mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

AMERICA'S CUP

America's Cup: Oracle Racing Spithill torna al successo nel match race

america cup oracle racing spithill torna al successo nel match race
redazione

VELA - Superando in finale i francesi di Energy Team con il punteggio di due a zero, Oracle Racing Spithill si è imposto nel Match Racing Championship dell’AC World Series San Diego. Il team di James Spithill e del tattico John Kostecki, che a Plymouth aveva deluso le aspettative chiudendo la serie di uno contro uno al quinto posto, si è prodotto in una performance maiuscola, ciò a dispetto di una giornata caratterizzata da una brezza debole e decisamente instabile.
 
Costretto ad inseguire il team di Yann Guichard per buona parte della primo match, l’equipaggio statunitense non si è scomposto e ha sfruttato la prima occasione utile per recuperare una situazione che sembrava decisamente compromessa. Con Energy Team avanti di un centinao di metri, Oracle Racing Spithill ha infatti trovato il salto giusto e ha messo la prua davanti a quella dell’avversario, difendendo la leadership appena conquistata fin sul traguardo. Il punto dell’uno a zero ha dato al Defender della 34ma America’s Cup la spinta necessaria per dominare il secondo match, virtualmente deciso già dopo pochi minuti di regata.
 
“Siamo davvero felici – ha commentato Spithill prima di salire sul palco per la premiazione – Abbiamo lavorato molto duro dopo Plymouth con l’obiettivo di migliorare nel match race. I velai, lo shore taem e i preparatori non sono stati secondi a nessuno, ed è un vero piacere ripagarli con una vittoria. Siamo stati bravi a tenere duro anche quando eravamo dietro e a non perdere terreno. Solo così siamo riusciti a sfruttare l’opportunità di prendere il comando quando ci si è presentata l’occasione giusta”.
 
“E’ stata una giornata davvero difficile a causa del vento instabile – ha raccontato Yann Guichard – Siamo partiti bene nella prima regata, ma poi ho commesso un errore e loro ci hanno passato. Nella seconda regata non c’è stata storia. Jimmy è stato il migliore oggi e il suo equipaggio non ha avuto rivali. Nonostante ciò, sono felice di quanto fatto nel corso della settimana”.
 
A completare il podio del Match Racing Championship, conquistando otto punti da far valere ai fini della classifica generale del circuito – Oracle Racing Spithill ne ha incassati dieci, mentre Energy Team nove – è stato Emirates Team New Zealand che, dopo il secondo posto di Cascais e il successo di Plymouth, si è confermato sul podio della specialità. Gli uomini di Dean Barker hanno fatto loro il terzo posto grazie alla vittoria su Artemis Racing, reduce da una settimana in chiaro scuro, e sono riusciti a difendere la leadership nella classifica overall del Match Racing Championship. Dopo tre eventi, i kiwi sono al comando con un punto di margine su Oracle Racing Spithill e quattro sui citati “svedesi” di Terry Hutchinson.
 
“Oggi siamo riusciti a regatare bene. L'esatto contrario di ieri, quando abbiamo commesso numerosi errori. Devo dire che il fatto di affrontare una regata secca ci ha messo addosso una pressione positiva: è stata una vera e propria sveglia – ha spiegato Dean Barker a margine della pramiazione - Ieri eravamo troppo rilassati, quando abbiamo lasciato l'ormeggio a bordo non c'era la giusta concentrazione. Siamo dispiaciuti di non aver raggiunto la finale, ma non si può essere delusi quando la tua performance ti guida sul podio".
 
Prima dei match validi per l’assegnazione dei vari gradini del podio si erano disputati i duelli utili a definire la parte bassa della classifica. Nel confronto per il quinto-sesto posto, Aleph di Pierre Pennec ha battuto Oracle Racing Coutts, timonato dal due volte medaglia olimpica Darren Bundock, mentre in quello per il settimo-ottavo posto Team Korea è riuscito a imporsi su Green Comm Racing nonostante una penalità rimediata in partenza.
 
A chiudere la classifica del Match Racing Championship è stato China Team, fuori dai giochi già da giovedì.
 
L’AC World Series di San Diego si concluderà domani con la disputa della winner takes it all race, una regata di flotta di una quarantina di minuti che incoronerà il vincitore del San Diego Fleet Racing Championship e assegnerà punti validi ai fini della classifica generale.


20/11/2011 11:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci