lunedí, 6 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

snipe    regate    open skiff    kite    barcolana    vela olimpica    lega navale italiana    vele d'epoca    j24    52 super series   

VELA OLIMPICA

Aquece Rio: Italia terza nel medagliere

aquece rio italia terza nel medagliere
redazione

A meno di una settimana dalla conclusione dell’Aquece Rio International Sailing Regatta, il Test Event delle classi olimpiche che ha portato all’Italia una medaglia d’oro nel Laser Standard con Francesco Marrai e una d’argento nel 49er FX con Giulia Conti e Francesca Clapcich, siamo andati ad analizzare nel dettaglio i risultati finali e la distribuzione delle trenta medaglie che sono state assegnate nell’ambito delle dieci classi olimpiche in regata.
 In primis, va evidenziato l’eccellente risultato complessivo ottenuto dalla Squadra Nazionale di vela diretta da Michele Marchesini, che grazie alle due medaglie (vinte partecipando alle regate di Rio de Janeiro solo in sette classi sulle dieci totali), ha chiuso al terzo posto nel medagliere, pari merito con la Gran Bretagna e dietro l’Australia (2 ori e 1 bronzo) e la Francia (1 oro, 3 argenti e 1 bronzo). Ben 19 in totale le nazioni che hanno vinto almeno una medaglia (sulle 30 complessive), a conferma del fatto che il livello medio della vela olimpica negli ultimi anni si è alzato notevolmente e che ormai è a dir poco anacronistico parlare di “nazioni emergenti”, e di queste, sono solo sei quelle che ne hanno portata a casa più di una (alle quattro già citate, si aggiungono Stati Uniti, Nuova Zelanda e Olanda). Se andiamo invece a vedere il dettaglio degli ori, abbiamo ben nove nazioni diverse nel medagliere, con soltanto l’Australia capace di vincerne due, discorso che riguarda anche gli argenti (solo la Francia ne ha vinti più di uno, tre in totale) e i bronzi (tre per l’Olanda).
Il medagliere

Australia 2 ori e 1 bronzo

Francia 1 oro, 3 argenti e 1 bronzo

Italia 1 oro e 1 argento

Gran Bretagna 1 oro e 1 argento

Stati Uniti 1 oro

......
ph. Jesus Renedo


27/08/2015 17:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Il 2026 della 52 Super Series

La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote

Barcolana 57 di tutti e per tutti con le iniziative Sea4All di Tiliaventum

Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci