettata per volare sulle onde, ma solida abbastanza da entrarci dentro senza rompersi. Poi entra in gioco Eolo, non a caso definito un dio “capriccioso”, e decide di mettere le ali ad una grande rincorsa come quella di Michel Desjoyeaux (Foncia), di ostacolare con ogni mezzo il forse troppo annunciato tentativo di record sul giro del mondo a vela di Thomas Coville e, speriamo, di concedere una tregua per il recupero di Nico Budel. Tre corse, tre storie differenti con un solo giudice: il vento. E proprio a causa sua il Vendée Globe si è svegliato stamattina con un volto nuovo: due vele in fuga verso Capo Horn, quella di Mich’Desj, appunto, e quella di Roland Jourdain (Veolia Environnement). Viaggiano mediamente 7 nodi più veloce degli inseguitori e questa differenza di velocità rimarrà stabile ancora per molte ore. Jean le Cam ( VM Matériaux) è a 337 miglia da Desjoyeaux ed ha perso 150 miglia in due giorni. Ancora peggio è andata ai due “inseparabile” Vincent Riou (PRB) e Armel Le Cléac'h (Brit Air) che hanno concesso rispettivamente 240 e 300 miglia in 48 ore! I due “gemelli siamesi” (stanno facendo la stessa rotta praticamente da Les Sables d’Olonne – vedere i tracciati sul sito Vendée per credere)sperano di arrivare a Capo Horn con non più di 400 miglia di ritardo per poter ancora dire la loro in Atlantico. Intanto però, stamattina alle 5:00, avevano un distacco rispettivamente di 641 e 687 miglia e viaggiavano a 15/16 nodi contro i 19,1 di Roland Jourdain. Altra notizia che va assolutamente data è quella del sorpasso di Dee Caffari (Aviva) su Arnaud Boissières (Akena Vèrandas). Due donne, Dee Caffari, decima, e Samantha Davies, settima, sono entrate nel top ten di questo sesto meraviglioso giro del mondo a vela senza scalo e in solitario che è il Vendée Globe.

Classifica alle ore 5:00 del 30 dicembre

1-Michel Desjoyeaux (Foncia) a 9397 miglia dall’arrivo
2-Roland Jourdain (Veolia Environnement) a 73,6 miglia dal leader
3-Jean Le Cam (VM Matériaux) a 337,7 miglia
4-Vincent Riou (PRB) a 641,6 miglia
5-Armel Le Cleac'h (Brit Air) a 687,7 miglia


30/12/2008 10:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci