Veneziana di Navigazione, lo storico marchio veneziano che rappresenta la più antica compagnia di navigazione di Venezia, è uno dei partner di Apreamare in occasione dei saloni nautici 2008.
Apreamare è parte del gruppo Ferretti leader nei motoryacht di lusso che raccoglie i marchi più esclusivi della nautica mondiale; la sua è una storia tutta italiana, fatta di volontà, passione, duro lavoro e soprattutto di intuizioni vincenti. Il marchio rende omaggio con le sue imbarcazioni alla tradizione marinaresca del gozzo sorrentino e all’antica professione dei maestri d’ascia “fatta di abilita’ manuale, spirito di sacrificio e professionalità”
In occasione dei saloni di Cannes (10-15 settembre) Montecarlo (24-27 settembre) e Genova (4-12 ottobre), Apreamare ha scelto di vestire i suoi comandanti con i capi della nuova collezione di Veneziana di Navigazione: lo storico marchio veneziano che ancora oggi svolge un ruolo da protagonista nei trasporti marittimi non solo in laguna.
La linea racchiude capispalla, pantaloni, camicie, polo, felpe e maglieria. La collezione Veneziana di Navigazione è un total look di taglio sportivo realizzati in materie prime di alta qualità, con filati particolari, inserti e dettagli originali, mutuati dalla tradizione marinara e da una ricerca storica sui materiali in uso nella Venezia di fine ‘800.
I capi sono caratterizzati dall’originale bottone tondo in argento (3 le dimensioni) che veniva utilizzato nelle divise degli equipaggi nei primi anni di vita della Compagnia Veneziana di Navigazione. Anche il moschettone personalizzato ha la stessa origine e sarà l’originale trade-mark di tutta la giubbotteria di Veneziana di Navigazione.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini