Cinque le richieste di riparazione presentate alla Giuria Internazionale da BMW Oracle, in quella che sembra un'infinita causa legale, a fronte di una 33a Coppa America che dovrebbe cominciare l'8 Febbraio. La Giuria, costituita da cinque membri, ha reso note le sue decisioni nelle prime ore del mattino di oggi (Mercoledì), chiarendo che l'ente deputato all'organizzazione dell'America's Cup (OA) la Sociètè Nautique de Genève (SNG), ha agito correttamente e nel rispetto delle regole fissando l'orario di partenza della regata per le ore 10:06. Il Deed of Gift non prevede che ci sia accordo con lo sfidante nella scelta dell'orario di partenza della regata e, anche qualora l'accoro fosse previsto, in caso di mancato raggiungimento dello stesso, l'OA avrebbe il diritto di scegliere.
La Giuria ha inoltre stabilito che il Deed of Gift deve prevalere su ogni altra regola eventualmente in conflitto e che SNG deve ribadire il concetto emendando in questo senso il Bando di Regata (NOR) e delle Istruzioni di regata (SI). Con lo stesso provvedimento, la giuria ha confermato che il comitato di regata della SNG avrà la responsabilità di decidere se far partire o continuare una regata. Nello svolgere questa funzione il comitato dovrà ottemperare a tutti gli obblighi legali e a quelli relativi alla sicurezza. Anche questo aspetto sarà ribadito sul Bando di Regata.
La richiesta di riparazione del challenger relativamente alla possibilità di scaricare sostanze in mare durante la regata è stata respinta. La giuria ha sottolineato il fatto che devono essere applicate tutte le leggi vigenti che vietano qualsiasi diffusione o caduta di sostanze in mare durante la regata.
I due concorrenti hanno concordato, infine, a richiesta del challenger di modificare le regole sull'utilizzo di apparecchiature radar e laser per il rilevamento del vento.
"Diamo il benvenuto all'intervento della giuria e alle sue decisioni finalizzate a far prevalere lo sport. Siamo fiduciosi del fatto che le regate possano aver inizio lunedì, meteo permettendo. Noi non vediamo l'ora di riportare la sfida sull'acqua" - ha dichiarato lo skipper del team Brad Butterworth.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"