sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

REGATE

Anzio Mare&Vela tartassata dal maltempo

Anche oggi il maltempo ha condizionato il programma di Anzio Mare&Vela. Niente regate per i J24 e i 555, mentre hanno potuto svolgere una parte delle prove i Windsurfer e i 2k Team. C’hanno provato i 48 equipaggi dell’Italiano Open J24, ma le onde alte fino a sei metri e un annuncio di burrasca li hanno costretti a tornare in porto per il secondo giorno di fila senza disputare prove (ieri addirittura le barche non avevano nemmeno mollato gli ormeggi). Così la classifica della competizione inserita nel contesto di Anzio Mare&Vela, contenitore di sport, cultura e solidarietà organizzato dai circoli anziati con l’appoggio della Marina Militare rimane ferma alle uniche due regate disputate giovedì. Alla vigilia della quarta e ultima giornata comanda "Stoccafisso", il J24 della sezione anziate della Lega Navale affidata a Luigi Ravioli, con un secondo e un quarto posto (5 punti). Seconda posizione assoluta per "Djike Fiamme Azzurre", della Polizia Penitenziaria timonato da Fabio Delicati (2-5 i loro parziali ), terzi a pari punti (ma nella classifica open) gli americani di "Furio" seguiti da La Superba (9 punti). Quinti ex aequo (10) "Jamaica" del Capo Flotta del Golfo dei Poeti Pietro Diamanti (3, 7 i parziali) e per "Botta a dritta" del presidente della Classe Italiana J24 Mariolino Di Fraia (5,5 i parziali). Domani (segnale di partenza alle 10) ultima possibilità quantomeno di disputare almeno tre prove per poter assegnare il titolo tricolore della classe (secondo regolamento dovranno essere completate almeno quattro prove e dopo la quinta sarà possibile applicare uno scarto) e non rendere vani gli sforzi degli organizzatori. Il titolo di Campione Nazionale 2013, con il Trofeo Challenger della Classe, sarà assegnato al miglior equipaggio italiano classificato mentre il titolo di Campione Nazionale femminile (altra grande novità di questa edizione) sarà assegnato al miglior equipaggio femminile se avranno preso parte alle regate non meno di otto team in rappresentanza di almeno quattro Zone FIV. News e classifiche aggiornate su: www.j24.it e www.anziomarevela.it.
Quattordici sui ventotto previsti gli “scontri” nei 2k-Team disputati sotto costa, davanti alla spiaggia di Anzio. Domani in programma i round robin restanti che permetteranno di stilare la classifica definitiva.
Nelle due prove dello Zonale di windsurfer testa a testa tra Stefano Creti ed Edoardo Thermes.
Sempre domani, si scenderà in acqua anche per le regate del Trofeo Nazionale 555Fiv (annullate oggi), la deriva utilizzata dalle scuole per i corsi di formazione.
La seconda settimana di Anzio Mare&Vela, invece, si aprirà con il progetto La Marina incontra la scuola che porterà fino agli altri due appuntamenti velici di rilievo: la storica “Asteria Cup” (31 maggio-2 giugno) e la Half Ton Cup (30 maggio-2 giugno).
L’Asteria, organizzata dal Circolo della Vela di Roma in collaborazione con Half Ton Class Italia e Vele al Vento Sailing Team, si svolgerà sul percorso Anzio-Ponza-Ventotene-Anzio, per un totale di 115 miglia nautiche, in uno dei tratti di mare più belli e suggestivi ma anche selettivo per condizioni e scelte tattiche. L’evento, a calendario nazionale FIV, valido anche quest'anno come tappa del Trofeo armatore dell'anno UVAI 2013 "Sergio Masserotti" nonché tappa del Campionato Zonale Altura FIV sarà anche valido come regata lunga del 5°Campionato Nazionale Half Ton Classic, insieme quindi ad una nutrita flotta di barche moderne e performanti, regaterà una altrettanto agguerrita flotta di barche dell'epoca IOR, in un trofeo ad esse dedicato, lo IOR Classic Città di Anzio. Innovazione, storia e tradizione quindi si fonderanno insieme per rendere omaggio al mitico Ammiraglio Straulino, che molte volte ha vinto la Coppa Asteria , a cui è dedicato il trofeo challenge perpetuo, unico in Italia, messo in palio dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana.
Tra le barche preiscritte figurano Chestress III il J-122 di Giancarlo Ghislanzoni fresco vincitore in IRC della Tre Golfi, l’altro Chestress il J-109 di Giorgio Anserini vincitore dell’ultima edizione della Coppa Asteria e Orion Pragma Multimedia il First 40.7 capitanato da Fabrizio Calvo vincitore dell’ambito trofeo Line of Honor dedicato all’Ammiraglio Straulino.
Sito web www.asteriacup.com
Competizioni in acqua ed attività collaterali a terra, tra le quali spicca la Marina incontra la Scuola dedicato agli studenti degli istituti locali: un progetto per far avvicinare i giovani alla vela con lezioni teoriche e pratiche in mare da lunedì 27 a giovedì 30.
Eventi nell’evento ai quali è collegata anche una raccolta fondi per l’AITA Summer Camp che si propone come occasione di integrazione, momento di inserimento e promozione dell’interazione sociale, per bambini con Disturbo dello Spettro Autistico (e non solo) insieme ai loro pari con sviluppo tipico con un età compresa tra i 4 e i 18 anni, in un contesto di sport e di gioco strutturato, in cui mai si creano condizioni agonistiche e/o di competitività, avendo come fine ultimo la creazione di uno stato globale di benessere. L’idea principale è stata quella di creare dei centri estivi nei quali i bambini potessero svolgere attività sportive di vario genere.


25/05/2013 22:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci