Niente America’s Cup per gli australiani, che hanno annunciato questa mattina (australiana) di essersi ritirati dalla competizione. Decisione clamorosa, ma nemmeno tanto, perché dopo Mascalzone Latino, Team Australia è il secondo Challenger of Record di fila che si squaglia come neve al sole.
Bob Oatley, gran produttore di vini e deus ex machina della sfida australiana, ha motivato la scelta del ritiro con i costi divenuti insostenibili.
"La nostra stima dei costi necessari per poter competere al massimo livello era diversa, così come erano diverse le nostre aspettative di rendere questa partecipazione anche un investimento”
In effetti in questi mesi non si è deciso niente e programmare un investimento è invece una scienza esatta. Il grande e saggio Bob, incontrastato re dei mari australiani e della Sydney-Hobart, ha costruito il suo impero piantina per piantina, vitigno per vitigno, programmando crescita e qualità e facendo affermare i vini australiani in tutto il mondo. Non è quindi una persona che può essere “ubriacata” di soli discorsi.
Russel Coutts si è detto deluso, ma la notizia non è che abbia colto molto di sorpresa l’ambiente, tanto che il baronetto Ben Ainslie sembra già l’erede designato a prendere il posto degli australiani, infilandosi tra Luna Rossa, Artemis e New Zealand, che al momento sembrano essere gli altri tre team certi di partecipare.
Partecipare, ma dove? Dopo il flop di San Francisco l’America’s Cup cerca casa ma non l’ha ancora trovata. San Diego? Le Bermuda? Nessuna delle due ipotesi sembra convincere tutti i team e quindi la Coppa è ancora in alto mare più che in porto.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino