venerdí, 19 settembre 2025

CANTIERISTICA

L'Aprea torna a casa

aprea torna casa
red

Il Gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht con un portafoglio unico di prestigiosi Brand tra i più esclusivi della nautica mondiale, rende noto di aver siglato il contratto finalizzato alla cessione del 100% della società Apreamare S.p.A. alle famiglie Aprea e Pollio, fondatori dello storico marchio sorrentino. Il closing dell’operazione è previsto entro la fine del mese di marzo 2010.

La cessione comprende il polo nautico di Torre Annunziata (Napoli), che si sviluppa su una superficie complessiva di oltre 125.000 mq, di cui 53.000 mq al coperto, ed una darsena privata con 100 posti barca.

Grazie a questa operazione il Gruppo Ferretti prosegue nel Piano Strategico intrapreso in questi mesi che prevede la focalizzazione sul proprio core business.

I cantieri Apreamare sono attivi dal 1849 nella produzione e costruzione artigianale dello storico gozzo sorrentino, reinterpretato in chiave moderna. Entrato a far parte del Gruppo Ferretti nel 2001, Apreamare oggi propone due gamme di imbarcazioni: la classica linea dei gozzi che va dai 28 ai 64 piedi ed una linea di yacht dal design originale e sofisticato, Maestro, che va dai 51 agli 82 piedi.

Sono molto soddisfatto che, dopo anni di grande e proficua collaborazione, Apreamare torni nelle mani dei propri fondatori e, in particolare, degli amici Cataldo Aprea e Antonino Pollio”, ha dichiarato Norberto Ferretti, Presidente e Fondatore del Gruppo Ferretti. “Le famiglie Aprea e Pollio sono imprenditori capaci, che conoscono al meglio questo marchio, avendo fattivamente contribuito alla sua nascita e crescita in tutti questi anni. A loro vanno i miei migliori auguri per il futuro di Apreamare”.

La cessione di questo storico Brand consentirà di focalizzarci ulteriormente sugli yacht di medie e grandi dimensioni e di rispondere al meglio alle richieste dei nostri Clienti” - ha commentato Salvatore Basile, Amministratore Delegato del Gruppo Ferretti. “Il nostro Gruppo continuerà ad avere rapporti di collaborazione con Apreamare e a testimonianza di ciò, le due società stanno, infatti, definendo un accordo secondo il quale il cantiere di Apreamare rimarrà uno dei punti di forza delle attività di Service del Gruppo Ferretti per un’area di grande importanza strategica come quella del medio e basso Tirreno”.

Al Gruppo Ferretti, ed in particolare al Presidente Norberto, va il mio più sincero ringraziamento per i nove anni di fattiva e reciproca collaborazione, che hanno consentito ad Apreamare di crescere e di affermarsi in nuovi e importanti mercati. I rapporti stretti sia personalmente che professionalmente di sicuro faranno nascere collaborazioni future che continueranno ad essere un importante esempio di sinergie per l’intera nautica internazionale” ha dichiarato Cataldo Aprea, Presidente di Apreamare S.p.A. anche a nome degli altri soci Giovanni Aprea, Rita ed Antonino Pollio.

Nell’ambito dell’operazione, il Gruppo Ferretti è stato assistito da Linklaters, in qualità di consulente legale, e da Intermonte in qualità di Advisor M&A. I soci Aprea e Pollio sono stati assistiti da Bambino & Partners e dalla banca d’affari indipendente Equita in qualità di Advisor e da Latham & Watkins in qualità di consulente legale.


01/03/2010 21:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci