Gli arcieri Azzurri sono pronti a giocarsi le loro chance nella finalissima di Coppa del Mondo, che si disputerà sabato 26 settembre a Copenaghen, presso lo storico canale Nyhavn.
Dopo essersi conquistata l’ingresso tra i migliori 4 arcieri di ogni divisione per il 4° anno consecutivo, dopo le tappe di Santo Domingo, Porec, Antalya e Shanghai l’Italia è in gara con l’olimpionico Marco Galiazzo nell’arco olimpico maschile, con Sergio Pagni nel compound e con Pagni ed Anastasia Anastasio nel compound misto. La gara individuale si svolge con le semifinali che incrociano il 1° classificato al termine delle 4 prove contro il 4° e il 2° contro il 3°: i vincitori tireranno per l’oro e gli sconfitti per il bronzo. Il montepremi in palio è di 150.000 dollari.
ARCO OLIMPICO
L’atleta dell’Aeronautica Marco Galiazzo affronterà nella semifinale l’indiano Jayanta Talukdar, una vera a e proprio bestia nera per l’azzurro, che è stato sconfitto in tutti gli scontri diretti avvenuti con questo avversario nelle tappe di Porec (Cro) nel 2006, 2008 e 2009. Talukdar è anche il vincitore della prima edizione di Coppa del Mondo nel 2006. Per Galiazzo c’è quindi la possibilità di rifarsi e di guadagnarsi l’accesso alla finale che vale l’oro.
L’altra semifinale vedrà in gara il francese Romain Girouille, che ha vinto la prima tappa di coppa a Santo Domingo e vanta l’argento a squadre ai Campionati Mondiali di Ulsan 2009, contro il britannico Simon Terry, vincitore della terza fase di World Cup ad Antalya.
Nel femminile, esclusa per un soffio dalla gara di Copenaghen Natalia Valeeva, saranno sulla linea di tiro le migliori arciere coreane del momento: Yun Ok-Hee e Kwak Ye-Ji, entrambe campionesse del mondo in carica nella prova a squadre ad Ulsan 2009. La Yun vanta anche il titolo olimpico a squadre e il bronzo individuale a Pechino 2008. L’altra semifinale vedrà in gara la cinese Zhao Ling contro la francese Berengere Schuh, campionessa europea in carica e bronzo a squadre ai Giochi di Pechino.
Nella prova a squadre miste si affronteranno Danimarca e Cina.
ARCO COMPOUND
La semifinale maschile vedrà in gara l’azzurro Sergio Pagni, fino a poche settimane fa primo nella ranking internazionale, unico atleta ad aver vinto 4 tappe di Coppa del Mondo da quando è stata istituita questa competizione nel 2006. L’atleta toscano cercherà di guadagnarsi il podio dopo il deludente 4° posto rimediato nella finale dello scorso anno a Losanna. Pagni se la vedrà con lo svizzero Patrizio Hofer, suo amico fuori dai campi di tiro.
L’altra semifinale impegnerà lo statunitense Braden Gellenthien, che ha scavalcato Pagni al primo posto nella ranking internazionale, contro l’esperto salvadoregno Jorge Jimenez, che ha vinto la finale di Coppa del Mondo 2007 a Dubai.
Nel femminile l’Italia non è riuscita a qualificare per un solo punto la giovane Anastasia Anastasio, che però prenderà parte alla finale a squadre miste insieme a Sergio Pagni contro la Danimarca che avrà in squadra il duo Soemod-Damsbo.
Nell’individuale gli scontri in semifinale vedranno impegnate la vincitrice della tappa di Porec Nicky Hunt (Gbr), contro la vincitrice della tappa di Antalya Luzmary Guedez (Ven). L’altra semifinale conterà sulla padrona di casa Camilla Soemod (Dan) contro la croata Ivana Buden, campionessa europea indoor e all’aperto nel 2006.
ARCO OLIMPICO MASCHILE
Semifinali
Marco Galiazzo (Ita) – Jayanta Talukdar (Ind)
Romain Girouille (Fra) – Simon Terry (Gbr)
ARCO OLIMPICO FEMMINILE
Semifinali
Yun Ok-Hee (S.Cor) – Kwak Ye-Ji (S.Cor)
Zhao Ling (cin) – Berengere Schuh (Fra)
ARCO OLIMPICO SQUADRE MISTE
Finale
Cina – Danimarca
ARCO COMPOUND MASCHILE
Semifinali
Sergio Pagni (Ita) – Patrizio hofer (Sui)
Braden Gellenthien (Usa) – Jorge Jimenez (Esa)
ARCO COMPOUND FEMMINILE
Semifinali
Nicky Hunt (Gbr) – Luzmary Guedez (Ven)
Camilla Soemod (Dan) – Ivana Buden (Cro)
ARCO COMPOUND SQUADRE MISTE
Finale
Italia – Danimarca
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"