martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

BARCOLANA

Aperte le iscrizioni alla Barcolana Solaris Adriatic Cup

aperte le iscrizioni alla barcolana solaris adriatic cup
Roberto Imbastaro

Sono aperte, sul sito ufficiale della Barcolana, le iscrizioni alla Barcolana Solaris Adriatic Cup, la regata dedicata alla flotta degli armatori degli yacht dello storico cantiere di Aquileia, organizzata dallo Yacht Club Portopiccolo e dalla Società Velica di Barcola e Grignanonella splendida cornice di Portopiccolo.

 

“Dopo la Solaris Cup di Porto Rotondo, dove abbiamo avuto il numero record di presenze con 102 Solaris presenti in acqua, siamo sicuri del successo di questa nuova tappa del circuito dei nostri eventi; così ci avviciniamo ai nostri armatori in Adriatico e al nostro territorio. Un anno così importante per il cantiere non si poteva che chiudere al meglio proprio in Barcolana” ha dichiarato il presidente di Solaris Yachts Federico Gambini.

 

“In Barcolana, nel corso degli anni, abbiamo pianificato eventi che consentono a diversi target di armatori di avere il loro momento e competere, focalizzandoci su specifiche categorie. È il caso della Barcolana Maxi, e in questa edizione della nuova Barcolana Adriatic Solaris Cup, un evento nato per celebrare le più belle barche “made in Friuli Venezia Giulia”, un vero e proprio orgoglio del nostro territorio che ha tanto da promuovere in termini di yachting. Accoglieremo con grande entusiasmo gli armatori della Barcolana Solaris Cup a Trieste, con l’obiettivo di dare loro uno splendido campo di regata e tanto divertimento a terra” ha aggiunto il direttore sportivo della SVBG Dean Bassi

 

IL PROGRAMMA - Si comincia mercoledì 9 ottobre con le registrazioni nella sede dello Yacht Club Portopiccolo dalle 10.00 alle 16.00. Giovedì 10 ottobre si svolgerà la prima prova, su percorso a bastone o triangolo con partenza e arrivo nelle acque antistanti Portopiccolo – Sistiana, il cui segnale di avviso sarà dato alle 13.00; la sera alle 18.00, sempre allo Yacht Club Portopiccolo, si svolgerà il Media Briefing post evento. Venerdì 11 ottobre sarà la volta della prova costiera sul campo di regata della Barcolana, con segnale di avviso alle ore 10.00; la linea di partenza sarà posizionata tra la Società Velica di Barcola e Grignano e il Castello di Miramare e la prova avrà in comune con la Coppa d’Autunno percorso, tracciato e arrivo a Trieste davanti a Piazza Unità, dove a seguire si terrà la cerimonia di premiazione. Domenica 13 ottobre gli scafi della Barcolana Solaris Adriatic Cup chiuderanno la trasferta triestina partecipando alla Barcolana56 presented by Generali.

 

Le imbarcazioni saranno suddivise in tre gruppi di regata: Gruppo A da 36 a 47,99 piedi, Gruppo B da 48 a 59,99 piedi e Gruppo C da 60 piedi. Durante le premiazioni saranno premiati i primi tre classificati in tempo compensato, in tempo compensato sul percorso della Barcolana e il primo della divisione A e B per ogni categoria in tempo compensato se il gruppo dovesse essere diviso.

 

Per promuovere la sostenibilità ambientale tra i velisti, anche nella Barcolana Solaris Adriatic Cup è prevista la figura del RECO - il Responsabile Ecologico di bordo - che si farà carico per tutto l’equipaggio del rispetto delle buone pratiche di tutela ambientale prima, dopo e durante la regata.

 

LA PARTNERSHIP CON PROMOTURISMOFVG - Continua, inoltre, la partnership con Promoturismo FVG, che nel 2023 aveva scelto un’imbarcazione del cantiere di Aquileia, ormeggiata sulle Rive, per promuovere le eccellenze regionali e ospitare diversi incontri. Anche quest’anno PromoturismoFVGha scelto un Solaris 60 come alfiere del messaggio ‘Io Sono Friuli Venezia Giulia’. A bordo del 60, un equipaggio ‘a sorpresa’ e al comando di una timoniera d’eccezione, la triestina Giulia Pignolo, che nel suo palmares vanta la partecipazione alle Olimpiadi di Pechino 2008 in classe Yngling insieme a Chiara Calligaris e Francesca Scognamillo.

 

L’ANTEPRIMA MONDIALE DEL NUOVO SOLARIS 55 - Proprio la 56.a edizione della Barcolana sarà anche il palcoscenico per il debutto in anteprima mondiale del nuovo Solaris 55, che verrà ufficialmente varato e consegnato alla sua nuova armatrice durante i giorni dell’evento. Cynthia Li Qiao, Fondatrice del Solarista Club di Hong Kong che ha donato e finanzia le operazioni del Solaris 40 MoHan (Senza Limiti - Limitless), la piattaforma terapeutica a vela, alla ONG Sailability di Hong Kong, fondata da Kay e Mike Rawbone il 23 luglio 2022. Ad oggi oltre 1300 disabili con 16 tipologie di disabilità hanno avuto modo di giovarne. Attualmente Cynthia è armatrice di un Solaris 47 del 2019 con il quale ha circumnavigato da sola l’isola di Hong Kong. Sposata e madre di 4 figlia, il nuovo Solaris 55 sarà il suo regalo di compleanno.

 

Le iscrizioni alla prima edizione della Barcolana Solaris Adriatic Cup possono essere effettuate su barcolana.it alla pagina dedicata all’evento, dove saranno pubblicati anche il bando e i documenti di regata, mentre le istruzioni di regata saranno pubblicate e inviate via mail agli iscritti a una settimana dell’evento. ph. Studio Borlenghi

 


02/07/2024 16:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci