lunedí, 15 settembre 2025

ASSONAT

Assonat: Approvato il Piano Formativo Nazionale per i Marina FOR.NAUTICA

E’ stato approvato il terzo Piano Formativo Nazionale di filiera dei Porti Turistici Assonat - denominato “FOR.NAUTICA”, presentato sul Fondo Interprofessionale For.Te. 1_2017.
E’ un Piano Formativo finanziato 100% a fondo perduto e consentirà ai marina, che hanno aderito all’iniziativa, di formare ed aggiornare gratuitamente il personale dipendente su materie specialistiche del settore. I percorsi formativi del Piano sono stati selezionati dai partecipanti attraverso il “Catalogo Nazionale per la Formazione nella Nautica da Diporto” ASSONAT.
Sul piano operativo i corsi di formazione continua saranno erogati esclusivamente “on-site” presso la sede del marina partecipante e gli argomenti formativi, scelti da ciascun marina, riguarderanno le tematiche Responsabilità amministrativa d’impresa D.Lgs. 231/01-Codice di Comportamento Assonat; Web communication; Innovazione commerciale; Innovazione organizzativa; Comunicazione e benessere organizzativo; Lingue straniere nel settore nautico; Salvaguardia ambientale; Diritto marittimo; Gestione dei servizi portuali; Formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Attraverso il Progetto Formativo FOR.NAUTICA – dichiara il Presidente Avv. Luciano Serra – desideriamo favorire lo sviluppo e la competitività del settore, sostenendo i marina partecipanti attraverso percorsi di qualificazione, riqualificazione e sviluppo delle competenze del personale dipendente, su tematiche di interesse strategico nello
svolgimento delle attività.
Tutto ciò – conclude Serra - rappresenta il consolidamento dell’esperienza di formazione continua a carattere nazionale dedicata alla Nautica di Diporto ed avviata con i primi due Progetti, “PORT.in.RETE” e “FOR.MARINA”, conclusi nell’anno precedente.


17/04/2018 20:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci