mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

ATTUALITÀ

Animali "salvavita"

animali quot salvavita quot
redazione

Arthur Schopenhauer  aveva proprio ragione: “Chi non ha mai avuto un cane, un gatto o un cavallo, non può sapere che cosa significhi essere amato” sosteneva il filosofo tedesco, uno dei maggiori pensatori del XIX secolo e della  filosofia occidentale moderna.
Secondo tutte le ricerche, a partire dalla Human society of the United States, gli uomini e le donne che possiedono un cane o un gatto sono meno depressi e soffrono meno di solitudine. Anzi: l’amico a quattro zampe può aiutarli a ritrovare una ragione per vivere, migliorandone sensibilmente l’umore e le condizioni psicofisiche.Secondo tutte le ricerche, a partire dalla Human society of the United States, gli uomini e le donne che possiedono un cane o un gatto sono meno depressi e soffrono meno di solitudine. Anzi: l’amico a quattro zampe può aiutarli a ritrovare una ragione per vivere, migliorandone sensibilmente l’umore e le condizioni psicofisiche. Ma oltre alle sociologia,  le statistiche medico scientifiche hanno accertato che vi sono vi sono anche delle concrete prove che gli animali domestici fanno bene alla salute e vivere con cane e gatti rappresenta un vero toccasana.
“ I cani amano gli amici e mordono i nemici, a differenza degli esseri umani, che – affermava Sigmund Freud – sono incapaci di amore puro e confondono l’amore con l’odio nelle loro relazioni.”
1) Baby sitter a quattro zampe:
Il legame che s’instaura tra i bambini e i cani  è molto forte e importante. Crescere con un animale può essere un’esperienza arricchente e stimolante, anche se, soprattutto per i neonati, è prudente non lasciare mai da soli i bambini con il cane domestico.
2)  Supporto verso chi ha disturbi                                                                                                                                  L’utilizzo degli animali domestici per la cosiddetta pet therapy è frequente e di grande aiuto. Molti i cani addestrati per fornire, in particolare, sostegno e assistenza ai bambini affetti da autismo in modo da facilitarne le comunicazioni e i rapporti , migliorandone le capacità di socializzazione
3)  Diminuzione di allergie, asma e tosse
Diverse ricerche scientifiche hanno accertato  che vivere con due o più cani e gatti dimezza i rischi di insorgenza delle allergie. Secondo uno studio del 2012 della University of California di San Francisco, la presenza di cani in casa proteggerebbe dal Virus Respiratorio Sinciziale (VRS), il virus stagionale cui sono dovute diverse affezioni delle vie aeree soprattutto dei più piccoli, tra cui l’asma infantile.  Infine una ricerca di Kuopio, in Finlandia, condotta per 12 mesi su 400 bambini di età inferiore a un anno, ha dimostrato che i piccoli che vivono a contatto con animali domestici mostravano una riduzione di disturbi come tosse, respiro sibilante e rinite (-30 per cento) e problemi alle orecchie (-50 per cento).
4) Meno disturbi cardiaci
Secondo le statistiche della American Heart Association, chi possiede un cane o un gatto riduce i rischi di attacco di cuore, sia per il supporto emotivo dato dagli animali domestici, sia per l’attività fisica che costringono a fare. Secondo lo studio, per esempio, i possessori di cani sperimentano una riduzione della pressione sanguigna e hanno il 54 per cento in più di possibilità di mantenere una buona forma fisica rispetto agli altri pazienti.
5) Prevenzione oncologica
Se addestrati i cani hanno la capacità unica di individuare, attraverso l’olfatto, il cancro ai polmoni in fase iniziale. Lo afferma uno studio del 2011 pubblicato sull’European respiratory journal svolto su 220 volontari: nonostante rigidi protocolli di ricerca, gli amici a quattro zampe sono stati in grado di individuare la malattia nel 93 per cento dei casi.

by zerozeronews


20/08/2015 12:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci