Il Gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht con un portafoglio unico di prestigiosi Brand tra i più esclusivi della nautica mondiale, rende noto di aver siglato il contratto finalizzato alla cessione del 100% della società Apreamare S.p.A. alle famiglie Aprea e Pollio, fondatori dello storico marchio sorrentino. Il closing dell’operazione è previsto entro la fine del mese di marzo 2010.
La cessione comprende il polo nautico di Torre Annunziata (Napoli), che si sviluppa su una superficie complessiva di oltre 125.000 mq, di cui 53.000 mq al coperto, ed una darsena privata con 100 posti barca.
Grazie a questa operazione il Gruppo Ferretti prosegue nel Piano Strategico intrapreso in questi mesi che prevede la focalizzazione sul proprio core business.
I cantieri Apreamare sono attivi dal 1849 nella produzione e costruzione artigianale dello storico gozzo sorrentino, reinterpretato in chiave moderna. Entrato a far parte del Gruppo Ferretti nel 2001, Apreamare oggi propone due gamme di imbarcazioni: la classica linea dei gozzi che va dai 28 ai 64 piedi ed una linea di yacht dal design originale e sofisticato, Maestro, che va dai 51 agli 82 piedi.
“Sono molto soddisfatto che, dopo anni di grande e proficua collaborazione, Apreamare torni nelle mani dei propri fondatori e, in particolare, degli amici Cataldo Aprea e Antonino Pollio”, ha dichiarato Norberto Ferretti, Presidente e Fondatore del Gruppo Ferretti. “Le famiglie Aprea e Pollio sono imprenditori capaci, che conoscono al meglio questo marchio, avendo fattivamente contribuito alla sua nascita e crescita in tutti questi anni. A loro vanno i miei migliori auguri per il futuro di Apreamare”.
“La cessione di questo storico Brand consentirà di focalizzarci ulteriormente sugli yacht di medie e grandi dimensioni e di rispondere al meglio alle richieste dei nostri Clienti” - ha commentato Salvatore Basile, Amministratore Delegato del Gruppo Ferretti. “Il nostro Gruppo continuerà ad avere rapporti di collaborazione con Apreamare e a testimonianza di ciò, le due società stanno, infatti, definendo un accordo secondo il quale il cantiere di Apreamare rimarrà uno dei punti di forza delle attività di Service del Gruppo Ferretti per un’area di grande importanza strategica come quella del medio e basso Tirreno”.
“Al Gruppo Ferretti, ed in particolare al Presidente Norberto, va il mio più sincero ringraziamento per i nove anni di fattiva e reciproca collaborazione, che hanno consentito ad Apreamare di crescere e di affermarsi in nuovi e importanti mercati. I rapporti stretti sia personalmente che professionalmente di sicuro faranno nascere collaborazioni future che continueranno ad essere un importante esempio di sinergie per l’intera nautica internazionale” ha dichiarato Cataldo Aprea, Presidente di Apreamare S.p.A. anche a nome degli altri soci Giovanni Aprea, Rita ed Antonino Pollio.
Nell’ambito dell’operazione, il Gruppo Ferretti è stato assistito da Linklaters, in qualità di consulente legale, e da Intermonte in qualità di Advisor M&A. I soci Aprea e Pollio sono stati assistiti da Bambino & Partners e dalla banca d’affari indipendente Equita in qualità di Advisor e da Latham & Watkins in qualità di consulente legale.
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera