Vela, America's Cup - Gioventù ed esperienza sono stati i grandi protagonisti della giornata di apertura dell’AC World Series di Venezia. Nathan Outteridge, che con i suoi 26 anni è uno degli skipper più giovani della flotta, ha guidato Team Korea al successo nella prima regata mentre il cinquantaduenne Loick Peyron ha fatto sua la seconda prova e ha fatto rientro in Arsenale da leader della classifica provvisoria.
“Incredibile. Condizioni meteo favolose, neve sulle montagne e Energy Team al comando della classifica – ha commentato un sorridente Peyron una volta a terra – Queste barche sono uniche quando l’acqua è piatta. Abbiamo fatto davvero un grande lavoro: siamo molto contenti”.
Come sottolineato da Peyron, le condizioni hanno reso la giornata indimenticabile. La termica ha soffiato tra gli 8 e gli 11 nodi sotto un cielo sgombro da nubi. Una situazione che ha convogliato un imponente numero di spettatori verso il campo di regata, circondato da barche di ogni genere e tipo.
La giornata non è stata delle migliori per il leader della classifica generale James Spithill. Lo skipper di ORACLE TEAM USA ha rimediato un ottavo e un quarto che lo hanno relegato al settimo posto della classifica generale. Emirates Team New Zealand, seconda forza del circuito, non ha però approfittato a pieno del momento di difficoltà del diretto avversario e si è piazzato in quarta posizione, solo tre punti davanti a Spithill.
I due AC45 di Luna Rossa, supportati dal pubblico e indicati tra i favoriti della vigilia, hanno regatato con alterne fortune. Piranha, vincitore a Napoli, ha chiuso la giornata in sesta posizione. Un piazzamento compensato dall’ottimo score di Swordfish, portato da Paul Campbell-James e dallo skipper Max Sirena al secondo posto grazie a due piazzamenti nei quattro.
"Certo non possiamo negare di aver sentito la pressione di regatare davanti a centinaia di supporter che fanno il tifo per noi – ha spiegato Campbell-James – Di certo ci sentiamo più preparati rispetto a Napoli: c’è comunque ancora da fare per raggiungere il livello dei team di alta classifica”.
Nathan Outteridge, il più giovane tra gli skipper in regata, ha disputato una prima regata perfetta e ha portato a casa la prima vittoria della sua carriera nelle AC World Series. Nella seconda regata, però, si è dovuto produrre in una rimonta per porre rimedio a una pessima partenza. Alla fine ha conquistato un sesto posto, utile a far sua la terza piazza provvisoria.
La classifica determinata dalle due regate di flotta disputate oggi è servita a determinare gli accoppiamenti dell’evento di match race che si è aperto con il duello tra ORACLE TEAM USA Bundock e China Team, rispettivamente ottavo e nono della graduatoria. Superando i cinesi, il team statunitense ha raggiunto i quarti di finale, dove è stato battuto per due a zero da Energy Team. Stesso risultato con il quale si sono chiusi anche gli altri quarti, che, oltre ai citati francesi, hanno promosso alle semifinali Luna Rossa Piranha, ORACLE TEAM USA Spithill e Artemis Racing.
Nel corso della mattinata odierna, durante la cerimonia svolta davanti al Ponte della Paglia a poche decine di metri da Piazza San Marco, è stata presentata la RedBull Youth America’s Cup. La manifestazione, aperta a velisti di età compresa tra i 19 e i 23 anni, darà l’opportunità ai più giovani di muovere i primi passi all’ombra della Coppa America. Un’occasione unica, come ha avuto modo di sottolineare James Spithill, skipper di ORACLE TEAM USA. Le regate si svolgeranno nell’estate del 2013 a San Francisco.
Fleet Racing Championship – Risultati provvisori (dopo due regate)
1. Energy Team, 18 punti
2. Luna Rossa Swordfish, 16 punti
3. Team Korea, 15 punti
4. Emirates Team New Zealand, 13 punti
5. Artemis Racing, 13 punti
6. Luna Rossa Piranha, 12 punti
7. ORACLE TEAM USA Spithill, 10 punti
8. ORACLE TEAM USA Bundock, 7 punti
9. China Team, 4 punti
Match Racing Championship – Qualificazioni e quarti di finale
Match Race Qualificazione 1: ORACLE TEAM USA Bundock batte China Team (1-0)
Match Race QF 1: ORACLE TEAM USA Spithill batte Luna Rossa Swordfish (2-0)
Match Race QF 2: Luna Rossa Piranha batte Team Korea (2-0)
Match Race QF 3: Artemis Racing batte Emirates Team New Zealand (2-0)
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose