Arthur Schopenhauer aveva proprio ragione: “Chi non ha mai avuto un cane, un gatto o un cavallo, non può sapere che cosa significhi essere amato” sosteneva il filosofo tedesco, uno dei maggiori pensatori del XIX secolo e della filosofia occidentale moderna.
Secondo tutte le ricerche, a partire dalla Human society of the United States, gli uomini e le donne che possiedono un cane o un gatto sono meno depressi e soffrono meno di solitudine. Anzi: l’amico a quattro zampe può aiutarli a ritrovare una ragione per vivere, migliorandone sensibilmente l’umore e le condizioni psicofisiche.Secondo tutte le ricerche, a partire dalla Human society of the United States, gli uomini e le donne che possiedono un cane o un gatto sono meno depressi e soffrono meno di solitudine. Anzi: l’amico a quattro zampe può aiutarli a ritrovare una ragione per vivere, migliorandone sensibilmente l’umore e le condizioni psicofisiche. Ma oltre alle sociologia, le statistiche medico scientifiche hanno accertato che vi sono vi sono anche delle concrete prove che gli animali domestici fanno bene alla salute e vivere con cane e gatti rappresenta un vero toccasana.
“ I cani amano gli amici e mordono i nemici, a differenza degli esseri umani, che – affermava Sigmund Freud – sono incapaci di amore puro e confondono l’amore con l’odio nelle loro relazioni.”
1) Baby sitter a quattro zampe:
Il legame che s’instaura tra i bambini e i cani è molto forte e importante. Crescere con un animale può essere un’esperienza arricchente e stimolante, anche se, soprattutto per i neonati, è prudente non lasciare mai da soli i bambini con il cane domestico.
2) Supporto verso chi ha disturbi L’utilizzo degli animali domestici per la cosiddetta pet therapy è frequente e di grande aiuto. Molti i cani addestrati per fornire, in particolare, sostegno e assistenza ai bambini affetti da autismo in modo da facilitarne le comunicazioni e i rapporti , migliorandone le capacità di socializzazione
3) Diminuzione di allergie, asma e tosse
Diverse ricerche scientifiche hanno accertato che vivere con due o più cani e gatti dimezza i rischi di insorgenza delle allergie. Secondo uno studio del 2012 della University of California di San Francisco, la presenza di cani in casa proteggerebbe dal Virus Respiratorio Sinciziale (VRS), il virus stagionale cui sono dovute diverse affezioni delle vie aeree soprattutto dei più piccoli, tra cui l’asma infantile. Infine una ricerca di Kuopio, in Finlandia, condotta per 12 mesi su 400 bambini di età inferiore a un anno, ha dimostrato che i piccoli che vivono a contatto con animali domestici mostravano una riduzione di disturbi come tosse, respiro sibilante e rinite (-30 per cento) e problemi alle orecchie (-50 per cento).
4) Meno disturbi cardiaci
Secondo le statistiche della American Heart Association, chi possiede un cane o un gatto riduce i rischi di attacco di cuore, sia per il supporto emotivo dato dagli animali domestici, sia per l’attività fisica che costringono a fare. Secondo lo studio, per esempio, i possessori di cani sperimentano una riduzione della pressione sanguigna e hanno il 54 per cento in più di possibilità di mantenere una buona forma fisica rispetto agli altri pazienti.
5) Prevenzione oncologica
Se addestrati i cani hanno la capacità unica di individuare, attraverso l’olfatto, il cancro ai polmoni in fase iniziale. Lo afferma uno studio del 2011 pubblicato sull’European respiratory journal svolto su 220 volontari: nonostante rigidi protocolli di ricerca, gli amici a quattro zampe sono stati in grado di individuare la malattia nel 93 per cento dei casi.
by zerozeronews
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati