Il Gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht con un portafoglio unico di prestigiosi Brand tra i più esclusivi della nautica mondiale, rende noto di aver siglato il contratto finalizzato alla cessione del 100% della società Apreamare S.p.A. alle famiglie Aprea e Pollio, fondatori dello storico marchio sorrentino. Il closing dell’operazione è previsto entro la fine del mese di marzo 2010.
La cessione comprende il polo nautico di Torre Annunziata (Napoli), che si sviluppa su una superficie complessiva di oltre 125.000 mq, di cui 53.000 mq al coperto, ed una darsena privata con 100 posti barca.
Grazie a questa operazione il Gruppo Ferretti prosegue nel Piano Strategico intrapreso in questi mesi che prevede la focalizzazione sul proprio core business.
I cantieri Apreamare sono attivi dal 1849 nella produzione e costruzione artigianale dello storico gozzo sorrentino, reinterpretato in chiave moderna. Entrato a far parte del Gruppo Ferretti nel 2001, Apreamare oggi propone due gamme di imbarcazioni: la classica linea dei gozzi che va dai 28 ai 64 piedi ed una linea di yacht dal design originale e sofisticato, Maestro, che va dai 51 agli 82 piedi.
“Sono molto soddisfatto che, dopo anni di grande e proficua collaborazione, Apreamare torni nelle mani dei propri fondatori e, in particolare, degli amici Cataldo Aprea e Antonino Pollio”, ha dichiarato Norberto Ferretti, Presidente e Fondatore del Gruppo Ferretti. “Le famiglie Aprea e Pollio sono imprenditori capaci, che conoscono al meglio questo marchio, avendo fattivamente contribuito alla sua nascita e crescita in tutti questi anni. A loro vanno i miei migliori auguri per il futuro di Apreamare”.
“La cessione di questo storico Brand consentirà di focalizzarci ulteriormente sugli yacht di medie e grandi dimensioni e di rispondere al meglio alle richieste dei nostri Clienti” - ha commentato Salvatore Basile, Amministratore Delegato del Gruppo Ferretti. “Il nostro Gruppo continuerà ad avere rapporti di collaborazione con Apreamare e a testimonianza di ciò, le due società stanno, infatti, definendo un accordo secondo il quale il cantiere di Apreamare rimarrà uno dei punti di forza delle attività di Service del Gruppo Ferretti per un’area di grande importanza strategica come quella del medio e basso Tirreno”.
“Al Gruppo Ferretti, ed in particolare al Presidente Norberto, va il mio più sincero ringraziamento per i nove anni di fattiva e reciproca collaborazione, che hanno consentito ad Apreamare di crescere e di affermarsi in nuovi e importanti mercati. I rapporti stretti sia personalmente che professionalmente di sicuro faranno nascere collaborazioni future che continueranno ad essere un importante esempio di sinergie per l’intera nautica internazionale” ha dichiarato Cataldo Aprea, Presidente di Apreamare S.p.A. anche a nome degli altri soci Giovanni Aprea, Rita ed Antonino Pollio.
Nell’ambito dell’operazione, il Gruppo Ferretti è stato assistito da Linklaters, in qualità di consulente legale, e da Intermonte in qualità di Advisor M&A. I soci Aprea e Pollio sono stati assistiti da Bambino & Partners e dalla banca d’affari indipendente Equita in qualità di Advisor e da Latham & Watkins in qualità di consulente legale.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)