Serata di Gran gala al Terminal Crociere della Stazione Marittima di Napoli giovedì 30 ottobre per la cerimonia di consegna dei Lloyd’s List Italian Shipping Awards, i premi annuali istituiti da Lloyd’s List, il quotidiano londinese bibbia dello shipping mondiale, per premiare l’eccellenza raggiunta dal settore marittimo italiano a livello globale.
Oltre 400 personalità del mondo dei trasporti e della finanza sono intervenute a questo evento la cui importanza è sottolineata dalla presenza di sponsor, nazionali e internazionali quali: Unitramp Shipbrokers, Dubai Maritime City, Fincantieri, Gestioni Armatoriali, Mediterranean Shipping Company, Lloyd’s Register, SpecTec, Royal, Bank of Scotland e RINA.
Hanno patronato l’evento Confitarma, Assoporti, Assorimorchiatori, Federagenti, Federazione del Mare, Intercargo.
A presentare la serata è stato Giovanni Paci giornalista del settore marittimo ed economico e già corrispondente del Lloyd’s List. L’evento è iniziato con un welcome cocktail offerto dalla società Giuseppe Bottiglieri Shipping Company e dopo il saluto di benvenuto del presidente di Confitarma Nicola Coccia è proseguita con la cerimonia di premiazione delle 15 categorie.
LA GIURIA
La selezione di personalità e aziende in gara è avvenuta attraverso centinaia di nomination pervenute al quotidiano inglese da parte stata affidata alla giuria composta da personaggi di spicco dello shipping italiano e internazionale: Lorenzo Banchero (Presidente, Banchero Costa), Cecilia Eckelmann-Battistello (Amministratore delegato di Eurokai e Presidente della Federation of European Private Port Operators), Giuseppe Bottiglieri (Vice Presidente di Intercargo e Presidente della Giuseppe Bottiglieri di Navigazione), Nicola Coccia, (Presidente, Confitarma), Michael Grey (Editorialista del Lloyd’s List), Roberto Martinoli (Advisor, Apollo Management), Umberto Masucci (Presidente, Federagenti), Francesco Nerli (Presidente Assoporti & Autorità portuale di Napoli), Ugo Salerno (Amministratore delegato del Gruppo RINA).
I VINCITORI DEI LLOYD’S LIST ITALIAN AWARDS 2008
Le 15 categorie degli awards, hanno coperto l’intero spettro delle attività marittime, con premi sia per i singoli operatori che per le società. Sulla base delle nomination ricevute dal quotidiano londinese, la giuria ha identificati i tre finalisti per ogni categoria e quindi il vincitore.
La giuria ha assegnato 14 premi mentre il quindicesimo – destinato al ‘newsmaker of the year’ ovvero alla personalità italiana le cui attività hanno maggiormente destato l’attenzione internazionale è stato assegnato autonomamente e direttamente dal quotidiano Lloyd’s List. Quest’ultimo premio è andato a Emanuele Grimaldi, amministratore delegato del Gruppo Grimaldi di Napoli
DRY CARGO OPERATOR OF THE YEAR
Sponsorizzato da UNITRAMP SHIPBROKERS,
FINALISTI: Rizzo- Bottiglieri-De Carlini Armatori, Romeo Group, Siba Ships,
Vincitore: ROMEO GROUP. Il premio è stato ritirato da Giovanni Romeo.
TANKER OPERATOR OF THE YEAR
Sponsorizzato da DUBAI MARITIME CITY
Finalisti: d’Amico Societa di Navigazione SpA, Motia di Compania di Navigazione SpA, Premuda SpA
Vincitore: D’AMICO SOCIETA DI NAVIGAZIONE, ha ritirato il premio Cesare d’Amico
PASSENGER / RO-RO OPERATOR OF THE YEAR
Sponsorizzato da Fincantieri.
Finalisti: Costa Crociere SpA, Grimaldi Group, Moby SpA
Vincitore COSTA CROCIERE. Premio ritirato da Gianni Onorato, Direttore Generale di Costa Crociere
YACHT BUILDER OF THE YEAR
Finalisti: Cantieri Navali Baglietto, CRN – a Ferretti Group Company, Sanlorenzo SpA
Vincitore: CRN. Premio ritirato da Gennaro Candida De Matteo Amministratore Delegati di CRN
MARINE BROKER OF THE YEAR
Finalisti: CambiasoRisso (Assicurazioni), Poliass, Unitramp
Vincitore: UNITRAMP SHIPBROKERS. Premio ritirato da Aldo Frulio, fondatore e presidente
SHIP AGENT OF THE YEAR.
Finalisti: Cemar, Fratelli Cosulich, Medmar
Vincitore: MEDMAR, Ritira il Premio: Guido Carbone, Managing Director of MEDMAR
SHIPPING FINANCIER OF THE YEAR
Sponsorizzato da GESTIONI ARMATORIALI Spa
Finalisti: Gruppo Intesa San Paolo, Monte dei Paschi di Siena, Unicredit Group
Vincitore: MONTE DEI PASCHI DI SIENA. Premio ritirato da Antonio Marino, Vice Direttore Generale Monte dei Paschi di Siena
MARITIME SERVICES AWARD
Sponsorizzato da MEDITERRANEAN SHIPPING COMPANY
Finalisti: Autogrill, Ligabue Catering, Rimorchiatori Riuniti Spa
Vincitore: RIMORCHIATORI RIUNITI Spa. Premio ritirato da Alberto Delle piane
PORT/TERMINAL OF THE YEAR
Finalisti: Autorità Portuale Genova, Autorità Portuale Savona, Docks Cereali Ravenna
Vincitore: AUTORITA PORTUALE SAVONA. Premio ritirato da Emma Mazzitelli, Segreteraio generale dell’Autorità portuale di Savona,
ACHIEVEMENT IN SAFETY OR ENVIRONMENTAL PROTECTION
Sponsorizzato da Lloyd’s Register
Finalisti: Augustea – Impresa Marittime di Salvataggi; Donatella Bianchi; Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera
Vincitore: CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO – GUARDIA COSTIERA. Premio ritirato dall’Amm. Raimondo Pollastrini. Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
MARITIME TRAINING & EDUCATION AWARD
Finalisti: Multi Marine Services (Fulvio Carlini); Università degli Studi di Napoli Parthenope; Provincia di Genova
Vincitore: PROVINCIA DI GENOVA. Premio ritirato da Alessandro Repetto, Presidente della Provincia di Genova
THE NEW GENERATION AWARD
Finalisti: Mariella Bottiglieri; Gian Enzo Duci; Vincenzo Romeo;
Vincitore: MARIELLA BOTTIGLIERI
ITALIAN SHIPPING NEWSMAKER OF THE YEAR.
Premio assegnato da Lloyd’s List, presentato da Chris Mayer, Direttore del Lloyd’s List
VINCITORE: EMANUELE GRIMALDI
THE ITALIAN SHIPPING PERSONALITY OF THE YEAR
Sponsorizzato da Royal Bank of Scotland
Finalisti: Mauro Balzarini, Michele d’Amato, Antonio Zacchello
Vincitore: MICHELE D’AMATO
CRISTOFORO COLOMBO Award
Sponsorizzato dal RINA Spa
Vincitore GUIDO GRIMALDI. Ha ritirato il Premio Guido Grimaldi Junior nipote del vincitore
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione