Dopo il successo del Gozzo 35, il Cantiere sorrentino rivela i primi disegni della nuova ammiraglia dell’iconica linea: Gozzo 45 sarà presentata il prossimo settembre al Cannes Yachting Festival. La nuova imbarcazione, dalle linee eleganti e dall’animo nobile, si caratterizza per la straordinaria abitabilità, unita a una carena veloce e stabile, ma soprattutto per la qualità costruttiva e la straordinaria cura per i dettagli che da sempre definisce il cantiere.
Apreamare – una storia familiare di maestri d’ascia che si tramanda dal 1849 – conferma un nuovo corso avviato con il Gozzo 35 presentando l’affascinante Gozzo 45 che debutterà al pubblico e alla stampa internazionale durante il prossimo Cannes Yachting Festival di settembre.
Lo yacht designer Marco Casali di Too Design, Cataldo Aprea e l’Ufficio Tecnico Apreamare sono partiti dal cuore funzionale dell’imbarcazione – la vivibilità – riuscendo a ottenere spazi “impossibili” su un 45 piedi, soprattutto, sottocoperta. Il tutto mantenendo una fortissima connotazione estetica, nel pieno rispetto delle linee tradizionali del gozzo sorrentino, pur decisamente e sapientemente attualizzate.
Il risultato è un’imbarcazione dalla personalità unica, ricca di charme ed eleganza, linee senza tempo, che si fanno ambasciatrici di stile, classe e sobrietà.
La tradizione, l’essenza del marchio, si ritrova e amplifica nel nuovo Gozzo 45. Un classy cruiser fortemente mediterraneo, a partire dalla totale assenza di gradini in coperta, nel pieno rispetto della filosofia walkaround. Gozzo 45 offre numerosi elementi che privilegiano gli spazi aperti per offrire una qualità di vita a bordo unica nel segmento: la plancetta di poppa molto generosa, due grandi prendisole, il tavolo per 8 persone in pozzetto, la lounge di prua, i passavanti laterali ampi e le alte murate. Sottocoperta, invece, il nuovo Gozzo 45 sorprende con un layout a due cabine con dinette e due bagni, ed un layout optional con tre cabine e due bagni. In entrambe le versioni ci sarà una stretta continuità con l’esterno, privilegiando spazio, aria e luce naturale.
L’architettura navale e le geometrie di carena nascono dalla lunga esperienza di Umberto Tagliavini di Marine Design, già firma di gran parte dei progetti di successo del cantiere. Gozzo 45 è una barca che, fedele alla sua tradizione marinara, affianca prestazioni elevate a eccellenti doti di navigazione, con un rollio molto contenuto sia in navigazione che all’àncora. La carena è a geometria variabile con V profonda ed è stata concepita per offrire entrambi i sistemi di propulsione adatti a questo tipo di imbarcazione: linea d’asse tradizionale o sistema IPS Volvo Penta.
Giovanni Aprea, responsabile commerciale di Apreamare, così commenta: “Questa imbarcazione rappresenta una naturale evoluzione del Gozzo 35 e ci consente di intercettare un nuovo segmento di clientela che apprezza un’abitabilità unica sul mercato, con un’altissima qualità artigianale e ampie possibilità di customizzazione. La linea Gozzo, nel suo essere estremamente contemporanea, mantiene intatti i tratti di una tradizione storica importante quanto unica. Siamo nati maestri d’ascia, e da oltre 170 anni lavoriamo con la stessa accuratezza, precisione e ricerca della perfezione. Il nuovo Gozzo 45 con il suo charme e la sua anima marina sarà apprezzato dai gentiluomini del mareche non si riconoscono nell’attuale offerta del segmento che negli ultimi anni si è omologata sullo stesso tipo di design”.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco