mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

SOLIDARIETÀ

Andrea Mura diventa ambasciatore per il Cambodian Children’s Fund (CCF)

Il navigatore oceanico sardo Andrea Mura, noto per i suoi tanti successi per i mari, è stato nominato primo ambasciatore per il Cambodian Children’s Fund (CCF). Mura fornirà supporto alla pluripremiata organizzazione no-profit che fornisce assistenza scolastica e sanitaria a più di 2000 bambini cambogiani in fortissime ristrettezze.
Il programma di ambasciatore del CCF mira a sviluppare il profilo dell’organizzazione anche attraverso un processo emulativo da parte degli studenti CCF nei confronti di figure che incarnino i valori della ONG.
Mura, che ha completato e vinto alcune delle più difficili regate internazionali, rappresenta al meglio i valori del CCF e piò diventare un modello per i bambini grazie ai suoi successi così duramente perseguiti. In qualità di ambasciatore, contribuirà a diffondere il nome del CCF anche al fine di trovare ulteriori potenziali sostenitori.
“Sono orgoglioso di divenire ambasciatore per un progetto umanitario come il Cambodian Children’s Fund. Questa organizzazione permette ai bimbi poveri della Cambogia di rivoluzionare le proprie vite attraverso la scuola, l’assistenza sanitaria e la formazione alla leadership” - afferma Mura – Sono fiero che il mio nome dia lustro e visibilità alle attività del Cambodian Children’s Fund”.
A questo LINK sarà possibile effettuare una donazione al CCF: https://www.cambodianchildrensfund.org/andrea
Oltre a questo impegno con il CCF, Mura è occupato nella preparazione del Vendée Globe, una regata intorno al mondo senza scalo e assistenza in partenza sul finire del 2016, con una nuova imbarcazione (di classe IMOCA 60) in costruzione in Italia presso il cantiere Persico Marine. Intanto Mura partirà il 2 novembre da Saint-Malo per affrontare la Route du Rhum con il suo Open 50 Vento di Sardegna.
Dal 2004, il CCF si sta impegnando per trasformare i bimbi più poveri della Cambogia nei leader di domani. Per i bambini dell’area Steung Meanchey di Phnom Penh, la scuola è l’occasione per abbandonare la povertà e il CCF offre cicli formativi riconosciuti con lo scopo di garantire speranza, opportunità e protezione. L’organizzazione è stata fondata da Scott Neeson, in precedenza manager dell’industria hollywoodiana impegnato nel lancio di titoli come X-Men e Titanic prima di fondare il CCF.
“E’ bellissimo avere una persona come Andrea con noi – spiega Neeson, direttore esecutivo del CCF – Andrea ha iniziato il proprio percorso quando aveva appena 14 anni. La sua storia dimostra ai nostri studenti ciò che è possibile raggiungere impegnandosi strenuamente fin dalla giovane età”.


21/10/2014 10:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci