Il navigatore oceanico sardo Andrea Mura, noto per i suoi tanti successi per i mari, è stato nominato primo ambasciatore per il Cambodian Children’s Fund (CCF). Mura fornirà supporto alla pluripremiata organizzazione no-profit che fornisce assistenza scolastica e sanitaria a più di 2000 bambini cambogiani in fortissime ristrettezze.
Il programma di ambasciatore del CCF mira a sviluppare il profilo dell’organizzazione anche attraverso un processo emulativo da parte degli studenti CCF nei confronti di figure che incarnino i valori della ONG.
Mura, che ha completato e vinto alcune delle più difficili regate internazionali, rappresenta al meglio i valori del CCF e piò diventare un modello per i bambini grazie ai suoi successi così duramente perseguiti. In qualità di ambasciatore, contribuirà a diffondere il nome del CCF anche al fine di trovare ulteriori potenziali sostenitori.
“Sono orgoglioso di divenire ambasciatore per un progetto umanitario come il Cambodian Children’s Fund. Questa organizzazione permette ai bimbi poveri della Cambogia di rivoluzionare le proprie vite attraverso la scuola, l’assistenza sanitaria e la formazione alla leadership” - afferma Mura – Sono fiero che il mio nome dia lustro e visibilità alle attività del Cambodian Children’s Fund”.
A questo LINK sarà possibile effettuare una donazione al CCF: https://www.cambodianchildrensfund.org/andrea
Oltre a questo impegno con il CCF, Mura è occupato nella preparazione del Vendée Globe, una regata intorno al mondo senza scalo e assistenza in partenza sul finire del 2016, con una nuova imbarcazione (di classe IMOCA 60) in costruzione in Italia presso il cantiere Persico Marine. Intanto Mura partirà il 2 novembre da Saint-Malo per affrontare la Route du Rhum con il suo Open 50 Vento di Sardegna.
Dal 2004, il CCF si sta impegnando per trasformare i bimbi più poveri della Cambogia nei leader di domani. Per i bambini dell’area Steung Meanchey di Phnom Penh, la scuola è l’occasione per abbandonare la povertà e il CCF offre cicli formativi riconosciuti con lo scopo di garantire speranza, opportunità e protezione. L’organizzazione è stata fondata da Scott Neeson, in precedenza manager dell’industria hollywoodiana impegnato nel lancio di titoli come X-Men e Titanic prima di fondare il CCF.
“E’ bellissimo avere una persona come Andrea con noi – spiega Neeson, direttore esecutivo del CCF – Andrea ha iniziato il proprio percorso quando aveva appena 14 anni. La sua storia dimostra ai nostri studenti ciò che è possibile raggiungere impegnandosi strenuamente fin dalla giovane età”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati