VELA - Artemis Racing, l’AC45 timonato dallo skipper statunitense Terry Hutchinson, ha vinto la regata di flotta che si è conclusa davanti a una Piazza San Marco gremita di pubblico e si è aggiudicato i 30.000 Euro messi in palio dall’organizzazione per il vincitore della prova conclusiva dell’Trofeo Arzanà Città di Venezia. A completare il podio sono stati i due equipaggi di Luna Rossa, Piranha e Swordfish, giunti nell’ordine sul traguardo.
“Abbiamo fatto un piccolo errore in una delle prime strambate, ma siamo stati bravi a schiacciare il pulsante di reset e a riprendere in mano la situazione – ha spiegato lo skipper di Artemis Racing, Terry Hutchinson – E poi devo ammettere che ci siamo trovati al posto giusto nel momento giusto: mi piacerebbe poter dire che la nostra vittoria è dovuta a una brillante scelta tattica, ma la realtà è che abbiamo trovato la migliore delle raffiche”.
Un’emozione, quella degli AC45 impegnati davanti alla più famosa piazza di Venezia, resa possibile dalla diminuzione della Bora che, notte tempo, ha superato i 35 nodi generando un importante moto ondoso. Condizioni tali da indurre il Comitato di Regata a cancellare la disputa delle due regate di flotta previste davanti al Lido e a posticipare la partenza della regata lunga sino alle 16, quando il vento, stabile tra i 16 e i 20 nodi, ha permesso lo svolgimento dell’attesa lunga.
“E’ stata una vera e propria cavalcata – ha detto il timoniere di Luna Rossa Swordfish, Paul Campbell-James – Abbiamo toccato i 27 nodi di velocità e completato il percorso in un batter d’occhio”
Visto il mancato svolgimento delle due regate di flotta previste in apertura di giornata, Luna Rossa Piranha, che ieri aveva vinto tutte e tre le manche disputate, si è imposta nella prima parte dell’Arzanà Trofeo Città di Venezia, anticipando i compagni di squadra di Luna Rossa Swordfish e i francesi di Energy Team. Piazzamenti che sono stati premiati con l’assegnazione di parte dei 50.000 Euro messi in palio come montepremi.
Archiviato il Trofeo Arzanà Città di Venezia, evento organizzato dalla Compagnia della Vela, l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori si concentra ora verso le regate valide per l’AC World Series, in programma tra giovedì 17 e domenica 20 maggio. I team avranno domani per recuperare le fatiche del week end appena concluso: martedì e mercoledì, infatti, sono previste due sessioni ufficiali di allenamento.
Trofeo Arzanà Città di Venezia
Regata Lido-Piazza San Marco, risultato finale
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati