Cinque le richieste di riparazione presentate alla Giuria Internazionale da BMW Oracle, in quella che sembra un'infinita causa legale, a fronte di una 33a Coppa America che dovrebbe cominciare l'8 Febbraio. La Giuria, costituita da cinque membri, ha reso note le sue decisioni nelle prime ore del mattino di oggi (Mercoledì), chiarendo che l'ente deputato all'organizzazione dell'America's Cup (OA) la Sociètè Nautique de Genève (SNG), ha agito correttamente e nel rispetto delle regole fissando l'orario di partenza della regata per le ore 10:06. Il Deed of Gift non prevede che ci sia accordo con lo sfidante nella scelta dell'orario di partenza della regata e, anche qualora l'accoro fosse previsto, in caso di mancato raggiungimento dello stesso, l'OA avrebbe il diritto di scegliere.
La Giuria ha inoltre stabilito che il Deed of Gift deve prevalere su ogni altra regola eventualmente in conflitto e che SNG deve ribadire il concetto emendando in questo senso il Bando di Regata (NOR) e delle Istruzioni di regata (SI). Con lo stesso provvedimento, la giuria ha confermato che il comitato di regata della SNG avrà la responsabilità di decidere se far partire o continuare una regata. Nello svolgere questa funzione il comitato dovrà ottemperare a tutti gli obblighi legali e a quelli relativi alla sicurezza. Anche questo aspetto sarà ribadito sul Bando di Regata.
La richiesta di riparazione del challenger relativamente alla possibilità di scaricare sostanze in mare durante la regata è stata respinta. La giuria ha sottolineato il fatto che devono essere applicate tutte le leggi vigenti che vietano qualsiasi diffusione o caduta di sostanze in mare durante la regata.
I due concorrenti hanno concordato, infine, a richiesta del challenger di modificare le regole sull'utilizzo di apparecchiature radar e laser per il rilevamento del vento.
"Diamo il benvenuto all'intervento della giuria e alle sue decisioni finalizzate a far prevalere lo sport. Siamo fiduciosi del fatto che le regate possano aver inizio lunedì, meteo permettendo. Noi non vediamo l'ora di riportare la sfida sull'acqua" - ha dichiarato lo skipper del team Brad Butterworth.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione
Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa
American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)
Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend